Da qualche giorno non riesco più a vedere internet dalla rete WI FI che ho in casa.
Ho un PC portatile Lenovo con Windows 10. In realtà il PC risulta connesso, ma non ho accesso a internet per la questione della configurazione dell' indirizzo IP non valida. Su tablet e cellulare hanno accesso regolare. Qualcuno può aiutarmi?
Potrebbe anche interessarti:
Ethernet non dispone di una configurazione ip valida
Wifi non dispone di una configurazione ip valida - Migliori risposte
Ho risolto e ringrazio moltissimo n00r
Purtroppo dopo qualche ora il problema si ripresenta (e si risolve con i comandi indicati da n00r), dev'esserci qualcos'altro che non funziona...
@Laura,
sarebbe un aggiornamento recente di windows perché lo stesso problema tocca tantissimi utenti con windows10... comunque Microsoft l'avrà già saputo e preparerà un correttivo
Grazie n00r, il giorno dopo il mio messaggio ho installato l'aggiornamento della scheda wifi e per qualche giorno ha funzionato. Oggi, dopo l'aggiornamento Windows 10, il problema si è ripresentato. Risolto con i tuoi "comandi magici". Grazie ancora del tuo prezioso aiuto.
Risolto anche io, grazie, ma anche a me succede quanto descritto da Laura
"Purtroppo dopo qualche ora il problema si ripresenta (e si risolve con i comandi indicati da n00r), dev'esserci qualcos'altro che non funziona.."
Carissimo NooR, visto che sei stato così utile, hai idea di dove mettere le mani per evitare il ripresentarsi del problema? Nel mio caso non era mai successo in quasi due anni e ad un anno dalla conversione in Win10: ora nel giro di una settimana è capitato 3 volte.
Può essere un problema di hardware (scheda ethernet) oppure di software, ed in questo caso sarà utile provare il ripristino del sistema ad una data precedente?
come ho già risposto a Laura: "sarebbe un aggiornamento recente di windows perché lo stesso problema tocca tantissimi utenti con windows10... comunque Microsoft l'avrà già saputo e preparerà un correttivo"
secondo me non può essere un problema hardware.
ripristinare il sistema ad una data precedente, potrebbe risolvere però il sistema reinstallerà gli aggiornamenti e forse anche l'aggiornamento in causa
se si verifica il problema prova ad eseguire solo l'ultimo comando (ipconfig /renew) senza riavviare il PC e dimmi se risolve
ciao, io ho il problema che non essendo connesso a nessuna rete con il portatile le procedure che prevedono il comando ipconfig non riesco a portarle a termine. Consigli? non posso collegare il pc con cavo
Purtroppo stesso problema ed eseguendo solo l'ultimo comando comunque non si risolve il problema ma continua a dire "impossibile eseguire quando il relativo supporto è disconnesso"
grandissimo... risolto anche per me!! Anche se gli ultimi due comandi non li ha presi perchè diceva che era scollegato da internet.. può essere oppure ho capito male ?
Anche a me sembrava non fosse risolto il problema ma avevo notato che al posto di riavviare il computer lo spengevo. Sicché ho rifatto tutti i passaggi (con l ultimi 2 che mi dicevano non erano andati a buon fine perché disconnesso) ho RIAVVIATO non spento a sto giro è quando mi si è acceso andava internet!!!!! Grazie mille per le informazioni soprattutto a no0r sei stato fantastico!!!!!!!
Dopo 4 giorni senza internet e ore passate sul cellulare a leggere tutorial, istruzioni e vagonate di cose incomprensibili, ti imbatti in questa pagina e capisci che puoi ancora sperare nell'umanità...Infinitamente grazie
Anche a me capitata la stessa cosa ed ho risolto come spiegato sopra... Grazie. Effettivamente Windows 10 deve fare qualcosa in più per non dare alcuni problemi in giorni particolari come questi con gli aggiornamenti.
Ora ho provato a fare in questo modo come hai detto tu.. prima risolvevo diversamente, spero che adesso ogni volta che accendo il PC non si ripresenti il problema, grazie
Grazie ma non riesci ad accedere come amministratore eppure il pc è mio l'ho comprato io ed ho fatto io il setup iniziale !!!
Senza diritti amministratore non posso seguire i tuoi consigli che sembrano aver risolto il problema a molti.
Dai darmi un aiuto ?
Grazie
purtroppo a me il problema rimane...o meglio...ora ad esempio si connette al cellulare, ma non alla rete locale wireless dell'ufficio.
grazie a chi mi sapra aiutare (p.s. ho provato anche a fare solo ipconfig /renew)
marco
Non sò voi ma il problema mi è nato dopo aver installato degli aggiornamenti su Windows 7 64 bit. Ho risolto grazie a n00r, anche a me gli ultimi 3 camandi non li accettava ma riavviato il portatile ho risolto.
n00r dopo aver eseguito quei comandi è successo che internet funziona ma il disco è pernemmente al 100%, pieno di voci con scritto host,malware e altre 100 voci che non avevo prima di quella procedura, c'è un modo per risolvere o per tornare indietro... perché si è rallentato una cifra
Grazie, fatemi sapere
n00r dopo aver eseguito quei comandi è successo che internet funziona ma il disco è pernemmente al 100%, pieno di voci con scritto host,malware e altre 100 voci che non avevo prima di quella procedura, c'è un modo per risolvere o per tornare indietro... perché si è rallentato una cifra
Grazie, fammi sapere
Per favore
questi comandi fanno il reset di alcune impostazioni di rete.. non scaricano e non installano niente..
forse c'era già un malware nel tuo PC che aspettava una connessione per agire e scaricare la roba di cui parli
comunque esegui la scansione con l'antivirus, se il problema persiste apri un nuovo thread
Scusami nOOr, io ogni giorno alla sera mi ritrovo con il triangolo giallo in basso a destra sull'icona della connessione (windows 10) e se faccio la verifica mi dice "ethernet non dispone di un configurazione IP valida". Io ho provato il tuo metodo e fa ripartire subito la connessione, peccato che il giorno dopo alla stessa ora mi ritrovo ancora lo stesso triangolo giallo con lo stesso errore e ogni volta devo usare il prompt con quei comandi per sistemarlo. Come posso risolvere? grazie
No, Ana, non devi riavviare ad ogni comando. Metti un comando, dai invio, poi metti l'altro, fino alla fine. Gli ultimi comandi non me li ha presi, ma riavvaindo, ha ripreso a funzionare.
Scusa che ti ho scritto in spagnolo ;). A me non ha funzionato. Il problema si è presentato una settimana fa. Ho provato dibtutto e niente. Non so cosa fare! Qualche altra soluzione?
Io ho fatto cosi, ho risolto il problema della connessione ma adesso non riesco piu ad accedere al mio account..ogni volta ne crea uno temporaneo...come posso risolvere?
Ottimo!
Mi e' successo un paio di mesi (non avevo ancora letto qui) e solo con ipconfig /flushdns si era sistemato.
Ieri non bastava quel comando, poi letto qui va tutto.
Ciao n00r... Io dopo aver eseguito i comandi e riavviato il pc mi rimane sempre a schermo blu... Non si accende più sempre con la scritta preparazione di Windows... Non spegnere il computer
Insrerito i comandi indicati ma continua a girare e mi dice operazione sulle funzionalità completato 100% non spegnere il pc....ma è normale che ci tenga tanto??
All'ultimo comando, dopo un po' di tempo, esce:
"Un errore durante il rinnovo dell'interfaccia Ethernet: impossibile contattare il server DHCP. Time out della richiesta."
i comandi reimpostano le schede di rete, devi riconfigurare la connessione ethernet a seconda i settaggi della rete aziendale, chiedi all'amministratore della rete di farlo
Non funziona, ho provato di tutto ma mi dice sempre che i supporti scheda rete LAN connessione alla rete locale*2 e 4 sono disconnessi. Cosa può essere che non funziona?
Grazie a tutti e chi vi abbandona.....purtroppo però non sono riuscita a risolvere il problema. Fatte tutte le procedure cambiato numeri ip v 4 ecc....ma non si collega Wi-Fi....ora mi dice che non mi riconosce come amministratore....aiutooo
N00r a me dice impossibile eseguire qualsiasi operazione su connessione alla rete(LAN) quando il relativo supporto è disconnesso , quando inserisco il comando ipconfig /renew potete aiutarmi?
N00r grazieeee di cuore...stavo diventando scema a capire come risolvere questo dilemma...anche se mi dava errore in un paio di comandi nel prompt sono andata avanti e riavviato il pc...finalmente internet
Una volta seguiti i passaggi dettati dal n00r a me da questo messaggio "un errore durante il rinnovo dell'interfaccia Ethernet: impossibile contattare il server DHCP. Timeout della richiesta."
Se a qualcuno è capitata la stessa cosa è lo ha risolto comunque mi faccia sapere
A me nell' ultimo codice dice :
Configurazione IP Windows
Un errore durante il rinnovo dell' interfaccia ethernet: impossibile contattare il server DHGP. Timeout della richiesta
E ogni volta che riavvio ho sempre lo stesso problema
Ciao. Ho da anni un router Fastweb al piano sotto e recentemente ho comprato un hp all in one Windows 10 64bit posizionandolo al piano sopra. Per estendere il segnale ho comprato un ripetitore di segnale che funziona bene (fritz1750). iPhone, 3 Android ed un laptop Lenovo andavano e vanno senza problemi. L'hp, ogni giorno, rileva la "configurazione ip non valida" e vuole il reset del router e poi va, fino al riavvio successivo e via così. Ho effettuato continuamente le indicazioni sul prompt comandi ma senza risultato. Solo con reset il router riparte. Puoi aiutarmi? Grazie anticipatamente
puoi aiutarmi per favore?? , sul cellulare mi chiedono di voler essere sicuri che il mio profilo sia mio, quindi è chiuso e vogliono una foto per riconoscere il mio viso. è una vita che faccio vedere la foto del profilo con il mio viso,aiutami ti prego
Ciao r00n ho eseguito tutti i passaggi ma all'ultimo comando mi esce scritto " impossibile eseguire qualsiasi operazione su connessione alla rete locale (LAN) 6 quando il relativo supporto e disconnesso " poi anche per la 5,4,3,2 e alla fine esce scritto " un errore durante il rinnovo dell interfaccia connessione rete wireless : impossibile contattare il server DHCP. Time out della richiesta " .... cosa posso fare aiutami per favore sto impazzendo .... ah in altra cosa ho provato a connettermi sulla rete del mio cellulare tramite hotspot e funziona ( non so se ti può essere utile )
Purtroppo non ho accesso al rooter perché è una rete di un guest house .... comunque nel pomeriggio ho provato a connettermi con un altra rete Wi-Fi e inizialmente mi ha dato lo stesso problema poi dopo averla connessa al cavo Ethernet ho riprovato ed è andata bene .... ma quella della guest house ancora mi fa lo stesso problema .... pensi che sia un problema del computer o della rete ?
Si. Da un giorno all'altro non si è più connesso. Trova la rete ma non si connette. Nel centro connessioni mi dice rete non identificata sia via Wi-Fi sia Ethernet. Oltretutto il pc è anche diventato lento e fatica ad partire. È un ASUS
@N00r a me in pratica da giorni la rete vdsl arriva normalmente sul router ed io riesco a connettermi tramite wifi, cosa che non riesco a fare, invece, via cavo. La rete LAN è completamente saltata, ho provato di tutto, anche questi comandi. In particolare all',ultimo (ipconfig/RenEw) mi dice che è impossibile contattare il server DHCP
Stessa identica cosa succede a me, apro il prompt come amministratore, eseguo tutte le operazioni e all'ultima (renew) dice che che è impossibile contattare il server DHCP, timeout della richiesta.