Buonasera, oggi pomeriggio ho acceso il computer e questo non trovava più la mia rete wifi ma tutte le altre si. Fino ad ora non avevo mai avuto problemi del genere, inoltre con un altro computer o con lo smartphone funziona tutto normalmente... Consigli? Ho un modem d-link e windows 7 sul computer.
Grazie
Io ho lo stesso problema con Windows 10. Da poco ho cambiato modem ma il mio pc non trova la connessione wifi ma trova tutte le altre del condominio. Mentre il telefono e un altro pc che ho a casa trovano la connessione nuova e si connettono.. Qualcuno sa spiegarmi passo per passo come posso procedere? Sono abbastanza impedito :/ grazie!!!
Buona domenica, io ho lo stesso problema con la chiavvetta vodafone R215, ma il prroblema me lo ha dato dopo che l'ho sbloccato e inserito una sim tre.
consigli?
grazie
saluti
Ciao,
hai controllato che la tua rete wireless non sia impostata su invisibile? Vai nel pannello di configurazione del router (digita nella barra degli indirizzi in un qualsiasi browser 192.168.1.1 nome utente e psw dovrebbero essere admin e admin). Alla voce wireless ( o anche wlan) prova a vedere se è spuntata l'opzione hide access point (nascondi punto d'accesso). È possibile in tutti i casi accedervi si è nascosto
ciao, sto avendo lo stesso problema,stamattina ho acceso il mio computer ma non mi rileva la rete wifi , io ho modem vodafone e un computer hp ... fino a ieri me la rilevava,la wifi viene rilevata in tutti gli altri dispositivi ma non nel mio computer
Ciao, ho avuto anche io questo problema, allora, i problemi sono 2. Il principale, è quello del problema alla scheda di connessione, nonchè la parte hardware del pc. La seconda può essere un problema di diagnostica, per risolverlo basta: aprire il prompt del pc ( prima di aprirlo lo devi impostare come aministratore) e scrivere:net localgroup Administrators /add networkservice e premere invio. Dopo scrivere net localgroup Administrators /add localservice aspetti qualche secondo, poi chiudi il prompt e riavvi il pc. Una volta riavviato, riapri il prompt e scrivi services.msc in modo che ti si aprirà una scheda, tu devi cercare quella relativa alla diagnostica, e se è disattivata, riattivarla. Ti consiglio comunque di rivolgerti a un tecnico informatico
Ciao a tutti,anch'io ho lo stesso problema, il mio pc rileva le altre reti wifi,ma non il mio router Wi-Fi,ma si collega all'hotspot dello smartphone.Ho aggiornato i driver del wifi del pc.
Si acceta supporto tecnico.
Grazie
AS
Ciao wylde,
ho avuto lo stesso problema a casa due volte ormai quindi per mia esperienza:
1 - può essere un problema di firmware del modem (in quel caso cerca di fare l'upgrade andando sul sito ufficiale della D-Link e scaricando il firmware per il modello che possiedi).
2 - aggiorna i driver per la tua scheda di rete..
ps: non mi è chiara una cosa... quando cerchi la connessione wifi la tua connessione non la vedi proprio o la vedi e non riesci a connetterti?
Ciao, ho appena provato ma niente.. Continua a non connettersi. Ho dimenticato di dire prima che con il cavo ethernet il computer si connette normalmente..
Ciao a tutti, anche io avevo lo stesso problema con un router Alice: ho dovuto semplicemente cambiare il "canale" nella configurazione Wifi del router (è un numero tra 1 e 13 in genere impostato su "automatic").
io avevo lo stesso problema con il mio router Sitecom X4 N300, all'improvviso non riuscivo a vedere più la rete, vedevo tuute le altre ma non la mia e solo con un pc mi succedeva perchè con gli altri non avevo nessun problema, allora ho cambiato il canale da automatico ad 11 e tutto è ritornato a posto
Buona idea cambiare il canale. Ok anche per me. Non si spiega però come mai però fino ad un attimo prima il vecchio canale andava bene! Misteri che dopo 35 anni a lavorare nel campo... non mi sembrano schiarirsi!
Non ti è mai capitato che sul tuo TV ad un certo punto la ricezione del segnale è pessima o del tutto assente? Perturbazioni atmosferiche,interferenze con altre sorgenti radio,problemi sulla stazione trasmittente ecc Sul wi-fi è la stessa cosa.Nessun mistero.
Grazie. Avevo questo problema con un netbook da quando son passato a vodafone e quindi alla nuova station. Nel mio caso addirittura è stato più semplice perchè ho lasciato in automatico la selezione del canale ma ho solo prrmuto il tasto aggiorna dello stesso.
Io ho la nuova Vodafone Station e ho iniziato ad avere questo problema quando da windows 7 sono passato a windows 10. Tutti i pc in casa ed anche i telefoni si collegano wireless immediatamente e in modo stabile. Uno solo dei pc talvolta non vede il wireless di casa, mentre vede benissimo quelli dell'intero condominio e dintorni. Spengo la Vodafone Station, poi il pc e talvolta si riconnette alla mia rete, talvolta no.... non so proprio cosa pensare..... Una volta ho provato ad avviare quel pc con un disco live di Ubuntu e neppure in quel caso si connetteva. Sembra un problema del pc ma non un problema della scheda di rete senno' non dovrebbe vedere alcuna rete wireless... Poi improvvisamente ricomincia a vederla e tutto va bene per qualche giorno.... mistero.....
Il problema è solo un problema d'impostazioni facilissimo da risolvere(ci ho impiegato un pò a trovarlo ma ci sono). Praticamente è tutta una questione di frequenza del segnale wi fi i pc che non rilevano alcune connessioni, devo andare su impostazioni della vostra scheda di rete wi fi andare sulle proprietà cliccare su configurazione poi sulla seconda scheda avanzate e selezionate region (2.4 ghz) e selezionate il range da 1-13 (in teoria i pc che hanno questo problema hanno il range da 1 a 10) selezionate e dovrebbero comparirvi tutte le connessioni
Ciao. Seguo passo passo ciò che dici ma la voce region proprio non c'è. ..io vedo:
802.11B PREAMBLE
Adhoc 11B
Receive buffers
Scan valid interval
Transmit buffers
E per nessuno di questi posso scegliere un valore da 1 a 13...
Aiuto grazie
a me purtroppo non va....
spiego la situazione:
PC HP 350 G1 con windows 10
scheda di rete: Ralink RT3290 802.11bgn Wi-Fi Adapter
router: vodafon station 2 (quella con i tre led verdi per intederci)
ebbene...
in ufficio collegato senza problemi
collegato in hotspot senza problemi
non trova la rete di casa
ho provato i vostri consigli:
- aggiornato driver scheda di rete
ma dalle propriertà della scheda di rete le uniche opzioni che vedo sono:
"ambiente multimediale/giochi" disabled
"modalità supporto 802.11n' enabled
"radio acceso/spento' enabled
"roaming sensibilità" 1.più alto
consigli?
grazie
saluti