Salve a tutti,
il mio computer da un po' di tempo mi da questo avviso di rete non identificata ,premetto che io ho fatto l'aggiornamento a Windows 10, ma questo problema si presentava anche prima, e quando lancio la diagnostica mi dice che ci sono "uno o più protocolli di rete mancanti nel computer" e non mi risolve il problema, qualche consiglio?
Configurazione: Windows / Chrome 46.0.2486.0
Potrebbe anche interessarti:
Rete non identificata windows 10
Rete non identificata nessun accesso a internet - Migliori risposte
Ethernet rete non identificata - Migliori risposte
Beh allora hai configurato sul pc una connessione manuale a larga banda PPPoE,bastava specificarlo subito.
Prova prima così:apri il prompt dei comandi ed esegui come amministratore,digita i seguenti comandi:
netsh winsock reset (invio)
netsh int ip reset c:\resetlog.txt (invio)
netsh advfirewall reset
exit
Riavvia il pc e verifica se ti da ancora il messaggio di rete non identificata sulla connessione lan.Se resta come prima,fai quest'altra prova:
Digita nella casella di ricerca ncpa.cpl e dai invio.In connessioni di rete clicca destro sulla connessione alla rete locale lan>proprietà>protocollo internet tcp/ipv4>proprietà.Assegna al pc un indirizzo ip statico,il gateway del router e i dns di Gooogle 8.8.8.8 e 8.8.4.4 Fai sapere.
Ciao, io ho provato a fare tutto ciò che hai scritto, ma qui continua a non funzionare nulla....e se non ho internet nel pc non riesco a fare aggiornamenti di drive....
Grazie dei suggerimenti, forse bisogna aggiungere che sulle proprietà Ip4 fare il dx deo mouse e sulla cartella Generale occorre Ottieni automaticamente un indirizzo Ip, e Ottieni indirizzo server DNS automaticamente; sulla cartelle Configurazione alternativa selezionare Ottieni autonaticamente un indirizzo Ip.
Forse nei reset vari di net sh si cinfigura in default.
io mi connetto via cavo eternet, quando uso il cel via wi-fi funziona tutto, sia il mio che quello dei miei familiari, per riuscire a connettermi anche con il pc devo aprire il centro connessioni e connettermi alla rete ADSL Telecom, ho un modem Telecom ADSL2+ Wi-Fi N, se ti servono altre informazioni chiedi pure
La rete locale LAN mi da rete non identificata, nessun accesso ad internet, se però mi connetto via adsl telecom riesco a navigare,seppur molto lentamente
Scusa ma faccio fatica a seguirti...ma quando ti connetti tramite lan non utilizzi la stessa linea l'adsl di Telecom? Cosa intendi quando dici:"se però mi connetto via adsl telecom riesco a navigare,seppur molto lentamente"?Puoi specificare meglio?
È una acer fisso, il modello non ricordo devo andare a vedere appena arrivo a casa, vonnessione via cavo ethernet, come dicevo anche a guest sopra la LAN mi da rete non identificata, nessun accesso ad internet,se però mi connetto con adsl riesco a navigare molto lentamente
segui i suggerimenti di guest è in grado di aiutarti forse più di me... non volevo "interferire" quando ho postato non sapevo che lui l'ha già risposto..
nome utente e password le ho inserite la prima volta, devo andare sulla schermata delle connessioni e cliccare il tasto connetti, se è questo che intendi, mentre invece la connessione LAN si connetteva in automatico all'accensione del pc
ok apposto sono riuscito a trovarlo con il cellulare connesso in wi-fi, adesso ho impostato il tutto e ho riavviato il pc, sembrerebbe nuovamente sistemato, come sempre però resto qualche giorno il attesa se ci sono cambiamenti, grazie
Non riesco a leggere chiaramente le risposte ai comandi di NETSHELL attraverso la foto che hai postato,un'altra volta fai copia/incolla del testo.
Quindi ora la rete risulta identificata ed il sistema non ti restituisce più il messaggio"uno o più protocolli di rete mancanti"?
si, ora mi riconosce la rete, per le risposte, la prima mi ha dato: reimpostazione catalogo winsock completata
è necessario riavviare il computer per completare l'operazione
la seconda ha dato:
reimpostazione di globale completata
reimpostazione di interfaccia completata
reimpostazione di indirizzo unicast completata
reimpostazione di router adiacente completata
reimpostazione di percorso completata
reimpostazione di non riuscita
Accesso negato.
reimpostazione di completata
riavviare il computer per completare l'operazione
la terza ha dato solo: ok.
alla fine di tutte e tre ho riavviato il pc e ora sembra apposto, però anche altre volte sembrava si fosse risolto e invece dopo un paio di giorni si è ripresentato, quindi per ora resto in standby per qualche giorno e vediamo se cambia qualcosa
Ma anche le volte precedenti avevi eseguito questi comandi NETSHELL che ti ho suggerito? Comunque vediamo come si comporta adesso.Eventualmente se si dovesse ripresentare il problema prova poi ad assegnare un ip fisso al pc come ti ho già suggerito.
Tu utilizzi firewall/antivirus di Windows o di terze parti?
come antivirus uso avast internet security, no le altre volte avevo provato con lo strumento di diagnostica di windows che era riuscito a risolvere il problema, e con altre procedure trovate in internet, oppure piu di qualche volta si era risolto da solo quando windows scaricava e installava aggiornamenti, ma in tutti i casi dopo pochi giorni si ripresentava il problema
come avevo preannunciato si è ripresentato il problena, ho provato a assegnare l'indirizzo ip statico come mi avevi detto ma al momento di assegnare il gateway predefinito non me lo ricordavo, così sono andato nel prompt dei comanfi e ho eseguito ipconfig per ottenerlo... ma la dicitura gateway predefinito risulta vuota, casa mi consigli?
11 mag 2016 alle 19:12
7 giu 2016 alle 08:54
22 ott 2019 alle 16:29
Forse nei reset vari di net sh si cinfigura in default.