Io ho mandato una mail allegata alla dateyard visto che per fax nn esiste richiedendo la disdetta dell abbonamento,o in un modo o in un altro sta disdetta si potrà fare no?io mi ero iscritto ad un sito da manco una settimana e accorgendosi della truffa so un po di giorni che sto cercando di disdire il tutto
ho notato una cosa che può essere importante: il sito si chiama areatraSgressiva ma l'url come i dati dentro a termini condizioni si chiamano areatraGressiva, senza S. No vorrei che durante il recesso e scrivendo in modo sbagliato il nome del sito, e cioè aggiungendo la S, questo non venga considerato valido. datemi notizie, ho bisogno di cancellarmi anch'io e non so come fare..ho ancora 6 giorni di tempo. Aiuto.
Scusatemi io non mi ricordo più l'accesso ma mi ha contattato il recupero e cosa devo fare dicono che passano a provvedimenti di pignoramento aiutatemi
Ciao,
Hai 14 giorni per la recessione del contrato =
INFORMATIVA SUL DIRITTO DI RECESSO
Diritto di recesso
L'utente ha il diritto di recedere dal presente contratto entro quattordici giorni senza indicazione dei motivi.
Il termine di recesso è pari a quattordici giorni a partire dal giorno di stipula del contratto.
Per esercitare il proprio diritto di recesso l'utente dovrà informarci della propria decisione di recedere da questo contratto (Dateyard AG, Schochenmühlestrasse 4, 6340 Baar, Svizzera, telefax: +41 (0) 41 508 70 64, e-Mail: support@dateyard.com) mediante una dichiarazione inequivocabile (per esempio, una lettera spedita per posta, telefax o e-mail). È possibile, ma non è prescritto, adoperare il modulo di recesso allegato.
Per salvaguardare il termine di recesso basta inviare la comunicazione sull'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del termine.
Conseguenze del recesso
Qualora l'utente receda dal presente contratto gli rimborseremo sollecitamente, ed entro e non oltre quattordici giorni dal giorno in cui ci sarà pervenuta la comunicazione sul suo recesso dal presente contratto, tutti i pagamenti che avremo da lui ricevuti, inclusi i costi di fornitura (ad eccezione dei costi aggiuntivi, che emergeranno dal fatto che avrà scelto un altro tipo di fornitura rispetto alla fornitura standard da noi offerta, la più conveniente). Per questo rimborso utilizzeremo lo stesso mezzo di pagamento che l'utente avrà impiegato nella transazione originaria, salvo diverso accordo esplicito preso con l'utente; in nessun caso gli verranno calcolati compensi a causa di questo rimborso.
Qualora l'utente avesse richiesto che i servizi debbano iniziare durante il termine di recesso, dovrà pagarci un importo adeguato, corrispondente alla quota dei servizi già prodotti fino al momento in cui l'utente ci avrà informato dell'esercizio del diritto di recesso riguardante il presente contratto, in confronto al volume complessivo dei servizi previsti nel contratto.
Su espresso desiderio dell'utente inizieremo l'esecuzione del contratto a pagamento prima della scadenza del termine di recesso purché, allo stesso tempo, l'utente acconsenta all'estinzione del proprio diritto di recesso e ci confermi di esserne a conoscenza.
E un sito di dirrito Svizzero ,mi pare che deve pagare per tutto la durata
dell abonamento,oppure blocca i prelievi sul tuo conto corrente.
Vede con la tua banca.
l'indirizzo mail non risulta operativo nel frattempo i legali del sito mi hanno inviato una mail chiedendo il pagamento dei mesi scaduti considerando che dopo il primo mese per entrare nel sito e cercare il modo di fare la cancellazione se non pago non posso entrare
Buonasera di seguito riporto la mia esperienza con la società Dateyard AG
In data 30/04/2016 mi abbonavo per un mese al costo di 29.90 euro al sito Areatrasgressiva, tale sito
prevedeva nelle minuscole sotto iscrizioni il tacito rinnovo a tempo determinato, avendo una
prepagata con credito limitato, il giorno 29/05/2016 non potettero fare il prelievo del secondo mese
e cominciarono le richieste di pagamento
In data 10/06/2016 effettuai il secondo versamento nella speranza che tutto finisse, e mi fu
permesso l'usufrutto del sito per tutto il mese di Giugno.
Alla seconda richiesta di pagamento per il terzo mese avvenuta il giorno 02/07/2016 decisi di
chiudere l'account, ed inviare disdetta al fax da loro indicato, fax inviato con esito positivo in
quanto con avvenuta ricezione
Inoltre copia del fax ed i miei dati completi compreso una lettera formale che gli intimava a
smettere con richieste inesigibili, furono spediti con raccomandata A/R con ritorno ricevuto in data
27/07/2016.
Tutto ciò non è bastato perchè una sedicente società chiamata recupero@fairmount.world in
rappresentanza della Dateyard AG, insiste ad inviarmi tramite email ordinarie la richiesta del
pagamento ora maggiorato causa sollecito e spese bancarie(quali spese bancarie poi me lo diranno),
di euro 75,40
Chiedo dunque cortesemente a voi un consiglio su come ulteriormente muovermi, visto che ad ogni
loro email equivale una mia risposta di cui mi permetto di inviarvi l'ultima al fine di sapere se mi
sto muovendo correttamente
Distinti e cordiali saluti
Buongiorno
A diritto di legge una raccomandata A/R contenente disdetta formale scritta e comprensiva di tutti i
dati del richiedente, ha valenza effettiva al fine di accettare da parte del contraente la revoca del
contratto.
A prescindere dal fatto che un contratto possa essere valido anche con un click sul mouse, tale
contratto sempre a norma di legge decade dal momento in cui il cliente invia disdetta, cosa che
l'xxxxx ha eseguito con tanto di documenti che lo provano
Non fa certamente parte delle sue competenze accertarsi che la controparte gli invii la conferma, in
quanto non può per motivi ben noti influenzare certe decisioni
I pagamenti per le prestazioni ricevute di Maggio e Giugno sono stati regolarmente effettuati, le
richieste per i mesi successivi, in questo caso Luglio, non sono esigibili per legge in quanto il
cliente non ha usufruito del servizio che come ben sapete pretende pagamenti anticipati, dal
momento in cui il 5/7/2016 veniva faxata disdetta, chiuso l'account e spedito il tutto
successivamente tramite Racc. A/R, i rapporti dovevano concludersi senza ulteriori costi o richieste.
Ad ogni modo assieme al suo avvocato l'xxxxx attende le vostre azioni legali, in modo che anche
la Polizia Postale possa dare inizio alle indagini nei confronti delle società e dei vostri metodi
discutibili di richiesta oneri.
Saluti.
Credo sia evidente il tentativo di estorcere denaro con email intimidatorie, il dubbio rimane se oltre a queste facciano ulteriori passi esempio con raccomandate cartacee o vere richieste di recupero comminate da un giudice.
Io mi trovo nella stessa situazione. Ma ho una domanda per Marcioss, a me il fax non lo invia, tu come hai fatto? E poi la raccomandata a quale indirizzo l hai inviata?
Raccomandata a Dateyard ag che è comunque l'indirizzo del fax...io evidentemente ho avuto esito positivo nell'invio del fax ma è soloun caso visto che i più non riescono ad inviarlo, e questo dovrebbe far ulteriormente aprire gli occhi a chi crede che non siano dei maledetti truffatori
Ciao, mi è arrivata un'e-mail da recuperocrediti@fairmount. Hanno delle motivazioni così assurde e mi accusano di cose che non ho fatto.
Grazie. Alessandro. C'è però un problema. Io non conoscevo questo sito, pertanto gli ho detto di inviarmi documentazione e prove al mio indirizzo di casa.
ciao io ho lo stesso problema identico. cosa devo fare? come devo agire? io mi ero inscritto nel 2015 poi non lo usato più quando poi alcuni mesi fa mi e arrivato di pagare più di 300 euro io li ho pagati ho fatto tutto per cancellare disdette diritto di recesso ma niente non ce verso e mi arriva sempre di pagare pure il recupero crediti recupero@fairmount.world Fairmount GmbH
Mi dicono di pagare e mi mandano di continuo questo :
La invitiamo pertanto ancora una volta a provvedere immediatamente, entro e on oltre il
20.10.2016
al pagamento dell'importo di EUR 75,40 da versare sul conto qui di seguito specificato. Se alla scadenza del termine
suddetto non avremo ricevuto il pagamento, siamo sin da ora tenuti a cedere la pratica agli avvocati del contratto.
Detti avvocati provvederanno immediatamente a richiedere un decreto ingiuntivo nei Suoi confronti presso il tribunale
territorialmente competente per le ingiunzioni, un'azione che comporterà ulteriori costi, sempre a Suo carico,
e ulteriori inconvenienti.
Le possiamo pertanto solo consigliare di evitare un ulteriore peggioramento della situazione e di provvedere al completo
pagamento nel rispetto del termine fissato. A pagamento avvenuto sarà nostra cura chiudere immediatamente la pratica.
Hai davvero pagato 300 euro a questi bastardi?...non ci posso credere, scusa ma è per gente come te che continuano a rompere le palle anche a gli altri....
Salve. Da due giorni ho ricevuto una mail del genere in cui dicono che il sito dove ERO registrato aveva inviato una pratica al recupero crediti. Naturalmente ho già i dati che dimostrano che mi sono cancellato dal sito entro 14 giorni dal rinnovo del contratto( pagato). Cosa mi è utile fare? Ps: ho già contattato la polizia postale.
omg! io mi sono iscritto ieri e ho subito notato che TUTTE le persone sono FAKE !
come devo fare per disdire tutto il piu presto possibile? basta il FAX?
mi son fatto fregare come un pollo!
ho anche usato dati falsi per fare l'abbonamento ... nella disdetta devo mettere sempre quei dati falsi?
come si usa la garanzia soddisfatti o rimborsati ?
Leggere il post di embruille 75 e mandate la mail al support di dateyard,con me sembra abbia funzionato,pero CN 14giorni dalla scadenza della mensilità,quello è importante
Ragazzi vi scrivo dopo un po' di tempo e vi confermo che dopo la disdetta fatta al support di dateyard non ho ricevuto nessun avviso di riscossioni..e la disdetta l ho fatta a febbraio...mi raccomando....leggete attentamente il post di embruille......
Ciao darix a me è arrivata oggi una lettera a casa ma io non ne mai fatto iscrizione a questo sito o fornito i miei dati della carta di credito, vale lo stesso inviare la mail di disdetta se non ho nessun dato da indicare se non la mia email?
Ragazzi ho bisogno di aiuto, mi hanno mandato il modulo per il recesso e chiedono nome e cognome ma io non mi sono mai registrato su quel sito e non conosco quei dati come posso fare.
Ciao a tutti, capitato anche a me solita cosa mesi fà su area trasgressiva.
Registrato per tre mesi (credo).
Unica fortuna ho usato una carta prepagata.
Vista subito che si trattava di una cavolata ho lasciato perdere e non mi sono nemmeno più connesso.
A differrenza della maggior parte di voi, però non ho dato disdetta.
O meglio, ho provato ma non ci sono riuscito (non ricordo bene come è andata)
Adesso è arrivata una email con la richiesta di pagamento di 74,70 €
Ovviamente l'account è bloccato
Partendo dal presupposto che siano comunque dei truffatori che ci porvano in tutti i modi ad estorcere denaro (di certo non mi fanno timore email e/o lettere intimidatorie):
Ci potrebbero essere ripercussioni legali concrete visto che non ho disdetto ?
anch'io ho il tuo medesimo problema su sess-pazzo 24, se mi potete dare ance a me qualche indicazione ve ne sarei grato ... la mia paura è di una qualche ritorsione nel caso di mancato pagamento , in oltre nel mio caso mi hanno iniziato a mandare le mail di "debito aperto" dopo che ho cancellato il profilo
x la disdetta si va giu alla pagina del sito a sinistra su supporto,li ci sono delle domante,cliccare su come disdire,chiedere la disdetta,prima paghi,loro ti diranno fino a che giorno del mese ai ancora,chiudi prima dei 14 giorni.chiudi il tuo profilo e togli le foto..mandi il fax ..al loro numero..il 41 (0)41..sono due 004141ecc.
ok ascoltatemi tutti ,per chi puo ancora entrare vada su la sua email,di pagamento e paga.poi vada giu nel fondo dell'email su NOTifiche.entra li c'è support,entra ciSONO delle domande clicca su disdire premium,si apre tre righe numero ticket | data! domanda | staus |.scrivi sullo spazio domanda.disdetta premium.aspetta un paio di minuti e ti diranno se sei cancellata,perche ci vogliono 14 giorni prima che scada il tuo contratto,se sei nella giusta data vedrei che scrivono RISOLTO. esci e scarica il loro modello fax,i mumeri x l'estero sono 004141.molti lo sbagliano e non parte.rientra nel notifiche e SUPPORT.ORA SAI LA DATA DI SCDENZA del tuo contratto .se vuoi chiudere il tuo accond o profilo .clicca sulla domanda profilo e foto.ti porta in una pagina ..vedi giu --CHIUDERE IL PROFILO.ok sei libera un saluto a tutti ,e AIUTATE ALTRI .
Ciao a tutti,
Anch'io come un cretino ci sono cascato.
Fatto l'abbonamento 6 mesi ieri e disdetto subito il giorno dopo (oggi).
L'unica cosa è che mi hanno confermato l'annullamento dell'abbonamento ma l'iscrizione dicono che scade il 18/11/2017. Ho chiesto il motivo, visto che mi hanno confermato con e-mail della cancellazione, e soprattutto se mi verrà addebitato comunque il servizio in questi mesi, nessuna risposta per ora.
Speriamo bene..
Ciao, devi fare la disdetta possibilmente entro i 14 giorni dalla stipula del contratto. In realtà ti conviene mandare la richiesta di "recesso" dal contratto tramite raccomandata con ricevuta di ritorno in cui specifichi il tuo nome, indirizzo e-mail, sito d'incontri e nome utente con cui ti sei registrato alla società titolare (nei termini e condizioni del contratto è spiegato l'iter da seguire e i contatti); è importante farlo subito perchè così sei sicuro di essere nel giusto ed eventualmente a seguito di estorsioni illegittime puoi rispondere con una lettera di diffida. Io ho chiesto consiglio all'ADUC e mi hanno risposto che purtroppo la disdetta da sola non basta ma bisogna esercitare il diritto di recesso (e in quel caso si ha diritto anche al rimborso della cifra pagata) entro i 14 giorni altrimenti si deve pagare fino alla conclusione del contratto. In sostanza, con la disdetta poni fine al rinnovo automatico (anche se parrebbe illegittimo in questo tipo di contratti) mentre con il recesso poni fine proprio al contratto e hai il rimborso dei soldi.
Io, ignorando la differenza tra disdetta e diritto di recesso, ho fatto richiesta di disdetta il giorno dopo via e-mail e via fax e ho chiaramente espresso la volontà di cancellare il mio contratto, il mio profilo e chiesto se avrebbero continuato ad addebitarmi il costo dell'abbonamento per i mesi successivi. Mi hanno risposto che non avrebbero addebitato nulla e che avrebbero cancellato il profilo ma che il contratto sarebbe scaduto a Novembre il che mi ha fatto pensare di dover pagare comunque fino alla fine anche avendo fatto la disdetta, così poi mi ha confermato l'ADUC. Allora a malincuore ho lasciato dei soldi sulla carta per vedere se nel mese successivo avrebbero prelevato la quota mensile; ad oggi non c'è stato nessun prelievo. Forse è bastata la disdetta, non lo so, aspetto a cantar vittoria.
Spero di esserti stato utile.
Un saluto
Ciao, io ho mandato la mail, 2, per l'esattezza dove scrivevo la mia mail, il mio nome utente e il sito in questione 7 giorni dopo l'avvenuto inizio contratto e chiedendo di recedere il contratto...ho anche fatto eliminare l'account il giorno stesso,,,tutto questo 7 giorni dopo il contratto. Mi hannorispsoto: "Abbiamo ricevuto il tuo messaggio riguardante il recesso. Purtroppo, devi sapere che non siamo in grado di soddisfare la tua richiesta. Il tuo abbonamento è un servizio digitale, che, dal momento che ne hai già usufruito, rende impossibile un recesso.
Hai anche confermato questi termini quando sei diventato utente. Siamo felici di ricordarti questo:
"Richiedo e accetto pienamente che i servizi abbiano inizio con l’esecuzione del presente contratto prima della fine del periodo di recesso. Inoltre comprendo che al vostro completamento dell’esecuzione del contratto perderò il mio diritto legale di recesso".
Facendo clic su "Sì, attiva immediatamente tutti i benefici premium" hai confermato tutto quanto scritto sopra.
Raccomandiamo d'inviare il modulo di disdetta per fax al numero +41 (0) 41 508 70 64. Assicurati che il modulo sia compilato correttamente e completamente.
Come concordato nella sezione termini e condizioni, l'abbonamento non sarà rinnovato se verrà rispettato il periodo di 14 giorni di preavviso. Nel caso in cui sia trascorso il periodo di preavviso, la disdetta avrà effetto con il prossimo periodo di fatturazione."
Il problema è che nelle loro "termini e condizioni" le cose stanno diversamente e cioè ho diritto al recesso dal contratto entro 14 giorni, anche solo via email , senza nessuna spiegazione.
Secondo te, che faccio?
li mando a cagare?
Altra cosa, per la disdetta ti dicono che basta il mome utente, la mail e il sito...nel modulo pdf ti chiedono i dati personali come via città etc, e non ho nessuna intenzione di dare.
Vorrei capire se è sufficiente la mail come si dive nei" termini e condiozioni o no.
Vedi se nei "termini e condizioni" è specificato che non è obbligatorio mandare disdetta tramite il modulo fornito dalla società oppure se puoi semplicemente mandare tu una lettera con i dati richiesti nei T&C.
In ogni caso manda subito anche disdetta dell'abbonamento così eviti almeno il rinnovo automatico e richieste indebite di denaro.
Poi ti consiglio di "svuotare" la carta e non farti intimidire, segui tutto l'iter entro le scadenze previste e tieni tutta la corrispondenza che all'occorrenza torna utile.
Spesso, anzi forse è il caso di dire sempre, questi meschini giocano proprio sulla nostra debolezza, sul senso di colpa e di vergogna per estorcere ulteriore denaro.
Ti consiglio, in conclusione, di non fornire ulteriori dati se non quelli elencati nei T&C ed eventualmente richiedere anche consiglio ad esperti di queste truffe e che in qualche modo ti spiegano come tutelarti ed eventualmente contrattaccare (tipo società a tutela del consumatore).
Buona fortuna e non cedere.
Io avevo intenzione di non cedere a questa truffa.
Dopo aver letto quanto da te scritto sopra deduco però che, a livello legale (ed economico) ci possano essere conseguenze.
Nello specifico; che questi delinquenti abbiano un appiglio legale per poter estorcere denaro. (io neanche avevo dato disdetta.. o non mi era stato possibile farla, non ricordo).
Leggendo altre discussioni sul Forum (ringrazio tal proposito gli amministratori per lo splendido servizio offerto) mi ero fatto idea che si trattasse solo di un tentativo di truffa e quindi convinto a non pagare nulla.
Che mi consigli di fare ?
Ciao, quello che ti consiglio intanto è di fare la disdetta immediatamente. Per quanto riguarda le richieste, eventuali, di denaro in modo illegittimo o meno il mio consiglio è di rivolgerti a qualche organo e/o ente competente tipo le associazioni a difesa del consumatore. Poi io ho notato che alcuni utenti vengono tempestati dalle richieste di presunti oneri dovuti, altri come me (ma non ci metterei la mano sul fuoco, sono sempre all'erta) ad esempio non hanno più ricevuto richieste, non so esattamente come si muovono. Meglio tutelarsi con chi di dovere, il più delle volte , da quello che leggo sono richieste intimidatorie ed illegittime.
In ogni caso non fornire nessun indirizzo di domicilio o altri dati sensibili.
Spero di esserti stato d'aiuto, buona fortuna.
Ciao zetetes, allora, ho spedito 2 raccomandate AR, una per la disdetta ed una per la recessione, visto che ero nei tempi. Ho mandato 2 email con scansionato il modulo per la disdetta con il minimo necessario richiesto(nome account, email e nome sito ...vi sottolineo che il nome del sito non è areatraSgressiva, come si legge nella grafica, ma areatraGressiva, senza S, lo dico perché potrebbe attaccarsi a questa stronzata per annullare la disdetta in quanto il sito con la S non esiste).
Ad ogni modo ho mandato le due email con la scansione sottolineando nella mail che il loro FAX fatalità non funzionava. Tutto questo entro i 14 giorni dall'inizio del contratto. Mi hanno risposto con 3 email in giorni differenti e con nomi differenti dove mi dicevano che l'abbonamento sarebbe stato bloccato il 27 luglio, cioè alla scadenza del mese dell'abbonamento (lo avevo fatto il 27 Giugno). Boh, speriamo.
ho trovato questo sul sito dell'Aduc
"il nostro suggerimento è di non pagare. Abbiamo testato il sito e abbiamo verificato che prima di effettuare il pagamento non c'è alcun richiesta di doppia "spunta" delle clausole vessatorie (la clausola di tacito rinnovo automatico è vessatoria e quindi deve essere espressamente sottoscritta).
Sembrerebbe quindi una truffa! con un rinnovo tacito che non ha valore! il sito indicato è del tutto simile a quelli in cui siamo cascati noi anche per le condizioni e per la società Dateyard AG!
Ciao,
ho fatto come viene descritto sopra....
Lettera raccomandata rispettando i termini di disdetta, il tutto anticipato via fax.
Mi hanno mandato una mail dicendomi che avrebbero chiuso l'abbonamento a partire dal 27 di novembre. In realtà hanno cancellato tutto già prima...
Quindi ricapitolando:
- lettera raccomandata con esplicitamente esposta la richiesta di disdetta del contratto a cui puoi allegare anche il loro modulo compilato;
- mi raccomando raccomandata per l'estero;
- antica tutto via fax;
- nella lettera richiede anche l'immediata cancellazione di tutti i tuoi dati dal sito
Ciao a tutti volevo chiedere dato che mi è arrivata una mail riguardo a un "debito" in sospeso sempre su questi siti di incontri...io ho ormai da qualche mese bloccato la mia carta prepagata dato che mi stavano togliendo soldi per abbonamenti da me non richiesti o comunque dopo aver cancellato i miei account...vorrei sapere cosa posso fare dato che non riesco nemmeno ad accedere ai siti in questione e penso che ormai i 14 giorni di disdetta di questi presunti abbonamenti sono passati,potrei davvero incappare in questioni penali anche dopo aver bloccato il mio vecchio conto e la mia prepagata?