Ciao,
Ciao,
Ho una nuova connessione adsl in casa ma non riesco a collegarmici dal computer. Dal cellulare riesco a collegarmi al wi fi e dal computer posso collegarmi con il cavo LAN ma non al wifi: mi compare la scritta "internet non disponibile, protetta".
Ora sono collegata con il cavo LAN e se vado su "centro connessioni di rete e condivisione" mi compaiono due reti:
- Rete, rete privata, tipo di accesso:internet, connessioni: ethernet
- Rete non identificata, rete pubblica,tipo di accesso: nessun accesso alla rete, connessioni: wifi (vodafone)
Questo problema mi si è presentato anche una settimana fa quando cercavo di connettermi ad un altro wifi di casa, quindi escluderei che il problema possa essere la nuova linea adsl vodafone (anche perchè dal cellulare mi riesco a collegare benissimo).
Tempo fa ho provato (senza riuscire) ad utilizzare la connessione ethernet via cavo come hotspot per il cellulare, e ho smanettato il prompt dei comandi.. non vorrei che per sbaglio io abbia cambiato qualche impostazione importante!
Ho seguito già varie procedure spiegate su internet, come quella di cancellare la memorizzazione della password del wi fi, oppure utilizzare la risoluzione automatica dei problemi del pc, e anche alcune procedure con il prompt dei comandi.. ma per ora si è rilevato tutto inutile! Chi può aiutarmi?
Grazie,
Flavia
Potrebbe anche interessarti:
Accesso rete negato wifi huawei
Vodafone wifi internet non disponibile - Migliori risposte
Quindi il problema riguarda solo la connessione via lan del computer? Prova a staccare e riattaccare il cavo di rete dal pc e verifica se la rete viene identificata.Qual'è il tuo sistema operativo?
No il contrario, via cavo mi collego senza problemi. quando invece cerco di collegarmi senza cavo al wifi, dopo aver inserito la pw compare la scritta "internet non disponibile, protetta".
Windows 10
Stacca il cavo di rete,connetti in wi-fi dopodichè apri il prompt dei comandi e digita ipconfig/all e dai invio.Copia ed incolla nella risposta il risultato della prova.
FlaviaBS
Posti8Data di registrazionesabato 5 novembre 2016StatoMembriUltimo intervento 6 novembre 2016 6 nov 2016 alle 13:27
Microsoft Windows [Versione 10.0.10586]
(c) 2015 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
guest
>
FlaviaBS
Posti8Data di registrazionesabato 5 novembre 2016StatoMembriUltimo intervento 6 novembre 2016 6 nov 2016 alle 13:44
Dal report risulta che la scheda di rete wireless è disconnessa.Vai in gestione dispositivi>schede di rete,assicurati che la scheda di rete sia presente,abilitata e funzionante regolarmente.Eventualmente disinstallala e poi riavvia il pc.
FlaviaBS
Posti8Data di registrazionesabato 5 novembre 2016StatoMembriUltimo intervento 6 novembre 2016 6 nov 2016 alle 14:12
Sono su Gestione dispotivi > schede di rete: ci sono due schede (Controller Realtek PCIe GBE Family e Qualcomm Atheros AR9485 Wireless Network Adapter).
Per entrambe ho fatto l'aggiornamento software ed in entrambe su Proprietà c'è scritto che "Il dispositivo funziona correttamente.". Ma l'avevo già fatto e non funziona comunque.
guest
>
FlaviaBS
Posti8Data di registrazionesabato 5 novembre 2016StatoMembriUltimo intervento 6 novembre 2016 6 nov 2016 alle 14:24
Tenendo sempre staccato il cavo di rete,sull'icona rete della tray bar viene rilevata la rete wi-fi? Quante tacche? E' presente anche un triangolo giallo? Assicurati comunque che sul pc non ci sia abilitata la modalità aereo.
FlaviaBS
Posti8Data di registrazionesabato 5 novembre 2016StatoMembriUltimo intervento 6 novembre 2016
>
guest
6 nov 2016 alle 14:34
Si viene rilevata la rete wi-fi con tutte le tacche, ma compare il triangolo giallo e se ci passo il mouse sopra mi dice "Rete non identificata. Nessun accesso a internet".
Non è in modalità aereo.
FlaviaBS
Posti8Data di registrazionesabato 5 novembre 2016StatoMembriUltimo intervento 6 novembre 2016 6 nov 2016 alle 14:41
Sono andata anche su Centro connessioni di rete e condivisione > Scheda di rete > Risoluzione problemi (facendo la diagnosi della rete wifi) e mi dice:
Impossibile risolvere automaticamente tutti i problemi rilevati.
Problemi trovati: Computer impostato per connessione manuale a Vodafone - Rilevato (trangolino giallo).
guest
>
FlaviaBS
Posti8Data di registrazionesabato 5 novembre 2016StatoMembriUltimo intervento 6 novembre 2016 6 nov 2016 alle 14:59
Verifica se sul pc c'è configurata una connessione manuale a larga banda PPPoE,eventualmente rimuovila.Quando ti connetti tramite cavo di rete,la connessione ad internet avviene automaticamente appena apri il browser o esegui prima una procedura manuale?
FlaviaBS
Posti8Data di registrazionesabato 5 novembre 2016StatoMembriUltimo intervento 6 novembre 2016 6 nov 2016 alle 15:03
Appena attacco il cavo di rete si connette automaticamente da solo.
Come faccio a rimuovere la connessione a banda larga PPPoE? dove si trova?
grazie
guest
>
FlaviaBS
Posti8Data di registrazionesabato 5 novembre 2016StatoMembriUltimo intervento 6 novembre 2016 6 nov 2016 alle 15:21
Se il computer lo gestisci solo tu molto probabilmente non vi è configurata nessuna connessione manuale altrimenti te ne ricorderesti.Probabilmente quello è un errore generico della diagnostica di Windows.Comunque verifica che in connessioni di rete siano presenti soltanto la connessione alla rete locale( LAN) e la connessione WI-FI.
Oppure se utilizzi Internet Explorer:Strumenti>opzioni internet>connessioni,il campo connessioni remote e vpn deve essere tutto in bianco.
FlaviaBS
Posti8Data di registrazionesabato 5 novembre 2016StatoMembriUltimo intervento 6 novembre 2016 6 nov 2016 alle 15:31
Sì in connessioni di rete ho solo Ethernet e Wifi (anche qui sotto a Wifi c'è scritto Rete non identificata).
guest
>
FlaviaBS
Posti8Data di registrazionesabato 5 novembre 2016StatoMembriUltimo intervento 6 novembre 2016 6 nov 2016 alle 15:51
Prova ad eseguire il reset delle connessioni di rete:apri il prompt dei comandi ed esegui come amministratore, digita i seguenti comandi dando invio alla fine di ogni riga di comando.
netsh winsock reset
netsh int ip reset
netsh advfirewall reset
ipconfig /flushdns
Chiudi e riavvia il sistema.
Poi prova a riconnetterti in wi-fi mantenendo temporaneamente disabilitata la scheda di rete lan
FlaviaBS
Posti8Data di registrazionesabato 5 novembre 2016StatoMembriUltimo intervento 6 novembre 2016
>
guest
6 nov 2016 alle 16:16
Per disabilitare la scheda di rete lan basta staccare il cavo?
Io lo ho scollegato e ho messo i comandi nel prompt, questa è la risposta:
Microsoft Windows [Versione 10.0.10586]
(c) 2015 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
C:\WINDOWS\system32>netsh winsock reset
Reimpostazione catalogo Winsock completata.
È necessario riavviare il computer per completare l'operazione.
C:\WINDOWS\system32>netsh int ip reset
Reimpostazione di Interfaccia completata.
Reimpostazione di Indirizzo Unicast completata.
Reimpostazione di Router adiacente completata.
Reimpostazione di Percorso completata.
Reimpostazione di non riuscita.
Accesso negato.
Reimpostazione di completata.
Riavviare il computer per completare l'azione.
C:\WINDOWS\system32>netsh advfirewall reset
OK.
C:\WINDOWS\system32>ipconfig /flushdns
Configurazione IP di Windows
Cache del resolver DNS svuotata.
C:\WINDOWS\system32>
Dopodichè ho riavviato e ho provato a collegarmi al wifi, sempre con il cavo scollegato, ma non è cambiato nulla!
guest
>
FlaviaBS
Posti8Data di registrazionesabato 5 novembre 2016StatoMembriUltimo intervento 6 novembre 2016 6 nov 2016 alle 19:01
La scheda di rete lan va disabilitata da gestione dispositivi o dal centro connessioni di rete.Se stacchi solo il cavo la scheda rimane comunque abilitata.
Ma hai verificato se quel pc si connette regolarmente alle altre reti wi-fi?
FlaviaBS
Posti8Data di registrazionesabato 5 novembre 2016StatoMembriUltimo intervento 6 novembre 2016
>
guest
6 nov 2016 alle 19:58
Ho fatto come mi hai detto ma sempre uguale! Non mi connetto neanche ad altri wi fi, ho verificato ora..
guest
>
FlaviaBS
Posti8Data di registrazionesabato 5 novembre 2016StatoMembriUltimo intervento 6 novembre 2016 6 nov 2016 alle 21:08
Vai in gestione dispositivi>schede di rete,seleziona la scheda di rete wireless e scegli DISINSTALLA,dopodichè riavvia il pc e riprova. Se non risolvi,collegati col pc via cavo,vai sul sito del produttore del pc,seleziona il tuo modello,scarica e poi reinstalla l'ultimo driver aggiornato per la tua scheda di rete wireless.