Se il proprio PC Acer ha bisogno di una formattazione, è possibile resettarlo grazie all'utility Acer eRecovery Management. Questo software è capace anche di salvare un'immagine di sistema personalizzata partendo da un immagine memorizzata in una partizione nascosta dell'hard disk, da una partizione secondaria o da CD/DVD. Ecco come ripristinare un PC Acer allo stato di fabbrica.
Avvio di Acer eRecovery Management
Per avviare il programma vai su
Start >
Tutti i programmi >
Acer Empowering Technology >
Acer eRecovery Management:
Si visualizzerà la finestra principale di
Acer eRecovery Management:
Nota Bene: al primo avvio,
Acer eRecovery Management vi chiederà di creare una
password per i file di
backup, vi basta seguire le istruzioni per farlo.
Masterizzare l'immagine delle impostazioni di fabbrica
Al primo avvio, il programma vi propone di copiare su CD/DVD le impostazioni predefinite memorizzate su una partizione nascosta del disco rigido:
Inserite un CD/DVD nel masterizzatore, poi fate clic su
OK per avviare la masterizzazione. Questa opzione sarà disattivata se avete già fatto un immagine delle impostazioni di fabbrica (si fa una sola volta), oppure se avete selezionato l'opzione
Don't remind me again (Non ricordarmelo in futuro).
Creare dei backup di sistema
È possibile creare un backup completo dell'attuale configurazione del sistema, che comprende applicazioni, driver e dati. Create un backup completo prima di installare un nuovo hardware o dei software, per proteggere i vostri dati e il sistema.
Nota Bene: La creazione di un backup completo cancella il file di backup precedentemente salvato sull'hard disk del PC.
Come da impostazione predefinita, l'utility di backup salva l'immagine sulla seconda partizione dell'hard disk. Se lo spazio non è sufficiente, l'opzione viene disabilitata e vi apparirà una notifica. Salvare l'immagine sull'hard disk assicura un ripristino del sistema semplice e rapido, senza dover ricorrere ai dischi ottici (CD/DVD).
Creare un backup completo
Fate clic su
Backup in basso nella finestra del programma, quindi
Create:
Selezionate
Full backup (slow), ovvero
Backup Completo (
Lento), poi cliccate su
Next:
Inserite una descrizione dell'immagine backup, quindi fate clic su
Next:
Quando viene richiesto, chiudete tutte le applicazioni, selezionate
Yes, quindi fate clic su
Next:
Adesso può iniziare la procedura di backup:
Alla fine del processo verrà visualizzato un messaggio di backup indicando se questo si è svolto con successo oppure è fallito:
Creare un backup incrementale
Invece di un backup completo, si può creare un backup incrementale della configurazione attuale del sistema. Si raccomanda di fare backup incrementali regolarmente per proteggere il vostro sistema e i vostri dati, in particolare prima di installare un nuovo hardware o un nuovo software. È possibile creare più punti di backup incrementali uno dopo l'altro. Per fare ciò, Fate clic su
Backup in basso nella finestra del programma,
Create:
Selezionate
Incremental backup (fast), quindi su
Next:
Il resto della procedura è lo stesso della sezione precedente.
Cancellare un backup
Si può eliminare un backup creato in precedenza per liberare spazio sull'hard disk. Quando si seleziona questa opzione appare un messaggio di conferma. Fate clic su
Yes per eliminare il backup:
Copiare i backup su dischi
L'opzione
Burn Disk (
Masterizza Disco) permette di copiare l'immagine delle impostazioni di fabbrica, la configurazione corrente del sistema, i backup delle applicazioni su CD/DVD.
Utilizzare l'Utility Burn Disk
Fate clic su
Burn Disk e selezionate una tra le 4 opzione nella finestra
Burn Disk:
Burn a backup disk using factory default
Masterizza un disco di backup con le impostazioni predefinite di fabbrica: l'utility crea un disco di backup che contiene le impostazioni predefinite. Al primo avvio di
Acer eRecovery Management, se avete disattivato la copia dell'immagine delle impostazioni predefinite di fabbrica, selezionate questa opzione.
Burn a backup disk using user's backup
Masterizza un disco di backup con le impostazioni dell'utente: l'utility copia il backup dell'utente su un disco. Potete ripristinare il sistema ad un punto di backup utilizzando questo disco.
Copy current system configuration to disk
Copia la configurazione corrente del sistema su disco: l'utility copia la configurazione corrente del sistema su CD/DVD. Questa opzione crea un backup temporaneo con la configurazione del sistema corrente senza sostituire il precedente backup.
Burn an application backup disk
Masterizza un disco di backup delle applicazioni: l'utility salva tutte le applicazioni installate per default e i driver originali su un disco.
Ripristinare il sistema
La funzione
Restore consente di ripristinare la configurazione del sistema utilizzando l'immagine di impostazioni di fabbrica, i backup delle configurazioni corrente del sistema, ed il backup delle applicazioni su CD/DVD. Basta fare clic su
Restore e selezionate una tra le 4 opzione nella finestra:
Restore system to factory default
Ripristinare il sistema alle impostazioni di fabbrica: selezionate questa opzione per ripristinare il computer alle impostazioni di fabbrica. Tutti i programmi installati precedentemente e i dati memorizzati verranno persi. Quando selezionate questa opzione, il computer si riavvia e ripristina il sistema dalla partizione nascosta sul disco.
Restore system from user's backup
Ripristinare il sistema dal backup utente: consente di ripristinare il sistema utilizzando il backup più recente. Quando si seleziona questa opzione ci vengono fornite le informazioni sul backup.
Recover system from CD/DVD
Ripristinare il sistema dal CD/DVD: questa opzione consente di ripristinare il sistema utilizzando l'immagine di backup masterizzata su CD/DVD. Quando selezionerete questa opzione, il computer verrà riavviato dall'unità disco. L'utility vi chiede di inserire il disco di backup, se non è già inserito nell'unità.
Reinstall applications/drivers
Reinstallare le applicazioni/driver: serve per reinstallare un'applicazione danneggiata o il driver di una
periferica. Acer eRecovery Management recupera i dati dalla partizione nascosta nel disco rigido. Questa operazione potrebbe richiedere alcuni minuti e può disattivare la
tastiera e il
mouse al fine di garantire la stabilità del sistema.
Altre modalità di ripristino del sistema
Se il sistema non si avvia, si può ripristinarlo dal WinPE, si avvia quindi dalla partizione nascosta. All'avvio del PC e quando appare il
logo ACER premete
Alt+F10 (PC fisso) o
F10 (portatile). Il ripristino sarà fatto sulla partizione
C:, la partizione
D: (
ACERDATA) non verrà formattata e, pertanto, i documenti non verranno eliminati, ma è sempre prudente pensare a fare una copia di backup dei vostri documenti più importanti.
Nota Bene: verrà chiesto di inserire la password per avviare il ripristino del sistema, se si inserisce la password errata per tre volte successive, il computer verrà riavviato normalmente.
È necessario inserire la password per accedere alla pagina principale della partizione nascosta. Questa pagina prevede tre opzioni per ripristinare il sistema:
Restore system to factory default (Ripristina il sistema alle impostazioni di fabbrica). Dovete selezionare questa opzione e quindi inserire la password, quando sarà richiesto, confermate il ripristino del sistema, un messaggio vi informerà che tutti i dati presenti nella partizione principale andranno persi, quindi confermate di nuovo, il sistema verrà ripristinato alle impostazioni predefinite dalla partizione nascosta.
Restore system from user's backup (Ripristina il sistema dal backup utente). Selezionate questa opzione e inserite la password, quando richiesto per confermare il ripristino del sistema. Un messaggio vi informerà che tutti i dati presenti nella partizione principale andranno persi. Confermando, partirà il ripristino del sistema dal punto di backup utente più recente.
Restore system from CD/DVD (Ripristina il sistema da CD/DVD). Selezionare questa opzione e inserire il primo disco di backup nell'unità ottica, confermare il ripristino del sistema quando vi sarà richiesto. Un messaggio vi informerà che tutti i dati presenti nella partizione principale andranno persi. Confermate per avviare il ripristino del sistema dal backup su CD/DVD e inserite gli altri dischi quando vi sarà richiesto.
Nota Bene: nel ripristino da CD/DVD,
Acer eRecovery Management vi chiederà d'inserire il disco 2 per iniziare.
Senza CD di ripristino/eRecovery/password/tasti ALT + F10 o F10
Recuperare la password
Per recuperare la password dalla partizione nascosta
PQSERVICE installate il software
R-Drive image che permette di ricreare un'immagine della partizione (il file creato avrà estensione .ARC). Con lo stesso programma, create un
disco logico virtuale per montarne il file ARC, andate sul disco virtuale nuovamente creato e cercate il file
aimdrs.dat, apritelo con il blocco note e recuperate la password.
Riattivare la funzione ALT + F10
Nel disco virtuale creato, cercate i file
mbrwrwin.exe e
rtmbr.bin/, copiateli sulla radice del disco
C:\, poi nel
Prompt di comandi andate nella cartella
C: e digitate il comando:
mbrwrwin install rtmbr.bin
.
Avvio del ripristino
All'avvio del PC, accedere al
BIOS per verificare se la funzione D2D è attivata, impostata su
ENABLED (generalmente si tratta di un'impostazione predefinita), riavviate e quando appare il logo ACER, premete contemporaneamente il tasti
ALT +
F10 per accedere all'utility di ripristino. Quando viene chiesta la password, bisogna inserire quella trovata nel file
aimdrs.dat.
Nota Bene: la tastiera è in modalità
QWERTY per chi avesse una tastiera AZERTY (utenti svizzeri) fate attenzione alle lettere invertite altrimenti la password inserita non funzionerà.
Foto: © Pixabay.