Le schede micro SD sono utilizzate per salvare le informazioni extra di vari dispositivi (fotocamere, smartphone e tablet). A differenza del backup su cloud, una scheda micro SD può danneggiarsi o perdere informazioni e questo può avvenire per cause diverse. Ecco come riparare una scheda micro SD danneggiata.
Riparazione della scheda micro SD danneggiata
Prima di procedere alla riparazione della propria scheda MicroSD, ci si raccomanda di scaricare
Recuva, per poter recuperare tutte le informazioni possibili. Poi procedere inserendo la
microSD su PC, fare clic destro sull’unità della scheda di memoria e selezionare la voce
Proprietà. Dalla finestra visualizzata entrare in
Strumenti, poi cliccare su
Verificare.
Se l’analisi indica che la scheda è bloccata, estrarre la scheda, spostare la linguetta laterale, che protegge la scheda presente sulla scheda stessa e poi reinserirla nel PC. Se risulta che la SD è vuota, entrare in
Opzioni cartella, entrare nella scheda
Vedi, spuntare
Mostra file, cartelle e unità nascoste e poi cliccare sul tasto
Accettare.
Come riparare i file danneggiati su una scheda micro SD
Per riparare tutti i file corrotti, fare clic destro sul
Start poi selezionare
Prompt dei comandi (amministratore), inserire il comando
SFC /SCANNOW >
Invio. In questo modo i file della
microSD saranno scansionati e riparati. Il processo potrà richiedere qualche minuto, a seconda del proprio dispositivo.
Formattare MicroSD
Durante la riparazione della microSD può succedere che quest’ultima richieda una formattazione. Per maggiori informazioni, in merito, cliccare su
formattazione della microSD.
Foto: © Unsplash.