Una scheda di memoria SD ha una capacità di memoria variabile da 1 GB a molti GB ed è inoltre presente in diverse grandezze sul mercato: si parla in questo caso di SD e micro SD. Secondo l'apparecchio utilizzato, la procedura di formattazione cambia sia quest'ultima su Windows, Android o Mac (gli iPhone non ne dispongono), vediamo come.
Formattare scheda SD con Windows
Per procedere alla formattazione della scheda SD su qualunque sistema operativo Windows bisogna, in primo luogo collegare la propria scheda SD al computer (nel caso in cui il pc non integri un lettore di schede, inserire la SD in un adattatore USB, mentre per le Micro SD sarà necessario provvedere ad utilizzare il suo adattatore specifico).
Cliccare sul menu
Start e poi su
Risorse del computer (per la versione Win 8 ricercare "Computer" e aprirlo), clic destro sull'icona della
scheda SD e selezionare
Formatta: questo comando aprirà una finestra che mostrerà le opzioni di formattazione. Per far sì che la scheda sia compatibile con la maggior parte dei dispositivi, scegliere il
file system FAT32. Una volta scelta la modalità di formattazione, cliccare su
Avvia, così facendo la procedura sarà terminata e si avrà una scheda SD vuota, pronta ad un nuovo utilizzo.
Nota Bene: la formattazione rapida formatterà la scheda senza verificare gli errori nei settori, quindi utilizzare la modalità normale se si desidera riparare un malfunzionamento o se è la prima volta che la si formatta la scheda.
Formattazione della SD card con Mac OS X
Collegando la scheda SD al Mac, questa si visualizzerà automaticamente sul desktop. Nel
Finder accedere alla cartella
Applicazioni e andare su
Utility. La scheda SD sarà visualizzata a sinistra. Selezionatela e fare poi clic su
Inizializza (a destra), scegliere FAT32 dal menu a tendina
Formato, dare un nome alla scheda e cliccare su
Inizializza per avviare la formattazione.
Formattare una micro SD con Android
Inserire la scheda SD sul proprio dispositivo Android, accedere a
Impostazioni (a seconda della versione e il tipo di dispositivo selezionare
Memoria o
Archivio dati. Cliccare su
Cancella scheda SD per procedere alla formattazione:
Foto: © Pixabay.