elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015
-
Modificato il 20 dic 2018 alle 14:20
guest -
15 mar 2015 alle 23:50
Ciao,
su suggerimento di n00r ho aperto un nuovo thread per spiegare il mio problema.
Ho un pc con sistema operativo windows 7 che all'improvviso non riesce più a connettersi wifi, tutti gli altri dispositivi di casa vedono la rete e si connettono senza problemi (pc, tablet, smartphone).
Se attacco il cavo di rete funziona.
Ho già provato a cambiare canale, aggiornare il driver, a rimuovere la rete, ho seguito i passaggi spiegati per controllare che la scheda sia impostata per acquisire IP e DNS automaticamente però nella seconda finestra non c'è scritto internet protocol (tcp/ip), ma Protocollo internet versione 6 e sotto Protocollo internet versione 4, ho cliccato su entrambi e la spunta su Ottieni automaticamente ip e dns c'è.
Aiutatemi voi vi prego perchè io non so più dove sbattere la testa...
Configurazione: Windows 7 / Firefox 35.0
Potrebbe anche interessarti:
Impossibile connettersi alla rete
Impossibile connettersi alla rete wifi - Migliori risposte
Impossibile connettersi alla rete nascosta - Migliori risposte
Verifica in gestione dispositivi che la scheda di rete funzioni regolarmente.Accedi al router e prova a disabilitare momentaneamente la chiave di cifratura e verifica se così riesci a connetterti,se sì,prova ad impostare poi un tipo di chiave diversa.
elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015 1 mar 2015 alle 12:06
Ciao e grazie per la risposta, in gestione dispositivi mi dice che il dispositivo funziona correttamente. Ho provato a togliere la protezione, ma contunua a non connettersi.
guest
>
elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015 1 mar 2015 alle 14:23
Ma esattamente qual'è l'errore che ti restituisce il sistema quando tenti di connetterti? L'icona rete wireless sulla tray bar riporta il massimo delle tacche del segnale? Assicurati che sul router non ci sia abilitato il filtro mac address.Fai sapere.
elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015 1 mar 2015 alle 19:24
Quando tento di connettermi prima mi dice che ci sta impiegando troppo tempo a rispondere e poi mi dice "impossibile connettersi alla rete".
Ora però è successa una cosa, non so se riesco a spiegarmi bene...facendo varie prove ho creato per errore un profilo sulla mia rete e ora nell'elenco si vede solo quello con il nome _UCM_WLAN_PROFILE_ mentre la rete come era prima non si vede più nell'elenco, ho provato a cancellare questo profilo, me lo cancella, ma quando riavvio compare di nuovo. Comunque le tacche sono al massimo e lo erano anche prima quando nell'elenco c'era la rete "vecchia", ma comunque non si collegava e non si collega ancora.
Dove vedo se è abilitato il filtro mac address?
Sono entrata nelle impostazioni del router e vedo che mi da un indirizzo mac...
Inoltre sempre guardando nelle impostazioni del router ho notato che non è selezionato "caricamento automatico da ISP" per il DNS ma è selezionato "Utilizza questi server DNS" è giusto che sia così? Mentre per l'indirizzo IP è selezionato "Caricamento dinamico da ISP"
guest
>
elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015 1 mar 2015 alle 21:59
Se non sai dov'è il filtro mac address vuol dire che quel parametro non l'hai impostato altrimenti te ne ricorderesti,comunque si trova nelle opzioni avanzate alla sezione wireless del router.Ma qual'è la marca ed il modello del modem/router?
_UCM_WLAN_PROFILE_ è probabilmente il nuovo nome che tu hai assegnato alla rete,questo profilo anche se lo elimini dal gestore reti wireless poi quando ti riconnetti ti si ripresenta di nuovo perchè è quello che hai impostato tu sul router.Se vuoi cambiarlo devi accedere al router alla sezione wireless alla voce SSID.
Fai così:apri il prompt dei comandi e digita ipconfig/all e poi dai invio,quindi posta il risultato della prova.
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.417 2 mar 2015 alle 12:34
ciao,
su internet le risorse su questo _UCM_WLAN_PROFILE_ sono inesistenti quindi non so dirti come procedere per eliminarlo... devi ricordarti cosa hai fatto e annullare tutto... devi prima di tutto risolvere questo problema di profilo creato... resetta tutto alle impostazioni predefinito
se in centro connessioni vedi una rete con questo nome eliminala
domanda: hai provato a connetterti in modalità provvisoria con rete ?
elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015 2 mar 2015 alle 13:38
Ciao a tutti!
Risolto il problema di _UCM_WLAN_PROFILE_ era solo il nome della rete mentre SSID era rimasto lo stesso, quindi ho modificato il nome e tutto è tornato come prima.
n00r non ho provato a connettermi in modalità provvisoria con rete, in quel modo dovrebbe funzionare?
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.417 2 mar 2015 alle 14:42
non ho provato a connettermi in modalità provvisoria con rete, in quel modo dovrebbe funzionare? non lo so.. ti suggerisco di provare.. in modalità provvisoria il sistema si avvia in modalità minima.. la maggior parte dei programmi e driver sono ignorati nel caso in cui un programma tipo antivirus o firewall sta causando problema la rete dovrebbe funzionare
guest
>
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 2021 2 mar 2015 alle 15:25
Dal risultato della prova risulta che la Scheda LAN wireless Connessione rete wireless è disconnessa,la devi riabilitare da connessioni di rete o da gestione dispositivi. Poi hai troppe schede di rete virtuali tunnel isatap e tunnel connessione lan,tienine attive solo una per categoria,le altre le puoi disabilitare.
elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015 3 mar 2015 alle 19:00
Ho provato la modalità provvisoria con rete e non funziona nemmeno così, mi viene da piangere...
La scheda LAN wireless Connessione rete wireless è disconnessa non disabilitata, per quanto riguarda le schede di rete virtuali non so come disabilitarle, l'unica che ho trovato in Connessioni di rete è la Microsoft Virtual WiFi Miniport che ho disabilitato, ma non è cambiato nulla
guest
>
elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015 3 mar 2015 alle 21:07
Appunto,se la scheda di rete wireless è disconnessa non puoi connetterti via wireless. Se il tuo è un pc portatile assicurati che il pulsante del wireless sia attivato.Per disabilitare le schede di rete virtuali devi andare in gestione dispositivi,dal menu visualizza,scegli mostra dispositivi nascosti,quindi clicca destro su ognuna delle schede e scegli disabilita.Ne devi tenere attiva solo una per categoria.La scheda Microsoft Virtual WiFi Miniport non va disabilitata.
elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015 8 mar 2015 alle 13:41
Ciao a tutti! Nelle opzioni della rete wireless c'è solo disabilita o disistalla, per quanto riguarda le schede virtuali non riesco a capire quali devo disabilitare...
Ho un portatile e il pulsante wireless è attivo
guest
>
elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015 8 mar 2015 alle 14:37
Per le schede virtuali devi disabilitare i doppioni di scheda tunnel isatap perchè ne hai troppe attive,lasciane solo una attiva. Ma poi vorrei sapere come fai ad avere sull'icona rete wireless(quella vicino all'orologio in basso a destra sulla barra applicazioni) il massimo delle tacche del segnale se la scheda di rete wireless in connessioni di rete è disconessa o disabilitata?
elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015 8 mar 2015 alle 14:39
Perchè non è disabilitata, infatti nelle opzioni mi da come voce disabilita, ciò vuol dire che è abilitata
elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015 8 mar 2015 alle 14:42
Ho disabilitato le isatap tranne una come mi hai detto
guest
>
elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015 8 mar 2015 alle 15:39
Scusami eh,. ma dal comando ipconfig/all che hai eseguito,risulta: Scheda LAN wireless Connessione rete wireless:supporto disconnesso. Io te lo avevo fatto notare e tu in effetti mi avevi confermato che in connessioni di rete l'icona rete wireless era abilitata ma DISCONNESSA(rileggiti il post se vuoi) .Come mai adesso l'icona rete risulta connessa e abilitata in connessioni di rete? Che cosa hai fatto?
Ora se effettivamente la situazione è questa,ripeti il comando ipconfig/all e posta nuovamente il risultato.
elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015 9 mar 2015 alle 20:04
Mi sa che non ci siamo capiti eheh, dunque il segnale pieno nell'icona l'ho sempre avuto, e la scheda wireless come ti dicevo è abilitata, ma disconnessa, nel senso disconnessa dalla rete perchè se metto connetti prova a collegarsi e ovviamente fallisce.
Ora posto i nuovi risultati del comando ipconfig/all
guest
>
elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015 9 mar 2015 alle 21:23
Accedi al router collegandoti tramite cavo di rete,vai alla sezione wireless e cambia il nome della rete in corrispondenza della voce SSID.Assegnagli un nome diverso da quello attualmente impostato,quindi riavvia router e pc e riprova a connetterti alla nuova rete appena rinominata.Se così non risolvi,accedi a gestione dispositivi>schede di rete,clicca sulla tua scheda di rete wireless e scegli DISINSTALLA.Riavvia il pc e riprova.
elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015 15 mar 2015 alle 13:17
Eccomi qui...ho provato a cambiare nome, ma nulla, allora ho dsinstallato la scheda di rete wireless, ho riavviato e quando provo a connettermi mi da la solita risposta "impossibile connettersi alla rete", la cosa strana è che ho provato nuovamente la risoluzione problemi e mi dice una cosa nuova "verificare che il computer in uso sia nel campo lale2 e che le impostazioni di rete corrispondano alle impostazioni del punto di accesso o del router wireless" poi provo a cliccare su avanti per il rilevamento dei problemi aggiuntivi e mi dice "impossibile connettersi alla rete nascosta lale2" quindi ora la rete è nascosta?
guest
>
elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015 15 mar 2015 alle 14:40
Eh ma la rete nascosta lale2 è la tua? E perchè risulta noscosta? L'hai impostata tu così? Tu probabilmente ti connetti ad una rete che non è la tua... Parti da zero:apri centro connessioni di rete e condivisione,clicca a sinistra su gestisci reti wireless,seleziona e poi RIMUOVI tutti i profili di rete configurati in precedenza. Quindi dall'elenco delle reti seleziona la TUA rete (quella che tu hai rinominato sul router col nome che tu hai scelto)fai connetti, ed inserisci correttamente la password di rete wi-fi da te impostata.Assicurati che sul router alla sezione wireless l'SSID sia abilitato.
elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015 15 mar 2015 alle 19:57
La rete è la mia e non l'ho impostata nascosta, è venuta fuori così dopo aver fatto la disistallazione della scheda di rete...
guest
>
elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015 15 mar 2015 alle 21:09
Quindi nell'elenco delle reti il nome della tua rete lale2 non è presente? Hai fatto le prove che ti ho suggerito?
elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015 15 mar 2015 alle 21:57
Si le prove le ho fatte, ma non ha funzionato, comunque nell'elenco delle reti la mia rete c'è
guest
>
elphy10
Posti15Data di registrazionesabato 14 febbraio 2015StatoMembriUltimo intervento15 marzo 2015 15 mar 2015 alle 23:50
Allora,cerchiamo di fare un pò di chiarezza: tu hai solo un router o oltre al router nell'impianto hai anche altri apparati ,tipo repeater,range extender o quant'altro che servono per amplificare o estendere il segnale wireless?Perchè bisogna partire da un concetto molto semplice:l'icona rete sulla tray bar con le tacche del segnale ce l'hai solo se il tuo pc si connette ad una rete wi-fi.Ora se tu dici che non riesci a connetterti alla tua rete,vuol dire che il pc si aggancia ad un'altra rete che non è la tua.Prova a spegnere il router e verifica se sulla tray bar hai ancora l'icona rete col massimo delle tacche.
1 mar 2015 alle 12:06
1 mar 2015 alle 14:23
1 mar 2015 alle 19:24
Ora però è successa una cosa, non so se riesco a spiegarmi bene...facendo varie prove ho creato per errore un profilo sulla mia rete e ora nell'elenco si vede solo quello con il nome _UCM_WLAN_PROFILE_ mentre la rete come era prima non si vede più nell'elenco, ho provato a cancellare questo profilo, me lo cancella, ma quando riavvio compare di nuovo. Comunque le tacche sono al massimo e lo erano anche prima quando nell'elenco c'era la rete "vecchia", ma comunque non si collegava e non si collega ancora.
Dove vedo se è abilitato il filtro mac address?
Sono entrata nelle impostazioni del router e vedo che mi da un indirizzo mac...
Inoltre sempre guardando nelle impostazioni del router ho notato che non è selezionato "caricamento automatico da ISP" per il DNS ma è selezionato "Utilizza questi server DNS" è giusto che sia così? Mentre per l'indirizzo IP è selezionato "Caricamento dinamico da ISP"
1 mar 2015 alle 21:59
_UCM_WLAN_PROFILE_ è probabilmente il nuovo nome che tu hai assegnato alla rete,questo profilo anche se lo elimini dal gestore reti wireless poi quando ti riconnetti ti si ripresenta di nuovo perchè è quello che hai impostato tu sul router.Se vuoi cambiarlo devi accedere al router alla sezione wireless alla voce SSID.
Fai così:apri il prompt dei comandi e digita ipconfig/all e poi dai invio,quindi posta il risultato della prova.