Aiutoooooo!!! Dopo un mese di tentativi non so più cosa fare. Da un giorno all'altro dal mio notebook è scomparso l'audio. Ho fatto vari tentativi, già letti nei forum: disinstallato e reinstallato la periferica, aggiornato i driver, scannerizzato con ccleaner e Win Zip Registry Optimizer. Ho addirittura comperato una scheda audio esterna su USB per vedere se era un problema della mia scheda audio interna. Neanche quella funziona. Qualcuno può aiutarmi???? Pc Acer Aspire 9420 con S.O. Windows XP ..... grazie :-)
Potrebbe anche interessarti:
Errore codice 19
Impossibile avviare il servizio audio di windows su computer locale - Migliori risposte
Ok. Avevo già installato (credo) lo stesso driver, ma per scrupolo ho disinstallato e reinstallato usando il tuo link. Però ripetendo la procedura è apparso un messaggio nuovo. Te lo scrivo:
"Il software che si sta installando non ha superato il testing del programma windows logo che consente di verificare la compatibilità con windows XP"
E ancora:
"L'installazione del software potrebbe impedire il corretto funzionamento del sistema o renderlo instabile"
il PC rileva la periferica ma non è in grado di riconosce il driver direi che si tratta di un conflitto con un altro driver o software.. ti ricordi per caso cosa hai fatto il giorno della sparizione dell'audio ?
se per installazione manuale intendi: andare su proprietà periferica, selezionare aggiornamento driver, indicare il percorso del driver scaricato e quindi installare, L'ho fatto. La cosa strana è che se disinstallo la periferica e riavvio il pc, mi rileva l'hardware correttamente. Quindi la scheda c'è. Inoltre ho provato con una scheda audio esterna e si presenta lo stesso problema. Ne deduco che non è un problema di scheda. L'unica cosa "anomala" che ho fatto è stata pulire il registro con CCleaner. Se fosse un problema di registro di sistema?
ho cercato tutti i file ".reg" Ne ho due successivi al problema perciò inutili, e poi alcuni vecchi di qualche anno. Uso questo pc da un paio di mesi (me lo hanno regalato). Pensi che sia il caso di provare con uno dei vecchi file di registro? Ce ne sono vari chiamati "Repository" ....
Ho letto la guida. (non proprio tutta) e mi sembra una strada interessante. C'è però il problema del Recovery che non ho sul pc. L'ho cercato sul web e l'ho anche scaricato. Poi però quando lo installo mi dice
"erecovery can not be installed - 1.bootable File"
Why?
PS
ho controllato le partizioni e non c'è nessun disco denominato Recovery o simile.
Allora. Ho installato il programma "R-Drive Image" come spiegato nella guida. Però non capisco una cosa. Mi dice di ricreare l'immagine dalla partizione nascosta "PQ Service". Ma io non ho nessuna partizione PQ Service. Ti elenco le partizioni presenti:
- Disco Locale (C)
- Unità DVD (D)
- Memory Stick (E) (dovrebbe essere una scheda di memoria esterna)
- Campgest su server (Y)
- Documenti su server (Z) (credo siano collegamenti di rete per un programma gestionale)
Altra cosa. Ho verificato all'avvio con ALT+F10. Mi propone due possibilità entrambe denominate "Windows XP". La prima è l'avvio normale del pc. La seconda si blocca su una schermata nera col seguente messaggio:
"Impossibile avviare windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer. Impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco. Per la configurazione del disco rigido, controllare la documentazione di windows e i manuali di riferimento del computer per informazioni aggiuntive".
Infine ho controllato sotto al pc e c'è la Product Key. Una amica ha i dischi di installazione XP originali del suo notebook Acer. Si possono usare anche quelli?