ciao a tutti io da qualche settimana non riesco a connettere il pc a internet ( pc fisso windows 7 connesso a rete wifi) e quando provo a usare la funzione "risoluzione problemi " di windows mi da come risultato " il dispositivo o la risorsa remota non accetta la connessione"...
Potrebbe anche interessarti:
Il dispositivo o la risorsa remota non accetta la connessione
Il dispositivo non accetta la connessione - Migliori risposte
Il dispositivo o la risorsa remota non accetta la connessione windows 10 - Migliori risposte
Non ho capito se hai riportato tutto in automatico le impostazioni server dns sulla scheda di rete o meno...
Comunque,assicurati che nel browser non ci sia alcun server Proxy attivo.
Se utilizzi internet Explorer,vai su Strumenti>Opzioni internet>Connessioni>Impostazioni Lan.La casella Server Proxi deve essere in bianco,NON deve essere spuntata.
Utilizzi un adattatore usb wi-fi(chiavetta) o una scheda di rete PCIe per connetterti in wi-fi? Se non l'hai già fatto,spegni il modem/router e riaccendilo dopo qualche minuto.Riavvia anche il computer.
Allora non ho capito,hai detto che hai un pc fisso che si connette a una rete wi-fi,come fa a connettersi alla rete wi-fi se non usi nè una chiavetta wi-fi nè una scheda di rete wi-fi integrata PCIe ?
come ho detto prima non so cosa siano... non me ne intendo molto
ma comunque ...allora ho il modem e mediante un cavo ethernet ho collegato il modem al pc e così sono connesso a internet
Allora ti colleghi ad internet tramite cavo di rete e non in wi-fi. Ma adesso riesci ad accedere ad internet? Hai spento/riacceso il modem? Non hai ancora dato risposta...
Prova ad eseguire il reset delle connessioni di rete:apri il prompt dei comandi ed esegui come amministratore, digita i seguenti comandi dando invio alla fine di ogni riga di comando.
netsh winsock reset
netsh int ip reset c:\resetlog.txt
Chiudi e riavvia il sistema alla fine di tutti i comandi.
Pensavo avessi lì anche un'altro pc funzionante.Allora dal risultato di ipconfig/all prendi nota soltanto dei dati relativi alla scheda di rete ethernet connessione alla rete locale LAN.
Prendi nota dell'indirizzo ipv4
gateway predefinito
server dhcp
server dns
Quindi riporta questi dati così come sono scritti nella risposta.
Ma le luci sul modem sono regolari? La luce adsl è accesa fissa o lampeggia?
La configurazione della scheda di rete sembra corretta.Quale browser stai utilizzando? Hai provato con un browser diverso? Prova a ripristinare il sistema ad una data antecedente a quando si è verificato il problema.
@ixa97: schiaccia i tasti Windows + R nella finestra esegui aperta scrivi msinfo32 e dai invio
si apre la finestra System Info, fai clic su Rete > Scheda una volta caricate le info nel riquadro di destra, fai clic su File > Esporta salva il file generato sul desktop, aprilo, seleziona tutto, copia, e incollalo nella tua risposta
hai detto che tramite cavo riesci a connetterti "allora ho il modem e mediante un cavo ethernet ho collegato il modem al pc e così sono connesso a internet"
Ciao n00r,infatti aveva mandato in confusione anche me perchè parlava appunto di wi-fi nel testo.Comunque sto aspettando una sua risposta in merito al tipo di firewall/antivirus installato ma vedo che sonnecchia...
Hai provato anche a disattivare momentaneamente il firewall? Ti ricordi se quando è comparso il problema hai installato ultimamente programmi o software particolari? Qual'è la marca ed il modello del modem?
Apri il prompt dei comandi e fai un ping sul modem,digita questo comando ping 192.168.1.1 e poi dai invio.Verifica se i pacchetti trasmessi vanno tutti a buon fine o riporta l'esito della prova.
Se il primo ping va a buon fine,rifai quest'altra prova ping www.google.com
Fai sapere come va.
allora... ho provato a disattivare il firewall ma non ha funzionato.
poi si avevo installato solidworks.
il mio modem è dell'infostrada precisamente il D.link DSL-2750B
ho inserito entrambi i comandi che mi hai consigliato e i dati risultano regolari
Da Start,digita nella casella di ricerca ncpa.cpl e dai invio.In connessioni di rete,clicca dx sulla connessione alla rete locale LAN>proprietà>protocollo internet tcp/ipv4>proprietà.Seleziona Utilizza i seguenti indirizzi server dns,quindi inserisci i dati.
Quel software,Solidworks,,l'hai installato di recente o era già presente quando il pc funzionava regolarmente?
ho provato ad andare su internet e nn si connette dunque ho provato a avviare il programma di risoluzione problemi della rete e mi fa " il computer sembra essere configurato correttamente, ma il dispositivo o la risorsa ( server DNS) non risponde"
Dovresti provare a resettare il modem,sei capace dopo di riconfigurarlo? Quando l'hai installato l'hai configurato tu? Ma prima però vorrei capire una cosa,tu hai uno smartphone? Riesci a connetterti con esso al router in wi-fi e a navigare in internet?
quando me lo hanno dato io ho solo attaccato i cavi e funzionava dunque non ho dovuto fare nient'altro
e comunque sisi riesco a connettermi con titti i dispossitivi qui a casa tranne il pc
Scusami eh,ma potevi specificarlo subito però che hai altri dispositivi in casa che si connettono regolarmente al router,non ti pare? Fra questi dispositivi c'è anche un'altro pc?
Apri il prompt dei comandi(amministratore),esegui questi comandi
ipconfig/flushdns (invio)
ipconfig/release (invio)
iipconfig/renew (invio)
Riavvia il sistema e riprova.
"errore durante il rilascio dell'interfaccia loopback pseudo-interface 1: impossibile trovare il file specificato "
in entrambi i comandi ( secondo e terzo)
poi sotto ogni comando mi da anche il suffisso dns specifico per connessione
scusa ma ieri non ho avuto tempo di accendere il pc...
e comunque grazie a te ho trovato il problema.. c'erano i proxy attivi
grazie 1000 e scusa per tutto...
siccome sono nuovo in questo sito nn so cosa fare per caso ci sono feedback che posso dare?
9 apr 2020 alle 00:55