giampaolo1
Posti5Data di registrazionelunedì 21 novembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 dicembre 2016
-
21 nov 2016 alle 10:32
giovanni -
7 mar 2017 alle 09:42
Salve, come tutti i membri di cui ho gia letto i problemi, anch'io dopo circa sei mesi di uso regolare, una mattina mi capita quello che ho scritto nell'oggetto. Premetto che il mio è un desktop perciò non posso togliere la batteria, che ho provato tutte le soluzioni suggerite da vari blog, e che ho fatto un sacco di punti di ripristino, ma che non ne trova nemmeno uno al tentativo di ripristianare il tutto. Si avvia in modalità provvisoria, disinstallo la scheda video come più volte suggerito, ma nulla di fatto. Ora mi chiedo: se va in mod. provvisoria, non credo sia un problema così tanto serio! Ho provato a ripristinare il tutto con il disco di installazione ma mi dice che l'unita dove è installato win 10 è bloccata. Che significa? E più di una settimana che provo e riprovo ma niente da fare. Ah, dimenticavo, ho installato win 10 e win 7 con il dual boot e win7 funziona regolarmente, infatti è da lì che provo a leggere e rileggere vari suggerimenti. Ho praticamente provato di tutto: dall'uso di diskpart ecc., ad usare Tweaking.com e altri programmai di pulizia ma nulla da fare. Peccato perchè a me win 10 non dispiaceva, era veloce piu del 7 e fino ad ora non mi ha dato nessun problema. Spero di avere altri suggerimenti, grazie e scusate il disturbo.
Potrebbe anche interessarti:
Schermo nero con cursore
Windows 10 schermo nero puntatore - Migliori risposte
Schermo nero solo puntatore windows 10 - Migliori risposte
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.416 Modificato da n00r il 8/12/2016 alle 12:56
Scegli Reimposta il PC > Mantieni i miei file
~~# Per ogni problema... c'è una soluzione #~~
giampaolo1
Posti5Data di registrazionelunedì 21 novembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 dicembre 2016 22 nov 2016 alle 09:51
Si ho provato anche questo, ma senza risultato. All'avvio di win 10 arriva il logo "benvenuto ecc." e poi sembra che cerchi un file o non riesce a caricare un file forse il desktop, e poi arriva lo schermo nero con il puntatore del mouse. Ho provato ad illuminare di più lo schermo come altro suggerimento, ma niente. Se premo cntalt canc ci sono delle opzioni, ma se le clicco non succede niente. a questo punto devo solo resettare e andare in modalità provvisoria, dove funziona quasi tutto eccetto avast antivirus che si rifiuta di partire. Ho provato a scansionare con altro antivirus, anti malware, programmi vari di riparazione ma il risultato è sempre lo stesso.
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.416 22 nov 2016 alle 13:28
no, non si avvia nemmeno il task manager. solo se premo ctl+alt+canc una schermata blu con alcuni comandi, ma premuti (li ho provati tutti) non succede niente, mi tocca spegnere con il bottone di spegnimento sul pc.
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.416
>
giampaolo1
23 nov 2016 alle 13:26
leggi bene il poste che ti ho linkato (Ctrl+Shift+Escap)
giampaolo1
Posti5Data di registrazionelunedì 21 novembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 dicembre 2016 30 nov 2016 alle 12:27
si anche premendo ctl+shift+esc non succede niente purtroppo.
giampaolo1
Posti5Data di registrazionelunedì 21 novembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 dicembre 2016 7 dic 2016 alle 20:13
Eccomi di nuovo a rompere. Non ho combinato nulla anche se ho provato anche a benedire il computer. Ho reinstallato win 10 e dopo qualche problema sembra tutto funzioni. Non ho potuto fare l'installazione salvando i file e le app perchè... boh non me lo permetteva. Comunque devo mettere tutti i miei programmi daccapo. Una cosa strana che però anche prima non riuscivo a spiegarmi e perchè a secondo di come avvio il sistema operativo (o win 7 o win 10) l'hard disk che lo contiene diventa sempre C: sia che avvii appunto il 7 o il 10. la partizione non usata (se uso 7 lo trovo installato su C: e l'altra partizione contenente 10 diventa E:) per entrambi i sistemi. Mistero. L'altro computer che ho installato Xp e 7 sempre in dual boot le lettere degli hd sono sempre uguali anche se uso un sistemo o l'altro. Spero di essermi spiegato. ciao e grazie
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.416
>
giampaolo1
Posti5Data di registrazionelunedì 21 novembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 dicembre 2016 8 dic 2016 alle 13:11
ciao,
quindi hai risolto il problema dello schermo nero?
è vero che è strano il caso delle lettere delle partizioni che cambia!!!
giampaolo1
Posti5Data di registrazionelunedì 21 novembre 2016StatoMembriUltimo interventogiovedì 8 dicembre 2016 8 dic 2016 alle 16:35
Si, ho dovuto appunto reinstallare il tutto. Le lettere che cambiano sono strane. La partizione diventa sempre C: se uso win 7 e l'altra diventa E: e se uso win 10 la partizione in uso diventa C: e l'altra con win 7 diventa E: forse è un problema del bios Uefi chissà.
il mio pc ha gli stessi tuoi problemi ma non mi legge i dc per formattarlo e riistallare il propgramma window 10, come hai fatto ? a te con la pagina nera ti ha letto i cd di installazione?
22 nov 2016 alle 09:51
22 nov 2016 alle 13:28
=> https://it.ccm.net/forum/affich-96507-schermata-nera-con-puntatore-mouse#1
23 nov 2016 alle 10:06
23 nov 2016 alle 13:26
30 nov 2016 alle 12:27