ilenia
-
Modificato da AntonelloCCM il 27/01/2017 alle 16:08
guest -
29 gen 2017 alle 18:09
Ciao,
Ho un problema strano, se accendo il modem Sitecom x3 N300, aggancia la rete, viene rilevato da smartphone, tablet e portatile. Se connetto i piccoli dispositivi funziona tutto ma, se connetto il portatile, dopo 1minuto il modem perde la connessione di rete. Esce il messaggio impossibile connettersi alla rete. Ho win10, è la terza volta che succede dopo un temporale. Di solito TIM risolveva in max 2 giorni, ora neanche mi chiamano. Dicono che secondo loro la rete funziona ma che potrebbero esserci cavi rovinati. Comunque sono 15giorni senza poter collegare il portatile. E poi perché smartphone e tablet funzionano, pc no? Dopo che lo collego devo spegnere e riavviare il modem per farlo funzionare di nuovo. Perché il pc resta collegato solo 1/2 minuti?
Potrebbe anche interessarti:
Sitecom extender n300 non si connette
Netgear n300 non si connette a internet - Migliori risposte
Tp link non è possibile connettersi a questa rete - Migliori risposte
Mentre vi scrivevo , caduta di nuovo la connessione. Ora esce scritto a fianco IENA (la mia rete) non è possibile collegarsi a questa rete e pulsante CHIUDI. Devo riavviare modem e pc.
Ecco a lei, nel frattempo si è sconnesso, tempo di copiare ed incollare, ora sono collegata ad un cellulare. Ora provo a impostare la rete su pubblica.
In realtà un altro pc non ce l'ho, ho già provato a resettare e riconfigurare il modem, ho anche provato un modem nuovo, imballato e di altra marca. Succede la stessa identica cosa. Cercherò di procurarmi un altro pc. Intanto faccio la prova in modalità provvisoria e Vi informo. Grazie mille per l'aiuto
Buon giorno, ho vprovato un altro pc ma con sistema operativo windowsXP e funziona benissimo. Ora sono entrata con il mio HP portatile e come sempre dopo 1 minuto perde la rete è bisogna riavviare il modem perché anche tutti gli altri dispositivi perdono la rete. Sono entrata in modalità provvisoria con rete e la rete NON C'È. Ne si collega al wifi nè con cavo Ethernet... Non so più cosa fare, ho superato il mese dall'installazione di windows10 e per tornare al 7 devo formattare, vorrei evitare.
Buon giorno, ho provato a disattivare i firewall ma quello di windows è gestito dall'applicazione AVG INTERNET SECURITY. Ho disattivato prima quello di AVG e quando si sono riattivate le impostazioni di windows firewall internet ha funzionato 3 minuti circa.Ho disattivato anche il firewall di windows e la connessione quasi non c'è stata, 10 secondi massimo. Il problema purtroppo persiste. Grazie per l'aiuto e la pazienza.
salve,
esegui questi comandi dal prompt come amministratore
netsh winsock reset netsh int ip reset ipconfig /flushdns ipconfig /release ipconfig /renew
prova anche ad aggiornare il driver della scheda wireless da gestione dispositivi.. o magari vedi sul sito ufficiale se c'è una nuova versione per windows 10
Spero di avere eseguito i comandi correttamente, ora cerco anche aggiornamenti, finora non è cambiato niente... perde sempre la rete.
dopo aver eseguito i comandi da prompt, ho riavviato il pc. Poco dopo solito problema. Ora windows update sta facendo da solo aggiornamenti ( sono collegata al cellulare) non riesco a disattivarli come nelle altre versioni di windows.
Appena accendo il pc, Windows update cerca di scaricare aggiornamenti per prog Microsoft e un aggiornamento di rimozione malware. Non riesce a scaricate perché si interrompe la rete. Cercherò di portarlo dove c'è qualche wifi libero. Collegando il cellulare come hot spot non scarica perché connessione a consumo.
Buon giorno, finalmente sto facendo i seguenti aggiornamenti
speriamo giovino ... sono a casa di parenti e il pc funziona benissimo, connessione ALICE TIM ADSL come la mia. Continuo a non capire come mai a casa mia non funziona .
GRAZIE ancora per il Vostro preziosissimo aiuto.
BUON GIORNO!!!! Ebbene, dopo 2 ore di aggiornamenti, 3 riavvii di pc, sembra che tutto funzioni, sono collegata a internet a casa mia da 1' ora e nessun apparente problema! Vi ringrazio tantissimo per l'aiuto e il tempo dedicatomi! Certo che se non avessi avuto la possibilità di usare un altro wifi, non avrei potuto mai aggiornare. Il pacchetto cumulativo è stato quello più lungo e difficoltoso, all'inizio non riusciva a scaricarlo. A presto, anche se spero di non disturbarVi più... Grazie ancora!
Buon pomeriggio, dopo avere ricevuto da Voi tanta assistenza, mi sento in dovere di aggiornarVi sul mio problema. Purtroppo è successo ancora due volte ... il problema si è ripresentato anche con l'aggiornamento al'ultima versione di windows10 ma... stavolta forse l'ho fregato. La prima volta ho riportato il pc dai parenti, ho aggiornato all'ultima versione di windows10, oggi... avendo notato che questo problema si verifica SOLO quando windows update cerca di SCARICARE E INSTALLARE aggiornamenti senza chiedere e non potendoli disattivare, ho appena impostato la mia rete come A CONSUMO DATI anche se non è vero ma, ciò impedisce a windows update di scaricare gli aggiornamenti. Spero solo che le altre applicazioni funzionino bene. alla fine uso per lo più internet. Io ho tratto la conclusione che windows update mi crea il problema ma, non capisco perchè con altre reti posso scaricare gli aggiornamenti , qui a casa no. Cosa ne pensate? Di fatto quando avevo il problema e Vi ho contattato, se mi collegavo al cellulare funzionava tutto e la differenza è solo appunto la rete a consumo e non.
Tante grazie ancora , spero di risolvere definitavemente.
salve e grazie per avere condiviso la tua esperienza
ti suggerisco di disabilitare l'opzione aggiornamento P2P di windows 10 forse si risolverà il problema per farlo vai Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Opzioni avanzate > Scegli come recapitare gli aggiornamenti > metti il toggle su OFF
Grazie, lo avevo già disabilitato ma, il problema persiste. Unica soluzione , nel mio caso per ora, aver impostato la connessione su A CONSUMO e così non parte l'aggiornamento automatico. Se parte, ricomincio da zero, connessione persa, rete protetta... ecc. So che il problema non è risolto , solo raggirato ma, per ora almeno posso usare internet qui a casa.
ciao ilenia, com'è andata a finire? sto avendo lo stesso identico problema da quando ho acquistato un notebook.
PS ho acquistato anche io un altro modem (netgear) e con questo il problema sembra non presentarsi ma è lentissimo e vorrei continuare a usare il sitecom, ho parlato con la asus che mi ha detto di provare a intervenire sulle porte del modem ma purtroppo inserendo 198.168.1.1 mi da errore e non mi fa più accedere.....
Ciao Dimitri, no ho risolto purtroppo, continuo a tenere disattivati gli aggiornamenti automatici avendo impostato la rete a consumo, anche se non lo è . Stesso pc altrove funziona,penso anche io sia un problema di modem . Gli aggiornamenti li faccio sempre con Alice adsl con un modem di quelli in comodato, è lento ma almeno funziona. E' come se questo modem valutasse gli aggiornamenti di windows come virus... blocca tutto. Non riesco neanche ad aggiornarlo, mi sono iscritta al sito, mi esce la dicitura nuovo aggiornamento per modem sitecom, ma non sono MAI riuscita a farlo in 5 anni.
stesso problema , windows 10 fa bloccare il router !!! altri 3 pc con xp e windows 7 funzionano, ho cambaire anche router stesso problema, quindi è windows 10 che blocca il tutto, qualcuno ha risolto? grazie
@ilenia48 & dimitridimitri: sembra che quel modem non sia perfettamente compatibile con Win 10. Provate ad andare sul sito del produttore e verificate se esiste un firmware aggiornato,quindi scaricarlo ed installarlo.Oppure contattate il supporto Sitecom.
@G1nn1
Tutto uguale, aggiornamenti impossibili e continuo a tenere il pc in modalità CONNESSIONE A CONSUMO, tanto in realtà funziona benissimo ma, non posso aggiornare windows.
@guest ero arrivata a capire che forse va aggiornato ma, SITECOM manda un messaggio su banner con informazione di nuovo di aggiornamento disponibile, cliccandolo chiede di effettuare il login per scaricarlo. Se si cerca di loggarsi con le credenziali di registrazione al sito SITECOM.COM , non riconosce le credenziali. Se si cerca di iscriversi di nuovo, dice che si è già registrati. Se entro nel sito SITECOM.COM non c'è un'area download. Insomma, non riesco ad aggiornare il modem. Se qualcuno ha un link diretto per scaricare gli aggiornamenti, ne sarei grata.
@ilenia48,hai già provato a contattarli telefonicamente? Copia/incolla nel browser questo link:http://www.sitecomlearningcentre.com/it/products/wl-348v1001/300n-modem-router-x3-4-port/contact
@guest grazie mille. Sono arrivata alla conclusione che SCONSIGLIO di comprare Sitecom...
dal link di download di Sitecom:
"Questo prodotto contiene un software open source, compresi i software concesso in licenza ai sensi della licenza GNU General Public License (GPL) v2/v3 e/o della licenza LGPL (Lesser/Library General Public) v2/2.1/3 elencati di seguito. Ai sensi delle condizioni di licenza, Sitecom Europe B.V. offre l'invio del codice sorgente per i componenti open source di questo prodotto su CD/DVD per un massimo di tre anni dopo la fine del supporto di questo prodotto, al prezzo di 10 Euro. Se si è clienti Sitecom, il codice sorgente potrebbe già essere presente sul CD/DVD di supporto spedito in dotazione con il prodotto.
Per ottenere una copia del codice sorgente, inviare un'e-mail a gpl-request@sitecom.com oppure scrivere a Sitecom Europe B.V., P.O. Box 12040, 3004 GA Rotterdam, Paesi Bassi. Specificare il tipo di dispositivo e il numero di versione quando si contatta Sitecom, per far sì che la richiesta venga gestita con celerità. Se non si trova il codice sorgente per il firmware rilevante, contattarci.
@ilenia48:Se per te non è un grosso problema,resta così.Altrimenti orientati verso prodotti o marche molto più affidabili:Linksys, Netgear,D-Link,Tp-Link ecc.
un nuovo file "output.txt" verrà creato sul desktop, aprilo copia il contenuto qui
da provare:
accedi alla configurazione del modem e disattiva la protezione wifi per rendere la tua rete libera e dicci se cambia (puoi anche provare con una rete libera se c'è ne una nella vicinanza)