Un access point consente di estendere la potenza del proprio segnale WiFi da un luogo ad un altro della propria abitazione o ufficio. In questa guida vedremo come procedere alla configurazione di un access point per ottenere un’estensione della propria rete WiFi.
A cosa serve un Access point
Simile ad un router, l’access point mette a disposizione una connessione WiFi dalla quale si potrà accedere alla connessione internet locale. Ciò offre la possibilità a chi lo utilizza, oltre che
ampliare la propria rete, anche di creare configurazioni di accesso diversificate (in qualità di guest), su cui ad esempio è possibile limitare la quantità di download, in modo tale da non rallentare la connessione. Allo stesso modo un access point permette anche di
aggiungere la funzione di WiFi ad un modem che non la supporta.
Estendere segnale WiFi con un range extender
Se il proprio obiettivo è quello di utilizzare un access point per
aumentare il segnale della propria connessione rete WiFi, sarà necessario procedere configurando lo stesso access point in quanto
repeater e utilizzando un
range extender (o ripetitore).
Un ripetitore è uno strumento che viene collegato alla corrente elettrica e messo in un luogo a metà tra il router e il luogo in cui si vuole far arrivare la connessione. Per fare in modo che questo strumento funzioni e quindi consenta l’estensione della connessione bisognerà
configurare il ripetitore.
Configurare un access point
Per procedere alla configurazione di un access point si dovrà connettere il dispositivo al PC. Per farlo si potrà usare un
cavo Ethernet o direttamente la rete WiFi. Connesso, bisognerà accedere alla home dell’access point seguendo la stessa
procedura d’accesso al router.
Spuntare la casella correlata al nome del router in proprio possesso, poi cliccare
Avanti e seguire la procedura guidata che richiederà anche l’inserimento della password della rete alla quale ci si vorrà connettere. Ad operazione conclusa, la connessione sarà disponibile, grazie al ripetitore, anche in quella zona della casa in cui prima non si riusciva ad avere segnale.
Nota Bene: le istruzioni presenti nella confezione sono solite riportare tutte le informazioni necessarie per potervi accedere. Inoltre, accedendo alle impostazioni, queste potranno essere personalizzate, a proprio piacimento, cambiando password o nome della rete.
Configurazione di un access point tramite WPS
Per i modelli di
repeater extender con WiFi la connessione del router allo stesso dispositivo
extender potrà essere effettuata attraverso lo standard
WiFi Protected Setup (
WPS), se lo stesso è anche previsto sul router. Tramite questa tecnologia sia il
repeater che il router verranno connessi semplicemente
cliccando il tasto WPS presente nella zona frontale di entrambi i dispositivi.
Foto: © Unsplash.