Per risolvere problemi di connessione, accedere a contenuti bloccati o evitare possibili monitoraggi delle nostre attività online, in molti si domandano come vedere l’indirizzo IP del proprio PC o router di casa, e soprattutto, come fare per cambiarlo. In questa guida vedremo ciò che occorre per cambiare il proprio indirizzo IP su Windows e Mac.
Cos’è un indirizzo IP?
L’indirizzo IP (acronimo inglese di
Internet Protocol) è una serie di cifre che presentano l’indirizzo del proprio PC o computer in rete. Tra questi dispositivi non vi sono solo il PC o il telefono, ma anche il router. Esistono due tipi di IP:
- Privato: l'indirizzo che ogni dispositivo utilizza per connettersi al router (rete interna). In genere, i dispositivi all'interno di una rete domestica hanno un indirizzo IP compreso nell'intervallo 192.168.0.xxx o 192.168.1.xxx.
- Pubblico o esterno che il fornitore d’accesso a internet (un Internet Service Provider) attribuisce al router e che appare su tutti i computer connessi alla propria rete locale.
A seconda del fornitore del servizio si può disporre di un indirizzo IP statico o di un IP dinamico. Nel caso dell’IP statico l’ISP attribuisce in modo definitivo un indirizzo IP ad ogni abbonato. In questo caso non è consentito alcun rinnovo dell’indirizzo né è possibile cambiarlo: l’indirizzo IP resta lo stesso. In caso di un indirizzo IP dinamico (o variabile), l’IP può essere cambiato regolarmente tramite l’ISP.
Come conoscere il mio indirizzo IP privato
Su Windows 10
1. Nel campo di ricerca situato nella barra delle applicazioni, scrivere
cmd e cliccare su
Invio.
2. Questo eseguirà l'apertura del prompt dei comandi. In esso, inserire
ipconfig e cliccare nuovamente su
Invio.
3. Se si è connessi con WiFi, cercare la sessione Scheda LAN Wireless WiFi e cercare
Indirizzo IPv4. Questo sarà l’indirizzo IP del proprio PC.
Su Windows 8
1. Cliccare sul logo Windows per accedere alla schermata di Inizio. Scrivere cmd nel campo e cliccare
Invio.
2. La procedura sarà uguale ai punti 2 e 3 del paragrafo precedente (
Windows 10).
Su Windows 7
1. Fare clic sul logo Windows in basso a sinistra, inserire
cmd per eseguire il prompt dei comandi.
2. Anche qui seguire quanto già detto nei punti 2 e 3 del paragrafo precedente dedicato a Windows 10.
Su Android
Consulta
Come conoscere l'indirizzo IP del tuo cellulare.
Come conoscere l’IP pubblico
Facile da sapere, non sarà necessario cercarlo altrove, te lo diciamo noi.
Il tuo indirizzo IP pubblico è:
Lo si può verificare su altre pagine come
WhatIsMyIP o
Il Mio IP.
Come cambiare il mio IP privato
Sebbene non sia visibile su Internet, può essere utile modificare l'IP locale, soprattutto se il problema è che esiste un
conflitto di indirizzi IP tra due computer collegati alla stessa rete. Per cambiare l’indirizzo IP, sulla maggior parte dei fornitori d’accesso, è sufficiente seguire la seguente procedura:
1. Cliccare simultaneamente i tasti Windows +
R per entrare sul cmd.
2. Digitare il comando ipconfig /flushdns per resettare la cache DNS,
3. Selezionare ipconfig /release per rilasciare l’indirizzo IP attuale.
4. Selezionare ipconfig /renew per rinnovare l’indirizzo IP.
Se così facendo il proprio indirizzo IP non cambia, è probabile che il fornitore dell’accesso IP possieda un indirizzo IP statico e non indirizzi IP dinamici, dunque la procedura sarà differente.
Metodi alternativi
Lo stesso può essere ottenuto riavviando il router o anche senza fare nulla, ad esempio ricollegandosi alla rete domestica dopo essersi connessi a una rete diversa. Per fare ciò, la scheda di rete deve essere configurata per consentire al router di assegnare automaticamente l'IP al proprio dispositivo.
Provarlo entrando su
Start,
Configurazione,
Connessione ad Internet,
Centro connessioni di rete e condivisione, poi
Modifica impostazioni scheda. Fare clic destro sulla connessione che si sta utilizzando e selezionare
Proprietà. Andare su Protocollo Internet versione 4(TCP/IPv4) senza spuntare la casella e fare clic
Proprietà. Bisognerà accertarsi che l’opzione
Ottieni automaticamente un indirizzo IP sia spuntata.
Da qui si potrà impostare manualmente l’indirizzo IP marcando la casella Utilizza l seguente indirizzo IP, ma bisognerà conoscere bene i parametri della rete altrimenti si potrebbero creare problemi di connessione (consigliato solo per esperti).
Trovare indirizzo IP Windows 10/8/7/Vista
Clic su
Start, nella casella di ricerca digita
Esegui e poi
Invio, nella finestra digita
cmd /k ipconfig /all
, poi
OK.
Come conoscere IP su Linux
Nel terminale essendo root digita
ifconfig
;
Nel terminale essendo utente digita
/sbin/ifconfig
.
Conoscere l'indirizzo IP da sito internet
Se si vuole trovare il proprio indirizzo IP in un modo ancora più semplice, si può anche visitare uno di questi siti:
What is my IP;
Mon IP;
Modificare l’indirizzo IP pubblico
I fornitori d’accesso alla rete ISP
raramente lasciano la possibilità di modificare il proprio indirizzo IP pubblico, salvo eccezioni in cui sono presenti indirizzi IP dinamici disponibili per periodi ristretti. L’indirizzo IP cambia, in tali casi, in maniera automatica e periodica. Tuttavia,
esistono delle soluzioni alternative per nascondere l’IP.
Con un proxy
Su Internet ci sono molte pagine gratuite di questo tipo, che fungono da intermediari tra il tuo router e la pagina di destinazione che desideri visitare, come
HMA,
Proxify o
Anonymouse. L'operazione è sempre molto simile: nella barra di ricerca è necessario copiare il collegamento del Web in cui si desidera andare e fare clic sul pulsante corrispondente per iniziare la navigazione con un IP "falso".
Con un VPN
I VPN sono dei sistemi il cui indirizzo IP prende in prestito delle connessioni. Trattasi di un metodo che maschera il proprio indirizzo IP invece che modificarlo. Sono più rapidi, affidabili e offrono diverse opzioni rispetto ai proxy, per questo sono solitamente servizi a pagamento. Tra i più famosi vi sono NordVPN, ExpressVPN, CiberGhost, Hotspot Shield, UltraSurf. Mentre per
cambiare indirizzo IP su Mac vi è Tuxler.
Con Tor
Tor è un’alternativa ai browser più popolari pensati progettato per coloro che sono particolarmente preoccupati per la tua privacy durante la propria navigazione online, in quanto utilizza metodi di crittografia che rendono impossibile il monitoraggio della tua attività. Lo si può scaricare gratuitamente
qui.
Come nascondere un indirizzo IP
Se per qualunque ragione, si desidera navigare in privato, senza lasciar traccia sui siti web visualizzati, è possibile utilizzare programmi per nascondere un indirizzo IP, come
Anonymizer,
Proxpn,
Hotspot Shield) o un
proxy, che consente di navigare in Internet come se ci si trovi su un altro PC.
Come nascondere l’IP con Anonymizer
Anonymizer è un programma a pagamento che, però, offre l’opportunità di una prova gratuita di 14 giorni. Basta entrare nel
sito ufficiale Anonymizer e cliccare sull’opzione
Try it free for 14 days (provalo gratis per 14 giorni). Poi sarà necessario creare un account, inserendo il
nome utente, la mail e una
password. Contrassegnando la dicitura
By checking this box, you are accepting the End-User License Agreement (selezionando questa casella, si sta accettando la licenza End-Users) potrà infine procedere su
Place your Order (inserire il proprio ordine):
In questo modo verrà inviato un messaggio alla propria casella mail: sarà necessario cliccare sul messaggio stesso per poter attivare il proprio account e loggarsi sul sito. Fatto questo il proprio indirizzo IP sarà nascosto.
Nascondere l’indirizzo IP con un proxy
Entrare nel sito di un proxy (
Anonymouse,
Proxyget,
Webwarper, ecc.). Ad esempio, dal sito
Anonymouse selezionare una lingua:
Nel campo di ricerca, scrivere l’indirizzo del sito web e cliccare su
Surf anonymously:
Così facendo si potrà navigare con un indirizzo IP fittizio.
Perché alcuni siti mi danno un indirizzo IP diverso
Ipconfig e siti come
What is my IP a volte possono visualizzare indirizzi IP diversi, ciò vuol dire che non si è visualizzato la giusta interfaccia (puoi avere più di un indirizzo IP, corrispondente a più
modem/
schede di rete/
schede WiFi).
Ipconfig utilizza l'opzione
/all (ipconfig /all) per visualizzare tutte le interfacce, oppure sul
router, sul
gateway o sul
proxy. Il router fa una conversione d'indirizzo tra
Internet e la tua
rete locale (NAT). In questo caso utilizza la soluzione spiegata nella guida:
Recuperare un indirizzo IP pubblico.
Nota Bene: What is my IP vede solo l'indirizzo IP Internet del router, e ipconfig vede solo l'indirizzo del computer. Ulteriori informazioni sul NAT:
Network Address Translation.
Cambiare indirizzo IP è legale
Sì, cambiare indirizzo IP è legale. Alcuni utenti vendono cambiare l’indirizzo IP ad ogni reset del proprio modem. Ciò che invece è illegale è utilizzare il cambio IP per il download di prodotti o servizi coperti dal diritto d’autore (copyright), senza pagare.
Foto: © Unsplash.