Il segnale WiFi di casa a volte non funziona bene come dovrebbe. Le ragioni potrebbero essere molte: dalle interferenze elettromagnetiche agli oggetti che ostacolano la connessione oppure perché un vicino si connette alla propria rete senza permesso. Per risolvere il problema, è possibile scaricare delle app gratuite che aiutano a migliorare la qualità del segnale WiFi.
Alcuni consigli su come migliorare la potenza del segnale WiFi
La giusta posizione per il router
La portata del proprio
network wireless dipende dalla posizione, dal luogo in cui il
router WiFi viene posto. Per queste ragioni è bene essere sicuri che il router sia lontano da fonti metalliche, telefoni e forni a microonde. Bisogna inoltre tenerlo lontano dai vicini di casa, assicurandosi che questi non stiano usando lo stesso canale, dovete porre il router al centro dell'abitazione, per poter aumentarne la portata e, infine, dovete
controllare che i firmware del router siano aggiornati.
Estendi la portata del tuo segnale con ripetitori WiFi o un'altra antenna
I
ripetitori WiFi ti consentono di amplificare il segnale e massimizzare la portata della tua rete. Molti sono i modelli sul mercato e non sono neanche troppo costosi. Se invece le
antenne sporgono puoi spostarle in modo che indichino il punto della casa che più ti interessa e nel peggiore dei casi puoi rimuovere l'antenna inclusa sostituendola con un modello più potente, anche se non tutti i modelli dei router consentono questa operazione.
Programmi gratuiti
È possibile testare lo stato e la portata del proprio
network WiFi utilizzando il proprio smartphone o tablet:
- Network Analyzer: quest'app aiuta ad identificare vari problemi nella configurazione della rete WiFi e della connessione internet. A volte è capace di trovare diversi problemi su server remoti. Questa app è disponibile nella versione Android e [iOS.
- Analizzatore WiFi per Android: con questa app è possibile trovare reti WiFi nella propria zona e scegliere quindi il canale meno occupato per la propria.
- Netgear Genie: questa app per [iOS e Android permette di accedere alle funzioni del router dal proprio smartphone, con la possibilità di modificare la configurazione wireless, visualizzare la mappa della rete, attivare il parental control e l’accesso ospiti, monitorare il traffico della rete, ecc.
NETGEAR WiFi Analytics, disponibile per [Android, permette di effettuare delle
analisi avanzate per migliorare il segnale WiFi, dallo stato della rete ai migliori canali e altre funzioni interessanti:
In alternativa, è possibile analizzare lo stato della propria connessione WiFi da PC tramite:
WiFiCoverage.
Foto: © Unsplash.