Problema:
il pc non viene mai spento, ma ibernato.
3 volte nell'ultimo mese però, all'accensione mi ha chiesto il controllo di coerenza disco (che devo obbligatoriamente fare altrimenti lo schermo resta tutto nero, ma con un trattino bianco che pulsa in alto a sinistra (non so come si chiami in termine tecnico)-
Credevo si stesse rompendo l'hard disk ed infatti ho provveduto subito al backup.
Ma mi sono preoccupata però in altre due occasioni, quando è uscita una scritta con cui mi si chiedeva se procedere al caricamento del s.o. immediatamente (cosa non riuscita) o cancellare il ripristino dati e caricare poi il s.o. (di default). Dato l'ok, è andato tutto bene, salvo ovviamente dover attendere la fine del caricamento di win.
Secondo voi, cosa si sta rompendo? Come posso correre ai ripari?
Grazie a tutti
p.s. il mio masterizzatore DVD non masterizza su riscrivibili (uso DVD-RW) è possibile?
Potrebbe anche interessarti:
Controllo di coerenza e problemi ibernazione win7 su portatile
se il controllo si fa in pochi minuti e non ti fa fastidio ti raccomando di non disabilitarlo. invece se dura molto e diventa fastidioso puoi disabilitarlo
apri il prompt dei comandi e digiti
chkntfs /X C:
in questo esempio C: rappresenta la partizione coinvolta (per la quale la funzione verrà disattivata)
se hai una seconda partizione esempio D: esegui nuovamente il comando chkntfs /X D:
riguardo il secondo problema non sono i grado di risponderti non avendo mai sentito cosa del genere. magari se riporti qui il testo esatto dell'avviso potremmo cercare in rete di cosa si tratta
ciao e grazie per la risposta
il controllo di coerenza dura in effetti pochi minuti e non mi dà fastidio, se non il fatto che quando si apre il desktop non trovo più programmi e schede lasciati aperti e questo a volte può essere una seccaura.
ho solo la preoccupazione che possa trattarsi di disco quasi rotto.
non vorrei però disabilitare la funzione, come in effetti mi sembra che tu mi raccomandi di non fare, perché potrebbe essere un campanello d'allarme che qualcosa non va.
per quanto riguarda il secondo problema, se si ripresentasse prenderò subito nota.
mi sembra che parlasse di cancellazione di punto di ripristino, ma non vorrei fare più confusione.
Per il momento ti ringrazio come al solito per la risposta puntuale.