Conoscere lo stato della propria offerta telefonica e del credito residuo è possibile utilizzando tre strumenti messi a disposizione dallo stesso operatore telefonico TIM. Vediamo insieme come verificare il credito residuo TIM e le offerte attive sulla propria linea ricaricabile.
Conoscere il credito TIM
Per poter verificare quanto credito si ha ancora disponibile sulla propria SIM ricaricabile,
come sapere quanti giga si sono consumati e quali le offerte in atto, ecco che è possibile accedere alla propria sezione cliente
MyTIM Mobile, disponibile anche sotto forma di applicazione mobile sia su dispositivi
Android che iOS.
In alternativa è disponibile anche il
numero di telefono gratuito 40916 che consente di conoscere il credito residuo, il piano tariffario, gli SMS e i minuti disponibili ed eventuali bonus. Allo stesso modo è possibile verificare queste informazioni inviando un messaggio al servizio
119sms, anch’esso gratuito. Il servizio funziona in modo libero, ossia senza dover utilizzare richieste sotto forma di codici. Ciò significa che si potranno inviare messaggi formulati sotto forma di domanda, come ad esempio: "qual è il credito residuo?" oppure "qual è l’offerta attiva sul mio numero?", ecc.
Infine, per verificare il credito residuo del proprio cellulare, è possibile usufruire del
servizio gratuito TIM Ti Avvisa, un'opzione che permette di tenere sotto controllo il credito e i consumi inerenti le opzioni di abbonamento e piano tariffario attivo sul proprio numero. Il servizio è automatico e può essere personalizzabile. Per esser informato sui costi delle chiamate e il credito basterà attivare
TIM TI AVVISA – Info SMS, per sapere quali sono le opzioni attive:
TIM TI AVVISA – Offerte, per esser avvisato quando il credito è al di sotto di una soglia minima,
TIM TI AVVISA – Credito, per la spesa generale sulla propria linea telefonica,
TIM TI AVVISA – Spesa.
Per maggiori informazioni si consiglia di visitare la pagina ufficiale TIM o di
mettersi in contatto con un operatore TIM.
Foto: © Unsplash.