Se avete recentemente aggiornato Windows 10 e siete alquanto confusi riguardo la nuova interfaccia, tanto da non avere idea di dove si trovi l'accesso al Pannello di controllo e alle altre impostazioni, ecco una guida utile che consente di scoprire l'ubicazione del Pannello di controllo sul nuovo OS di Microsoft.
Accedere al Pannello di controllo attraverso il menu Menu Power User
Fare clic destro sul menu
Start per poter visualizzare il
Menu Power User, da qui selezionare il
Pannello di Controllo dalla lista:
Aprire il Pannello di controllo utilizzando la Search Box
Digitare
Pannello di Controllo nel campo di ricerca della
Search Box e selezionare il risultato ottenuto:
Sarà così possibile anche aggiungerlo al menu
Start, per avere un più facile accesso, facendo clic destro sull'icona
Pannello di Controllo e poi
Sposta sul desktop:
Accesso al Pannello di Controllo digitando un comando
Sarà possiible eseguire degli specifici strumenti del
Pannello di Controllo tramite
DigitaComando. Una lista dettaglaita dei comandi del
Pannello di controllo è disponibile in
questo articolo.
Come creare un collegamento sul desktop
Per poter creare un collegamento del Pannello di controllo sul desktop del proprio dispositivo Windows 10 esistono due metodi.
Creare collegamento sul desktop da menu Start
Cliccare su
Start, poi
Impostazioni,
Personalizzazione,
Temi e infine
Impostazioni correlate e poi cliccare su
Impostazioni icone del Desktop:
Spuntare così la casella corrispondente a
Pannello di Controllo, cliccare su
Applica e infine
OK, per confermare:
Collegamento cartella o app sul desktop da tasto destro del mouse
Per procedere seguendo questo secondo metodo, fare clic destro su uno spazio vuoto del proprio desktop, cliccare su
Nuovo >
Collegamento. Digitare il seguente comando:
%windir%\system32\control.exe, nel campo Immettere il percorso per il collegamento e poi scegliere
Avanti per proseguire:
Dare un nuove al nuovo collegamento creare e cliccare
Finito per concludere l'operazione.
Foto: © Microsoft.