Ciao,
Come letto dal titolo, quando il computer di mio padre si connette a internet (nello stesso router dove sono connesso io) mi appare un fastidioso triangolino giallo, e dice connessione limitata, come posso risolvere?
Prova ad eseguire il reset delle connessioni di rete:Apri PowerShell (amministratore),oppure il prompt dei comandi(amministratore), digita i seguenti comandi premendo enter alla fine di ogni riga di comando.
netsh winsock reset
netsh int ip reset
netsh advfirewall reset
ipconfig/flushdns
ipconfig/release
ipconfig/renew
Chiudi e riavvia il computer alla fine di tutti i comandi.
quello che ti ho mandato prima è quando non andava, lo rifaccio ora che invece va, non so se possa cambiare qualcosa.
Microsoft Windows [Versione 6.3.9600]
(c) 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Supermedia>ipconfig/all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : Pc
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : home
Scheda LAN wireless Connessione alla rete locale (LAN)* 2:
Ma questa prova l'hai fatta quando sull'icona di rete era presente il triangolino giallo o in un momento in cui il pc di tuo padre era scollegato?La configurazione di rete del tuo pc è comunque corretta.
Prova ad assegnare alla scheda di rete del tuo pc un indirizzo ip statico. Assegnagli l'indirizzo ipv4 192.168.1.150 in gateway predefinito ed in DNS inserisci gli stessi valori ricavati dal report del comando.Quindi vedi come va.
In ogni caso non c'è nessuna anomalia nella configurazione della scheda di rete. Prova ad assegnare l'ip fisso alla scheda di rete e vedi un po' se si comporta allo stesso modo o meno.
Ma quando a te compare il triangolino giallo,tuo padre naviga regolarmente o si blocca anche il suo pc?
Se ti colleghi col tuo pc direttamente al router tramite cavo di rete mentre è collegato anche il pc di tuo padre,ti succede la stessa cosa?
Ma appena cambiato il canale Wi-Fi cosa succederà ai dispositivi connessi? Si disconnetteranno o cose varie, o resteranno connessi e nessuno se ne accorgerà?
Dovrebbero restare connessi ma questo dipende anche dal modello del tuo router e dal suo comportamento.Se hai questo timore,cambia il canale in un momento in cui gli altri dispositivi non sono connessi alla rete.
Mettendo per ipotesi, se qualche programma o qualcosa mi stesse bloccando la navigazione, io avendo accesso al router, come potrei impedire che mi venga bloccata la navigazione?
Programmi o altri software particolari che potrebbero disturbare la tua navigazione(ma soltanto in wi-fi visto che via cavo va bene),eventualmente, non sono installati nel router ma semmai nel pc di tuo padre.Tu dal router potresti soltanto escludere il pc di tuo padre dalla rete.
Comunque a volte riprende a funzionare e poi da di nuovo limitato e ho notato che tipo quando abilito la scheda LAN per tipo mezzo secondo riprende a finzionare, ma funziona solo raramente sta cosa della LAN, praticamente clicco su un sito e mentre si sta caricando la pagina, prima che mi dica che non ho accesso a internet, appena la abilito la pagina si carica,dato che riprende a funzionare internet ma come gia detto solo per mezzo secondo tempo di far caricare a metà a pagina e poi smette di funzionare internet
In caso non funzionasse il cambio del canale del router, se mi compro tipo un segnale Wi-Fi usb, è sicuro che funzionerà? Quella specie di chiavetta, non so se fa da scheda Wi-Fi però mi chiedevo se funzionasse
Non cambierebbe nulla perché la chiavetta wi-fi usb si deve sempre connettere al router,non funziona in modo autonomo. Comincia a cambiare il canale radio wi-fi sul router anziché menare il can per l'aia! Tu fai troppe domande ma ancora non hai fatto quello che ti ho suggerito di fare!
Ma questo problema c'è sempre stato fin dall'inizio o è comparso ultimamente? Vai in gestione dispositivi>schede di rete,seleziona la tua scheda>proprietà>risparmio energia,togli la spunta,se presente,nella casella:Consenti a windows di spegnere il dispositivo...Eventualmente prova poi ad aggiornare i driver della scheda di rete.
Prova a ripristinare il pc ad una data in cui funzionava regolarmente. Se ancora non va,vai sul sito del produttore del pc,scarica e poi reinstalla l'ultimo driver aggiornato disponibile.
Se hai uno smartphone,configuralo come hotspot wi-fi,quindi connettiti ad esso provvisoriamente col tuo pc e chiedi a tuo padre di connettersi anche lui col suo.Verifica quindi se riscontri sempre lo stesso problema o meno.
Cosa vuol dire:"No il problema è solo con il nostro router "? L'hai fatta la prova con l'hotspot collegandoti ad esso sia tu che tuo padre contemporaneamente? Cerca di fornire maggiori dettagli nelle tue risposte e non risposte scarne!
Ho provato con il Wi-Fi dei vicini, e con l'hotspot dal telefono ed era tutto regolare, mentre quando mi connetto al router di casa mia il mio pc si blocca
Resetta il router e poi riconfiguralo nuovamente.Se non risolvi,chiedi la sostituzione del router al tuo Provider se è in comodato d'uso.Altrimenti acquista un nuovo router.