Se si hanno due partizioni sul disco rigido, o meglio, due dischi (e in particolare se si ha una SSD), si può spostare la cartella TEMP di Windows su uno dei due hard disk, in modo da spostare i file temporanei. Ecco come fare.
Come spostare la cartella temporanea
Prima di tutto determinare la partizione e disco rigido in cui si ospiterà la cartella
TEMP. Per i più esperti e per chi ha una SSD, meglio spostarla su una partizione dedita - su un altro disco rigido e non sulla SSD - ai file temporanei d'internet o in opzione al file di paging, per evitare di forzare troppo la SSD. Per i dischi rigidi (non le SSD) può anche essere interessante, ma non per la durata di vita come nel caso di una SSD.
Creare una nuova cartella temporanea
Creare un una nuova cartella e nominarla
TEMP. Nelle schermate di esempio qui sotto la cartella è stata creata nella partizione
E:, ovvero
E:\TEMP
:
Modificare le variabili TEMP e TMP
Cliccare su
Start e nella barra di ricerca digitare
Impostazioni avanzate, poi cliccare su
Visualizza impostazioni di sistema avanzate. Si consiglia di creare un punto di ripristino configurazione di sistema prima di continuare:
Nella finestra che si apre fare clic su
Variabili d'ambiente:
Si aprirà quindi la finestra
Variabili d'ambiente, divisa in due parti, una riguardante le
Variabili dell'utente e l'altra le
Variabili di sistema:
Si devono modificare le variabili
TEMP e
TMP in entrambe le parti. Selezionare la variabile e fare un clic su
Modifica:
Modificare il campo
Valore variabile indicando il percorso della cartella TEMP creata prima:
Procedere allo stesso modo per
TMP e per la sezione
Variabili di sistema:
Dopo le modifiche si ottiene questo risultato:
Per attuare le modifiche riavviare il PC.
Test cartella temporanea Windows
Cliccare su
Start e nella barra di ricerca digitare
%Temp%:
Poi cliccare sulla cartella
TEMP:
Controllare infine la cartella aperta (E:/TEMP).
Altri link utili
Ottimizzazione di un disco sistema SSD.
Foto: © Pixabay.