Può succedere, a volte, che un file o una cartella non possano essere cancellati per un errore sconosciuto. In questi casi è necessario identificare la causa, al fine di correggerla e di poter, finalmente, cancellare il file in questione. In questa guida vedremo come eliminare file e cartelle incancellabili su Windows.
Come eliminare un file che non si elimina: cause
Se Windows non riesce a cancellare un file o una cartella, la causa di questo errore può essere correlata al fatto che: il file o la cartella da cancellare è utilizzata da un processo del sistema, la cartella da eliminare contiene file o cartelle nascoste oppore il file o la cartella è in modalità
Sola Lettura. Il sistema del disco rigido ha degli errori o è stato infettato da un virus, il disco rigido riscontra problemi hardware; il file o la cartella appartengono ad un altro utente che non ha abilitato il diritto di eliminazione su questo file.
Messaggi di errore su Windows
Nel caso in cui non si riesca ad eliminare un file o una cartella, Windows visualizzerà i seguenti messaggi d’errore:
Errore dell’eliminazione del file o della cartella;
Impossibile eliminare il file;
Accesso rifiutato;
Cannot delete file: Access is denied, There has been a sharing violation. The source or destination file may be in use. The file is in use by another program or user. Make sure the disk is not full or write-protected and that the file is not currently in use. Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso.
Visualizza tutti i file Windows 10
Prima di iniziare a risolvere il problema del file, bisognerà attivare la visualizzazione di tutti i file e le cartelle nascosti nel sistema. Per le versioni precedenti di Windows 10 procedere cliccando su
Start, poi
Strumenti,
Visualizza,
Avanzate e da qui spuntare
Visualizza le cartelle del sistema,
File e
Cartelle nascoste, poi spuntare
Visualizza file e cartelle nascosti e deselezionare le caselle e
Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti e
Nascondi i file protetti dal sistema operativo (raccomandato). Fare clic su
Applica a tutte le cartelle e poi
Accetta.
Visualizzare i file nascosti in Windows 10
Per farlo basterà aprire la cartella
Questo PC, poi entrare in
Visualizza,
Opzioni,
Modifica cartelle,
Opzioni ricerca,
Visualizzazione. Qui spuntare la dicitura
Visualizza cartelle, file e unità nascoste. Poi cliccare su
Applica e
OK.
Modalità sicura su Windows
Il primo passo per eliminare file e cartelle incancellabili è di ripristinare il computer avviando la modalità provvisoria. Per saper come procedere si consiglia la lettura di questa guida specifica che servirà a comprendere come avviare Windows in modalità provvisoria.
Usare Copia/incolla per eliminare file e cartelle
Un’altra soluzione è quella di provare a spostare i file o la cartella su un altro percorso prima di cancellarla. Per farlo basterà copiare il file (usando i tasti
CTRL +
C) e copiarlo (
CTRL +
V) in un’altra posizione, prima di provare a cancellarlo.
Cancellare file e cartelle dal prompt dei comandi
Un’altra soluzione può essere quella di aprire il prompt dei comandi cliccando sulla scorciatoia di tastiera
CTRL+ALT+CANC e arrestare il processo di
explorer.exe. Scomparse le varie icone e la barra delle attività, fare clic su
File,
Esegui nuova attività ed eseguire
cmd. L’operazione potrà essere facilitata anche cliccando sui tasti
Windows +
R e digitando cmd.
Accedere alla cartella digitando il comando
cd
e poi cancellarla scrivendo
del
. Infine, riaprire
File,
Esegui nuova attività e lanciare
explorer.exe. Se funziona, il file non sarà più presente.
Analisi del disco rigido
Se non si è ancora in grado di cancellare il file, bisognerà provvedere ad uno scan del disco rigido. Raccomandiamo di procedere utilizzando
Scandisk.
Fare clic destro sul disco rigido/partizione, poi cliccare su
Proprietà,
Strumenti. Nella sezione
Controllo errori, cliccare su
Controlla ora. Provare così a cancellare i file una volta che lo scan sia completo, e riprovare, in caso, con la procedura di
Modalità sicura.
Scansionare il dispositivo con un antivirus
Si potrebbe eventualmente provare ad effettuare uno scanner del computer con un antivirus aggiornato per potersi sbarazzare di un file indesiderato.
Programmi per eliminare file e cartelle incancellabili
Se tutte le opzioni descritte sopra non dovesse funzionare, è possibile provare, in alternativa, dei programmi come Unlocker, che con un semplice clic destro sbloccherà file e cartelle che Windows non può fare. Se il file è utilizzato da qualche processo, Unlocker permetterà d rinominarlo, eliminarlo o spostarlo. Si possono anche utilizzare software come CHAOS Shredder, Clean Disk Security,
Total Commander e
Eraser.
Foto: © Unsplash.