ChatGPT è un nuovo strumento di intelligenza artificiale che sta rivoluzionando la scrittura predittiva. Creata da Open AI, azienda investigativa e di intelligenza artificiale fondata da Elon Musk e altri big del mondo della tecnologia, questo bot è in grado di lasciare a bocca aperta chiunque. Di seguito ti spieghiamo cos’è e come funziona ChatGPT.
ChatGPT è in progetto di Open AI, organizzazione senza scopo di lucro creata nel 2015 per rendere l’intelligenza artificiale più utile e alla portata di tutti. Secondo i suoi fondatori, questa tecnologia è in grado di risolvere problemi quotidiani, ma anche problemi più complessi legati, ad esempio, al cambiamento climatico.
Questa chat si basa sul linguaggio per intelligenza artificiale GPT-3 ed è stata progettata per essere utilizzata in varie attività di elaborazione del linguaggio naturale, come generazione di testo, traduzione o creazione di codice. È stata sviluppata per immagazzinare un’enorme quantità di dati: 570 GB di testi e un modello di più di 175 milioni di parametri.
Grazie a ciò ChatGPT è capace di creare risposte e testi di vari paragrafi, cambiare lo stile (semplice o più sofisticato) e capire il contesto per offrire risposte più adatte, il tutto con un linguaggio naturale, preciso e coerente. Al momento la chat è disponibile in poche lingue, tra cui inglese, spagnolo, tedesco, ma anche italiano.
Al momento questo strumento è ancora in fase beta e quindi ha alcune limitazioni, come il fatto di non essere aggiornata dal 2021. Ciò significa che non sarà in grado di rispondere su eventi accaduti nel 2022 o che accadranno nel 2023. Sono inoltre presenti diversi errori grammaticali, più o meno evidenti, a seconda della lingua e, infine, a volte è possibile ricevere delle risposte fuori contesto o senza logica. Tuttavia, bisogna comunque considerare che si tratta della chat con intelligenza artificiale più ambiziosa mai creata fino ad oggi.
ChatGPT è capace di realizzare moltissime attività, come ad esempio:
Per utilizzare chatGPT ti basta accedere al sito ufficiale Open AI e creare un tuo account inserendo indirizzo e-mail e password.
Nota: ricorda che tutte le informazioni che inserisci verranno registrate per permettere all’intelligenza artificiale di continuare ad imparare. Fai quindi attenzione a ciò che scrivi.
Foto: © Unsplash/Open AI.
ULTIME DA CCM