Se si ha il dubbio o la paura che qualcuno abbia hackerato il proprio account Twitter o se ne sia servito a vostra insaputa, ecco come rimediare e prevenire questa eventualità.
Come sapere se qualcuno ha usato il mio account Twitter
Sono molti i “sintomi” che possono accertare che l’account sia stato piratato: invio di
tweet che non si conoscono e che si è certi di non aver gestito, invio di messaggi privati, aggiunta, eliminazione e blocco di alcuni contatti, indirizzo mail collegato modificato, ecc. Se non si ha più accesso al proprio account Twitter, in modo completo, passare avanti. Mentre se si presentano alcune di queste situazioni anomale, sopra presentate, entrare nell’impostazioni
Twitter:
Nella colonna di sinistra, cliccare su
I tuoi dati Twitter:
Sarà richiesto di inserire la propria password, digitarla e cliccare su
Conferma:
Qui si avrà alla cronologia dei propri accessi di connessione dal quale si potrà rintracciare ogni singola connessione all’account e quindi, sarà facile scoprire le connessioni sospette (IP di altri paesi, dati non corrispondenti ai propri, ecc.):
Cosa fare se il mio Twitter è stato craccato
Revocare accessi a terze applicazioni
Per prima cosa revocare gli accessi a tutte le app non ufficiali o che non fanno parte di Twitter.com (Hootsuite, TweetDeck o altre). Per fare questo entrare nei parametri del proprio account Twitter e qui procedere nella sessione
Applicazioni, situato nella colonna di sinistra:
Nell’ elenco delle applicazioni, fare clic sul pulsante
Revoca accesso per ogni applicazione di terzi parti. Si può facilmente capire se sono applicazioni di terze parti, tramite la provenienza indicato accanto ad ogni logo (se non c'è scritto Twitter, Inc. accanto al logo, è possibile revocare l'accesso):
Cambiare password
Sempre su
Impostazioni dell’account Twitter entrare in
Password e cambiarla. Sceglierne una complicata, così sarà difficile piratarla:
Ecco qualche consiglio da sapere per
creare una password efficace.
Contattare il centro assistenza di Twitter
Se non si riesce a cambiare la password, poiché si dispone dell’accesso all’account, o se nessuna delle soluzioni precedenti ha funzionato, è possibile contattare il
Centro di assistenza Twitter cliccando su
questo link.
Cosa fare dopo che si è stati hackerati su Twitter
Dopo aver ripreso possesso del proprio account Twitter, si consiglia di prendere qualche precauzione per essere sicuri che il proprio computer non sia stato infetto e che altri dati siano stati rubati. Cancellare tutti i tweet e messaggi privati che non si è scritti di persona e disinfettare il computer e i browser seguendo le guide seguenti:
Installazione e utilizzo di CCleaner;
Tutorial MalwareBytes Anti-Malware;
Come rimuovere adware e pubblicità su Mac OS X.
Infine aggiornare l’OS e le app.
Foto: © Unsplash.