Salve ! HO un sony VPCEH , Intel core 5 , e windows 7 , da alcuni giorni non mi funziona piu' l'audio , ho provato a disinstallare i drive e installare proprio quelli della sony , ma non va' ,
la cosa strana e che sui driver dell'audio mi dice che sono perfettamente funzionanti e sulla gestione dispositivi non appare nessun tipo di errore , ne punti interrogativi ecc.....
preso dallo sconforto ho comprato una scheda audio esterna usb , ho inserito la scheda ma continua a non funzionare nemmeno con quella .
I driver che mi appaiono per la scheda audio sulla gestione dei dispositivi è una
CONEXANT smart audio HD
Potete aiutarmi perche' sto impazzendo, le sto provando tutte.......
Alla fine ho formattato e tutto è tornato funzionante , a conclusione penso che sia stata la colpa del driver. Comunque ti ringrazio per l'aiuto . Grazie
*un CD Live linux è un sistema operativo linux installato su un CD (o anche su una chiavetta USB) è detto "Live" perché si può usare senza cambia niente al disco rigido
leggi: https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione
*Manipolare il registro sistema è sconsigliatissimo...
XP è Win 7 sono due sistemi diversi
i valori in esadecimale (hex) sono quasi incomprensibili quindi da manipolare con cautela
*"ho provato a installare tutti i tipi di driver della conexant" è proprio quello che non si deve fare.. un driver non è un software.. il sito hp fornisce il driver adeguato.. se non funziona allora il problema non sta nel driver
Scusa la mia ignoranza , cose un live cd linux ?
ho provato a installare tutti i tipi di driver della conexant ma non cambia nulla ,
sto pensando se c'era qualche possibilita' modificando le chiavi del registro ,
non si tratta di installare i driver linux
ma scaricare un sistema linux, masterizzarlo su CD (o installarlo su una chiavetta USB) avviare il computer dal CD (USB) e testare l'audio
leggi la dritta spiegata a marina 370 QUI
Ciao n00r
Una Buona notizia , con ubundu l'audio funziona , quindi il problema è windows 7,
adesso il problema è come faccioa sistemare windows senza riformattare ?
Ti prego un'altra dritta ....
Grazie
è difficile dire qual'è la causa... non il servizio audio di windows, pare che non sia il driver!!! forse un aggiornamento windows, o qualche software/driver che causa incompatibilità.. sai dirci se il sistema si è aggiornato o se hai installato qualcosa prima che sparisca l'audio ?
quello che mi viene in mente ora è un ripristino configurazione sistema ad una data anteriore al problema (se non l'hai già provato)
il ripristino di configurazione sistema prima della scoperta del problema non esiste, l'unico programma che mi ricordo è l'antivirus GData, ma ho provato ad eliminarlo per vedere se tornava tutto normale , invece niente .
se faccio un ripristino di windows 7 , perdo i dati ? pensi che si rimette a posto , o devo rassegnarmi a formattare ?
aggiornamenti di windows nell'ultimo mese ne avevo ogni giorno, come posso eliminarli senza problemi ? da pannello di controllo/ programmi e funzionalita'
-se faccio un ripristino di windows 7 , perdo i dati ?
un ripristino configurazione sistema non cancella i dati utente
-pensi che si rimette a posto
questo nessuno lo può dire
-Se provo ad eliminare tutti quelli di maggio e giugno cosa succede ?
gli aggiornamenti verranno cancellati ma non è sicuro che l'audio si sistemerà
12 giu 2013 alle 10:08
grazie per il feedback