el.carlito
Posti16Data di registrazionemercoledì 5 maggio 2010StatoMembriUltimo interventolunedì 31 maggio 2010
-
11 mag 2010 alle 10:35
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 2021
-
11 mag 2010 alle 17:03
Ciao a tutti. Ho un portatile Packard bell series8 ( uscito circa 5 anni fa).Ieri all'improvviso non si è visto più nel senso che le spie si accendono ma il monitor è nero. Ho pensato potesse essere il monitor guasto e ho provato a collegarlo ad un monitor esterno con il comando FN+F4 ma non da nessun segno.....A questo punto penso possa essere la scheda video/madre che non da più il segnale di uscita ne al monitor del portatile ne a qualsiasi altro monitor esterno...Chi mi aiuta? come faccio a recuperare i dati del portatile? portarlo a riparare penso sia inutile con una piccola spesa oggi si compra un portatile migliore ma i dati? c'è qualcosa che posso fare da me?consigliatemi..grazie
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.404 11 mag 2010 alle 11:13
ciao, dato che non si visualizza nulla puoi smontare il hdd e montarlo su un altro computer
guida montare un secondo hdd o anche connetterlo in usb tramite 'case' per dischi esterni:
ti raccomando questa ultima soluzione perché più facile e la box hd ti servirà in futuro per collegare il disco in usb al nuovo pc.
el.carlito
Posti16Data di registrazionemercoledì 5 maggio 2010StatoMembriUltimo interventolunedì 31 maggio 2010 11 mag 2010 alle 12:04
Ciao intanto grazie mille per i consigli. Tempo fa mi è capitato di cambiare l'hard disk di un pc fisso.Volevo sapere se per quello del portatile posso usare lo stesso procedimento... oppure l'hard disk di un portatile è diverso e bisogna comprare dei cavi/adattatori appositi... Per il portatile mi consigli di portarlo in qualche centro o di lascaiare stare (se fosse da cambiare il monitor costereebbe un bel po idem scheda vidieo/madre..) correggimi se sbaglio.
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.404 11 mag 2010 alle 12:48
allora per montare il hd su un altro portatile direi che non hai bisogno di nulla nessun cavo o altro visto che il hd si attacca in un 'slot' come una scheda memoria
(/!\ per montarlo su un altro portatile devi riformattare il OS quindi se hai i documenti, da recuperare sulla stessa partizione, cancellerai tutto formattando /!\)
per montarlo su un desktop (in modalità slave) dipende dalla connetivity della scheda madre del destop (SATA, IDE), puoi utilizzare i connettori dell'unità DVD (i nuovi DVD sono in SATA ad esempio)... la procedura dipende del hardware quindi le possibilità sono tante e diverse...
se devi acquistare qualche cavo o accessorio ti consiglio di preferire un box HD esterno ne troverai per meno 20euro
riguardo la riparazione posso solo consigliarti di portarlo per un preventivo (non sei in obbligo di pagare) secondo il quale decidi di ripararlo o investire in un nuovo.
el.carlito
Posti16Data di registrazionemercoledì 5 maggio 2010StatoMembriUltimo interventolunedì 31 maggio 2010 11 mag 2010 alle 16:40
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.404 11 mag 2010 alle 17:03