Ciao a tutti, per natale mi è stato regalato un tablet 2 in 1 acer one 10 con s.o. windows 10.
Si è sempre collegato alla rete wifi di casa senza alcun problema. Da qualche giorno però non riesco più ad accedere ad internet. Come msg di errore dice rete non identificata - nessun accesso a internet. Ho notato che la connessione viene riconosciuta come pubblica e non come privata. Ho provato tutte le soluzioni lette su internet e due volte sono riuscita a connettermi...poi però dopo aver spento il tablet torna tutto come prima. Adesso sembra non funzionare più nulla. Suggerimenti?? Aiuto vi prego...non vorrei portarlo in assistenza.
Prova ad eseguire il reset delle connessioni di rete:apri il prompt dei comandi ed esegui come amministratore, digita i seguenti comandi dando invio alla fine di ogni riga di comando.
netsh winsock reset
netsh int ip reset c:\resetlog.txt
netsh advfirewall reset
ipconfig/flushdns
Chiudi e riavvia il sistema alla fine di tutti i comandi.
Prova ad assegnare alla scheda di rete un indirizzo ip fisso,come gateway predefinito imposti l'indirizzo del router e come dns imposta 8.8.8.8 e 8.8.4.4
Proverò questa sera a casa. La cosa strana è che mercoledì l'ho portato in ufficio dove lavoro e aveva lo stesso problema, ho seguito le stesse procedure di ieri e funzionava. Oggi l'ho portato di nuovo e ancora funziona. A casa invece non riesco a risolvere il problema!
Allora non capisco...Questo l'hai scritto tu: ..." ho seguito le stesse procedure di ieri e funzionava. Oggi l'ho portato di nuovo e ancora funziona..."
In sostanza che cosa hai modificato e dove,sul tablet o sul router?
Forse non mi sono spiegata bene io.
Mercoledì ho portato il tablet in ufficio, l'ho collegato alla rete wifi e non funzionava. Ho aperto il prompt, ho inserito i comandi e si è collegato.
Tornando a casa il problema si è ripresentato, ho provato ad eseguire la stessa procedura (fino a ieri sera) ma non si collega.
Oggi ho riportato il tablet in ufficio e si è collegato autonomamente senza problemi.
Oh finalmente ci siamo capiti...Quindi riepilogando,( ed è quello che mi interessa sapere),ad oggi il tuo tablet si collega senza problemi alla rete wi-fi dell'ufficio ma non alla tua di casa,giusto?
Bene. La rete wi-fi del tuo ufficio è libera o protetta? E se è protetta,riesci a risalire a che tipo di chiave di protezione c'è impostata sul router,wep,wpa,o wpa2 ?
Al rientro a casa,per prima cosa elimina sul tablet dalle reti note tutte le reti wi-fi memorizzate in precedenza,quindi riprova a connetterti nuovamente alla tua rete impostando correttamente la chiave di sicurezza che c'è configurata sul tuo router.Se ancora non va,spegni il router e riaccendilo dopo qualche minuto,quindi riprova nuovamente.Specifica eventualmente nella risposta marca e modello del tuo router.
Esatto, ci siamo capiti!
La rete dell'ufficio è una rete privata (o domestica) ed è protetta da password e come informazioni sulla sicurazza dà WPA2 - Personal.
Questa sera al rientro a casa proverò a seguire i tuoi suggerimenti e ti farò sapere.
Aggiungo che se non dovesse ancora funzionare con i suggerimenti già proposti sopra,prova ad impostare sul tuo router lo stesso tipo di chiave di sicurezza della rete del tuo ufficio, ossia WPA2-Personal.
Le ho provate tutte, ho dato un indirizzo ip fisso e sistemato i dns e niente, ho provato a cancellare tutte le reti conosciute e rifare la connessione e niente, ho cambiato la sicurezza in wpa2 e niente...non so davvero più cosa fare. Il router è un netgear g54 wireless dgb111g e tra un poco lo tiro
Prova a disabilitare temporaneamente la protezione sul router e verifica così se con la rete aperta riesci a connetterti.Se non cambia nulla,prova a cambiare il canale radio sul router,imposta 1,6 o11 Se ancora non va,prova a resettare il router e poi riconfiguralo nuovamente come hai fatto la prima volta.Fai sapere.
Il router di casa come sicurezza è impostato su WEP. Ieri sera comunque ho provato a rifare la procedura tramite il prompt dei comandi e il computer non si avviava più...sono stata costretta a fare un ripristino ai dati di fabbrica...ma anche in quel caso la connessione non è andata. Appena torno da lavoro provo a fare quello che dici tu (sempre che capisca come si fa) e poi sinceramente ci rinuncio...
Se c'è qualcosa che non capisci chiedi prima. Intanto oggi verifica se al lavoro il pc funziona.A casa hai altri dispositivi oltre al tablet? Si connettono regolarmente al router e navigano?
Oggi non ho portato il tablet a lavoro, non potevo.
Sì a casa ho un pc portatile che si collega oltre ai vari cellulari che vanno tutti senza problemi. Nessuno però oltre al tablet ha windows 10.
Ho provato a cambiare la sicurezza e niente. La frequenza è già a 11. Non ho idea di come resettare il router e se lo faccio poi tutti i dispositivi collegati devono fare qualcosa o si collegano di nuovo in automatico?
Sul retro del router dovrebbe esserci un tastino di reset,prova a premerlo per circa un decina di sec.aiutandoti magari con la punta di una matita o di una graffetta.Questa manovra riporta il router alle impostazioni di fabbrica poi ovviamente dovrai riconfigurarlo nuovamente come hai fatto la prima volta reimpostando il tipo di chiave di cifratura e la password wi-fi ed altre eventuali impostazioni personali.Comunque io ti SCONSIGLIO di impostare la chiave WEP perché è la meno sicura,anzi alcuni dispositivi di ultima generazine non la supportano neanche più imposta la chiave WPA2 che è la più sicura.In ogni caso tutti gli altri dispositivi si collegheranno in automatico,eventualmente fai sapere qui.Se anche con questa manovra non va,prova a disabilitare temporaneamente il firewall.Utilizzi firewall/antivirus Microsoft o di terze parti?
Ho eliminato il msg di prima perchè sono finalmente riuscita a sistemare la cosa!
Ho disattivato il firewall di windows (mi consigli di riattivarlo adesso) e ho assegnato un nuovo indirizzo ip statico alla rete....e va!
Non ci credo nemmeno io...stavo perdendo le speranze!
grazie mille per tutti i tuoi consigli e per la pazienza :)
In che modo hai risolto? Resettando il router,disattivando il firewall o assegnando l'ip statico al pc? Comunque il firewall lo devi riattivare subito,questa prova serviva soltanto a verificare se potesse essere il firewall che bloccava la connessione sul pc.
ok, riattivato! in sequenza ho disattivato il firewall e assegnato un indirizzo ip statico, ha funzionato dopo l'ultimo passaggio. La cosa strana è che avevo già provato i passaggi ma solo adesso ha funzionato!
Per esperienza personale, posso dirti che il problema é dettato dal canale utilizzato dal tuo router wifi. Togli "auto" e provane alcuni finché non trovi quello giusto che ti permette di collegarti automaticamente. L'impostazione del canale la trovi accedendo da browser al tuo modem e consultando i settings del wifi. L'ip statico é un work around e va bene x dispositivo fissi a cui si necessita accedere avendo appunto un indirizzo fisso. Usarlo su dispositivi mobili, inficia i benefici di potersi collegare sempre e ovunque ci si trovi. Fammi sapere se funziona.
@Marco,guarda che l'utente ha già risolto...Leggi tutta la discussione.E comunque quello che suggerisci tu l'aveva già fatto perché gli era stato GIA' suggerito.Sei arrivato tardi!
12 gen 2017 alle 21:06
12 gen 2017 alle 23:19
13 gen 2017 alle 09:17
13 gen 2017 alle 09:30
13 gen 2017 alle 09:33