Buon giorno ,volevo sapere ,quanto ci sia di vero riguardo la scheda video di un portatile ,che per riparazione viene praticamente " cotta " con calore a 200°
è vera questa storia ?
- durante la loro fabbricazione le schede passano per la "tapa del forno" per la saldatura dei componenti
- Utilizzando il PC, le schede sono esposte a delle variazione della temperatura, il che potrebbe rivelare un difetto nascosto nelle saldature o causare delle "micro creppe"
- il reflow (riscaldare la scheda) serve a far fondere le saldature, in modo che queste si ricostituiscono raffreddandosi
da sapere:
- I forni utilizzati sono specifici e permettono di controllare le temperature: aumentarle gradualmente fino a raggiungere il grado desiderate, il tempo di stabilizzazione poi il raffreddamene graduale
- Non tutti i componenti sopportano temperature elevate per il reflow, e devono essere rimossi