Sui cellulari con sistema operativo Android si può bloccare un numero per non ricevere chiamate e SMS sia inoltrando le chiamate alla segreteria oppure mettendo il contatto in blacklist. Vediamo come procedere.
Inoltrare le chiamate alla segreteria
Per iniziare aprire la scheda del contatto in questione, toccare il tasto
Menu, a seconda del cellulare e della versione Android, può essere un tasto fisico o touch, quindi toccare la voce
Tutte le chiamate a segreteria per mettere il segno di spunta:
Nota Bene: in questa guida usiamo un cellulare Samsung Ace (GT-S5830) con una ROM CyanogenMod 11.0, basata su un sistema Android versione 4.4.4. I menu e le immagini possono essere diversi a seconda della marca e del modello del cellulare Android, però la procedura è simile in tutti gli smartphone con sistema operativo Android.
Mettere il contatto in Blacklist
Dall'applicazione SMS
Quando si riceve un SMS pubblicitario o spam e si desidera bloccare il numero del mittente e il messaggio visualizzato, andare su
Menu >
Aggiungi alla Blacklist:
Dall'applicazione Telefono (Dialer)
Aprrei l'app
Telefono, poi
Menu (i 3 puntini) e infine entrare su
Impostazioni:
Scorrere in basso fino alla voce
Blacklist e aprirla:
Gestione della Blacklist
Per accedere alla Blacklist procedere come spiegato in precedenza oppure entrare dall'app SMS, toccare
Impostazioni e poi
Blacklist:
Aggiungi un numero
Per aggiungere un numero in Blacklist basta cliccare il segno
+, digitare il numero da bloccare oppure tocca l'avatar in alto per scegliere un contatto già salvato nella rubrica. Prima di salvare si può scegliere in che modo sarà bloccato, come ad esempio solo chiamate, solo messaggi oppure entrambi:
Eliminare un numero
Per eliminare un contatto dalla Blacklist, basta tenere premuto il dito sul nome e, una volta comparso il menu, vai su
Elimina:
Modifica tipo di blocco
Per scegliere il tipo di blocco, toccare il contatto nella lista quindi spuntare la casella relativa a blocco chiamata o blocco messaggi. Si può anche procedere cliccando sulle piccole icone a destra del nome/numero del contatto. Nell'immagine qui sotto il blocco è impostato solo su
Messaggi in arrivo. L'icona di contatto è oscurata quindi il blocco non è attivato per le chiamate:
Configurazione della Blacklist
La Blacklist consente alcune configurazioni che si rivelano utilissime. Usando il carattere jolly
* si potrà impostare il blocco su più numeri, bloccare i numeri sconosciuti (non memorizzati in rubrica) oppure i numeri privati. La prima voce
Mostra notifica permette, se attivata, di visualizzare una notifica nella
Barra delle notifiche quando una chiamata o un messaggio in arrivo è stato bloccato:
Foto: © Pixabay.