Se si ama disegnare o ritoccare le foto sul computer, la tavoletta grafica è un accessorio indispensabile per poter esprimere tutta la propria creatività e immaginazione. Se si dispone di una periferica con Android, come uno smartphone o un tablet, esiste un’applicazione capace di trasformare un dispositivo Android in tavoletta grafica da utilizzare sul PC. L’app si chiama VirtualTablet.
Scaricare e configurare VirtualTablet
Per prima cosa scaricare l’app
VirtualTablet sulla propria periferica Android e al contempo scaricare e installare il programma
VirtualTAblet Server sul PC, per poter mettere in comunicazione lo smartphone o il tablet. Avviare l’applicazione sulla periferica e il programma sul PC e scegliere la modalità di connessione desiderata: WiFi o Bluetooth:
Per una buona connessione WiFi, bisognerà inserire l’indirizzo IP del proprio modem internet o router WiFi poi cliccare su
Connect (Connetti):
Mentre per la connessione in Bluetooth, cliccare su
Scan per trovare il PC, poi cliccare sul nome del proprio computer per abbinare il PC alla periferica Android. Uno schermo nero apparirà sulla periferica segno che l’applicazione è già operativa:
Disegnare sul PC e altro ancora
L’interfaccia VirtuaglTablet è simile a quella di una tavoletta grafica. Essa integra una superficie nera per disegnare o scrivere, ma anche delle icone configurabili per creare delle scorciatoie. L’app è compatibile con numerosi software di disegno come Adobe
Photoshop,
Illustrator, Animate, Sketchbook Pro,
Gimp, Paint, ecc. Le possibilità di utilizzo sono molteplici: si può disegnare con il dito o una penna per tablet, scrivere un testo o controllare il PC come se fosse il mouse.
Funzionalità di VirtualTablet
L’applicazione VirtualTablet permette una connessione USB, Bluetooth e WiFi con ricerca automatica delle reti, risulta essere compatibile con almeno la versione Android 4.X.X e Android One UI dedicato agli smartphone pieghevoli. L’app è concepita per essere utilizzata da mancini e destrorsi, è compatibile con tutti i modelli di penne per tablet e supporta la sensibilità della pressione. È possibile inoltre il cambiamento rapido dei tipi di puntine da disegno attraverso icone configurabili: matita, feltro, gomma. VirtualTablet è semplice e richiede soltanto l'utilizzo di un dispositivo Android dotato di almeno 512 MB di memoria RAM.
Foto: © Unsplash.