Telegram è un’app di messaggistica istantanea che sta conquistando sempre più utenti, soprattutto dopo l’annuncio della nuova informativa WhatsApp sulla privacy. Telegram si differenzia da WhatsApp non solo per la sua sicurezza (allo stesso modo di altre popolari app come Signal), ma anche perché permette di salvare chat, link e messaggi a tempo indeterminato. In questo articolo ti spieghiamo come archiviare file su Telegram in cloud e come sfruttare al massimo questa opzione.
Creare archivio in cloud su Telegram
Telegram ti permette di avere
spazio illimitato in cloud a patto che ogni singolo file non superi i
1,5 GB di peso.
Puoi salvare contenuti dall’opzione
Messaggi salvati o
creando canali e gruppi. Questo ti darà il vantaggio di poter raggrupparli per categoria.
Uno dei vantaggi dell’archiviazione in Telegram è la possibilità accedere ai contenuti salvati aprendo il tuo account dalla versione PC
Telegram Web, da tablet o anche dall’app installata su altri smartphone. Questo è un altro punto di forza di Telegram: ti permette di accedere al tuo account da diversi smartphone in contemporanea (cosa non possibile con WhatsApp).
Cosa sono i Messaggi salvati Telegram
Di base Telegram mette a disposizione di tutti gli utenti l’opzione
Messaggi salvati. Si tratta di una sorta di chat con te stesso, in cui puoi inserire tutti i messaggi, le note, i link, i file o i video che desideri salvare.
1.Su Android, apri
Telegram, vai sul menu principale (l’icona con le tre linee orizzontali) e poi seleziona
Messaggi salvati.
Una volta che avrai scritto il tuo primo messaggio, potrai trovare tra i messaggi salvati, potrai trovare la conversazione nella pagina principale con la
lista delle chat.
2. Fatto ciò, potrai scrivere quello che ritieni più utile salvare nella chat.
3. Per una
ricerca più facile tra i messaggi della chat, ti basterà scrivere l’
hashtag con la parola chiave, ad esempio
#ricette. In questo modo quando vorrai
cercare dei contenuti legati alle ricette che hai salvato, potrai: entrare nei dettagli della chat cliccando su
Messaggi salvati, poi clicca sulla lente d’ingrandimento che appare nell’angolo superiore destro e scrivi la parola chiave nella barra di ricerca.
Salvare file su canali o gruppi
Puoi creare un
nuovo canale o un
gruppo Telegram personale, assegnargli il nome della categoria di file che desideri salvare, ad esempio
Foto di famiglia, e salvare tutto ciò che ti interessa in relazione con quello.
Inoltre, se lo desideri
puoi condividere il tuo canale o gruppo con altre persone in qualsiasi momento. Puoi dar loro l’accesso per vedere e scaricare i contenuti, per modificarli o per aggiungere altri contenuti correlati. Ciò ti permette di avere una sorta di cartella in cloud da condividere con i tuoi amici e familiari. Per
creare un nuovo canale o gruppo:
1. Apri la schermata principale delle chat e, nella parte inferiore destra, tocca l’icona a
forma di matita.
2. Fatto ciò, seleziona l’opzione
Nuovo gruppo o
Nuovo canale.
3. Dai un nome al canale e, se lo desideri, inserisci una foto profilo con una descrizione.
4. Nel prossimo passo, seleziona
Tipo di canale, poi
Privato e clicca su
Avanti.
5. Ti verrà chiesto se desideri inserire persone al gruppo o al canale o se desideri che sia
privato. Puoi saltare questo passo cliccando su
Avanti.
6. Finito! Hai creato un tuo canale per archiviare file in cloud su Telegram. Con l’opzione
Messaggi salvati, potrai inserire
hashtag o
keyword per trovare più facilmente i tuoi file in futuro.
Foto: © iStock.