Se si desidera reinstallare
Google Chrome su un altro sistema o cambiare browser, si consiglia di effettuare un backup dei propri
Preferiti in un file HTML. Il formato HTML è supportato da tutti i browser e ciò rende facile importare ed esportare i preferiti. Ecco come
esportare i Preferiti o segnalibri
da Chrome.
Esportare i Preferiti di Google Chrome in file HTML
Aprire Google Chrome e cliccare sui tre puntini verticali situati in alto a destra della schermata. Da qui cliccare su
Preferiti,
Gestione Preferiti:
Nella finestra apertasi cliccare nuovamente i
tre puntini verticali situati accanto la lente di ingrandimento della barra di ricerca e selezionare
Esporta Preferiti:
Si aprirà una finestra per poter salvare la cartella in formato HTML sul proprio PC. Scegliere il percorso che si desidera e cliccare su
Salva. Allo stesso modo se si desidera importare i link preferiti salvati, ad esempio, da un altro browser, cliccare su
Importa file e scegliere la cartella salvata in precedenza dal computer.
Importare i Preferiti di Chrome su Firefox
Per prima cosa aprire il browser
Firefox, cliccare sull’icona della
Libreria (a destra del campo di ricerca), poi su
Segnalibri e, infine, sul
tasto opzioni (con le due frecce). Qui è possibile
importare i segnalibri da un
file HTML o da un altro browser:
Importare preferiti Google Chrome su Microsoft Edge
Su
Microsoft Edge bisognerà selezionare la voce
Impostazioni e altro, poi
Impostazioni e, infine,
Importa o esporta. Dalla sezione
Importa le tue informazioni, selezionare
Google Chrome. Infine cliccare quindi su
Importa:
==Importare l’archivio dei Preferiti di Google Chrome su Safari==
Aprire il browser
Safari, cliccare su
File, selezionare
Importa da e poi
Google Chrome. Qui selezionare la voce Segnalibri e, infine, cliccare su Importa:
Importare Preferiti Chrome su Opera
Su
Opera bisognerà cliccare su
Menu, poi selezionare Segnalibri,
Importa/Esporta e, infine,
Importa segnalibri. Nella finestra che si aprirà, selezionare Chrome, spuntare la casella
Preferiti/Segnalibri e cliccare su
Importa:
Importare preferiti su Android
Aprire Google Chrome sul PC, fare clic sul menu di
Chrome e selezionare
Impostazioni. Cliccare poi su
Sincronizzazione e servizi Google e ancora su
Gestisci sincronizzazione. Qui attivare l’interruttore su
Preferiti:
Accedere poi al menu di Chrome sul proprio dispositivo Android (i tre puntini verticali) e selezionare Preferiti. La lista con tutti i preferiti di Chrome dovrebbe essere visibile anche sul proprio smartphone.
Foto: © Alexey Malkin - 123RF.com