Microsoft Edge è il browser predefinito di Windows 10 e, pertanto, è installato in automatico sul proprio sistema operativo, quando per la prima volta si acquista un computer su cui è installato l'ultimo sistema operativo Microsoft. Questo significa che, quando si clicca su un link o su alcuni file d’estensione, si viene direttamente reindirizzati alla pagina di questo browser. Se non ci si trova bene con questo browser e vorrebbe sapere come disinstallare Microsoft Edge su Windows 10, ecco come procedere.
Cancellare Microsoft Edge da Windows 10
Microsoft non propone alcuna soluzione concreta per poter permettere agli utenti di
cancellare Microsoft Edge, specialmente perché supporta alcune applicazioni natie.
Si può forzare la cancellazione del software in
modalità Amministratore, ma questo non è prettamente raccomandato a causa di eventuali bug che possono intaccare il sistema. Meglio procedere a disattivare il software piuttosto che cancellarlo definitivamente.
Disinstallare Microsoft Edge da Windows 10
Ci sono molti modi per disattivare Microsoft Edge su Windows 10. Per disattivare Microsoft Edge da Windows 10 uno dei metodi più semplici è quello di entrare nella cartella
C:\Windows\SystemApps. Da qui scegliere la cartella
Microsoft.MicrosoftEdge_8wekyb3d8bbwe, fare clic destro sopra e poi cliccare su
Rinomina dal menu che appare sulla schermata. Scrivere il nuovo nome che si vuole dare alla cartella, poi cliccare
Continua per applicare le modifiche.
In questo modo il browser dovrebbe essere disattivato. Se si vuole riattivarlo, basterà cambiare il nome alla cartella con il suo nome precedente (
Microsoft.MicrosoftEdge_8wekyb3d8bbwe).
Foto: © Unsplash.