Installare Linux a volte può risultare difficile: per mancanza di un CD per masterizzare l’immagine ISO, per un ISO difettosa, errori nella registrazione o, peggio ancora, non si possiede un lettore CD.
USB Sistema operativo Linux da USB: come installarlo
Risulta possibile installare Linux da una memoria USB (1 GB) con l’aiuto dell’applicazione
UNetbootin. Questo piccolo programma per Windows e Linux permette di convertire una memoria USB in
booteable con un’installazione completa della distribuzione Linux. L’unica cosa da fare è selezionare la distribuzione che si preferisce e la memoria USB:
UNetbootin si incarica di tutto il resto. Scaricherà l’immagine ISO direttamente da un FTP, decomprimerà la memoria USB e la renderà
booteable.
Le distribuzioni che include sono Ubuntu, Debian, Linux Mint, openSUSE, Arch Linux, Damn Small Linux, SliTaz, Puppy Linux, FreeBSD, NetBSD, Fedora, PCLinuxOS, Gentoo, Zenwalk, Slax, Dreamlinux, Elive, CentOS, Mandriva, FaunOS e Frugalware Linux.
Se nessuna di queste distribuzioni sono di proprio gradimento, è possibile aggiungere l’
immagine ISO della distribuzione ISO che si preferisce.
Foto: © Piotr Trojanowski - 123RF.com