Hai collegato la tua pendrive o disco rigido esterno e non compare nel file explorer? Normalmente, per funzionare, i dispositivi di archiviazione possono essere utilizzati solo dopo esser collegati al PC. Tuttavia, sebbene ciò sia insolito in Windows 10, un cpmputer può non riconoscere un'unità rimuovibile da un computer per vari motivi. In questo articolo presentiamo le possibili cause e le varie soluzioni che puoi provare quando il tuo computer non riconosce la tua memoria USB o disco esterno.
Cause possibili
- La porta USB non sta funzionando bene.
- Il PC non è aggiornato
- I driver dell'unità sono instabili o danneggiati.
- La scheda madre del tuo computer richiede un aggiornamento del driver.
- Il tuo dispositivo USB potrebbe essere stato danneggiato o infettato da software dannoso.
- Il file system non è corretto o è incompatibile.
Qui di seguito alcune soluzioni basilari che comportano la manipolazione di controller o un comando. Inizieremo con il più semplice e basilare. Se un metodo non funziona, passa a quello successivo.
Verificare che l'USB funzioni
Quando colleghi la chiavetta USB o il disco rigido esterno, verifica
che il LED sul dispositivo si accenda. In caso contrario,
prova un'altra porta USB e / o cambia il cavo del disco rigido. Ove possibile, controlla anche se il tuo dispositivo di archiviazione appaia su un altro PC. In tal caso, approfitta del fatto che hai accesso ai dati sull'altro computer e salva lì i file più importanti. Poi, continua co quanto segue per correggere l'arresto anomalo sul tuo computer.
Aggiornare il PC
Nel campo di ricerca situato accanto al logo Windows, scrivi
Windows Update e seleziona l'opzione
Verifica disponibilità aggiornamenti.
Se vi sono disponibili degli aggiornamenti, scaricali e installali, in modo tale da permettere al tuo computer con Windows 10 di risolvere l'errore. In seguito, riavvia il dispositivo.
Risolvere errore USB su Windows 10
Premere
Windows + R per aprire la finestra
Esegui. Digitare
devmgmt.msc
e poi cliccare
OK, per aprire la Gestione dispositivi. Poi espandere la sezione
Controller USB, fare clic destro sul dispositivo con errore (marcato con un punto esclamativo giallo), e selezionare
Proprietà. Nella scheda
Generale, la voce
Stato dispositivo dà le informazioni dettagliate riguardanti le cause del messaggio d’errore.
Come aggiornare i driver USB su Windows 10
La maggior parte degli errori possono essere risolti attraverso l’
aggiornamento dei driver USB sul proprio PC. Ritornando alla
Gestione dispositivi,
Controller USB, clic destro su
Generic USB Hub,
Aggiornamento software driver e, infine,
Cerca il software del driver nel computer:
Cliccare su
Cerca il software del driver nel computer:
Selezionare
Generic USB Hub e cliccare su
Avanti:
Windows 10 procederà, così alla reinstallazione/update dei driver USB:
Cliccare su
Fine, alla conclusione del processo:
Ripetere così l’operazione per gli USB hub residui e poi provare a connettere ancora una volta il dispositivo che precedentemente ha causato l’errore.
Nota Bene: se il problema persiste, scrivete il vostro problema sul
forum CCM per ricevere supporto dal nostro team.
Foto: © Freepik.