I flash drive, conosciuti come penne USB, permettono di inserire facilmente dei dati in unità di archiviazione portatili. Se non si vedono i file nella chiavetta USB, vi sono alcuni errori comuni che possono causare il problema. Per esempio, si può vedere l’USB piena ma non visualizzare file. In questi casi la ragione più semplice per cui ciò accade è perché i file sono in Modalità nascosta. Tuttavia, il flash drive può anche essere stato infettato da un virus, i file possono essere salvati accidentalmente in un’altra cartella, la pen drive può essere stata danneggiata fisicamente o i file e le cartelle possono essere state cancellate. In questa guida vedremo come visualizzare file nascosti in una chiavetta USB (o hard disk esterno) su PC e Mac.
Verificare la modalità nascosta su USB
Se
non si riescono a visualizzare i file sul pen drive, è possibile che sia impostata la
Modalità nascosta. Per verificare questa impostazione sul PC, digitare nella barra di ricerca
cmd, poi cliccare
Invio. Nel prompt dei comandi che si apre, inserire il comando seguente, dove la lettera
G è da sostituire con la lettera corrispondente alla propria USB.
attrib -h -r -s /s /d g:\*.*
Dopo aver digitato il comando, cliccare su
Invio e tornare nella cartella della penna USB, per verificare che i file appaiano. Se non sono ancora visibili, provare una delle altre opzioni seguenti per poter visualizzare file nascosti e controllare che il flash drive non sia stato danneggiato.
Visualizzare file nascosti su chiavetta USB (Windows 10)
Se si sta usando Windows 10, connettere la propria USB. Nel
Esplora file, cliccare su
Visualizza, poi controllare che la voce
Elementi nascosti sia selezionata. Ritornare sulla pen drive e controllare se i file sono visibili. Se non fosse cambiato nulla, sarà necessario controllare che la pen drive non sia stata corrotta da un virus.
Visualizzare file nascosti su USB in Windows 7
Se si sta usando Windows 7, entrare su
Start,
Pannello di controllo, poi cliccare su
Aspetto e Personalizzazione. Selezionare
Opzioni cartelle, poi entrare nel menu
Visualizza. Sotto
Impostazioni avanzate, spuntare
Mostra file nascosti, cartelle e driver e cliccare su
OK. Successivamente, connettere il proprio flash drive e controllare che i file appaiano. Se ancora non sono visibili, provare un tool di recupero dati come
WinRAR e controllare che non vi sia un virus.
L'USB non visualizza file su Mac
Se i file non sono visibili su Mac, entrare nella barra di ricerca trovare
Terminale e inserire il seguente comando:
defaults write com.apple.Finder
AppleShowAllFiles YES
Premere invio per avviare il processo, poi tener premuto il tasto
ALT, cliccare
Finder e poi selezionare
Relaunch. Tornare sulla propria pen drive e vedere se i file sono apparsi. Se non funziona, controllare che non vi sia un virus sull’USB.
Usare WinRAR per trovare file nascosti
Come accennato in precedenza, un’altra opzione da usare è WinRAR, uno strumento di archiviazione dati che è solito essere usato per gestire i file compressi o nascosti. Dopo aver scaricato il tool e completato la sua installazione, aprire WinRAR e inserire l’USB. Questo strumento sarà capace di visualizzare in automatico i file e le cartelle nascoste o non visibili sul proprio flash drive.
Usb Infetto da un virus o corrotto
Verificare che l’USB non sia infetto da un virus utilizzando un software antivirus. Se vi è presente un virus, sarà necessario riformattare il drive USB.
Se invece l’USB è corrotta, sarà necessario riformattrla. Per riparare il drive USB dal prompt dei comandi, entrare sulla
barra di ricerca, cliccare
cmd, e poi premere su
Invio. Fare clic destro su cmd.exe, poi selezionare su
Esegui come amministratore. Inserire il comando seguente e selezionare Invio per riparare l’USB:
chkdsk h: /f
Se questa procedura dovesse non funzionare e non si ha copia dei dati salvati, purtroppo non sarà più possibile recuperare i dati persi.
Image: © Unsplash.