alienotecnologico3
Posti sabato 11 giugno 2016Data di registrazione
martedì 4 ottobre 2016
Ultimo intervento
-
4 ott 2016 alle 17:02 - Ultima risposta: n00r22873
Posti giovedì 19 marzo 2009Data di registrazioneModeratoreStato
venerdì 29 dicembre 2017
Ultimo intervento
- 4 ott 2016 alle 23:22
Come dice il titolo ho un problema.
Adesso provo a spiegarvelo:
Metto la webcam (HP Microsoft) su un portatile, e fin qua il computer la rileva.
Cioè se vado su dispositivi la vede che c'è e perfino gestione dispositivi (dove ci sono i driver) la vede ma quando avvio il software e mi dice che non trova la telecamera perchè non c'è la directx_sdk.
Quindi io domando che devo fare ?
Dove e cosa devo scaricare ?
è un software privato di fotografia, che serve per registrare delle persone in un esame,
E comunque domani mi faccio una fotografia di quell'erorre li e ti scrivo perchè è in inglese) se non lo risolvo da solo la cosa.
Ma comunque qual è la versione più recente in assoluto della directX (_sdk) ?
n00r22873
Posti giovedì 19 marzo 2009Data di registrazioneModeratoreStato
venerdì 29 dicembre 2017
Ultimo intervento - 4 ott 2016 alle 18:33
directx sdk è un insieme di library che serve a sviluppare programmi che usano direct x.. in altri termini l'sdk serve ai programmatori e non c'entrano nell'esecuzione del programma compilato.. se non stai sviluppando un programma non devi installarlo... per questo ti ho chiesto se si tratta proprio dell'sdk
comunque ora che mi dici che è un software privato ti suggerisco di contattare il programmatore.. lui sa cosa serve per il deployment del programma e quali dipendenze si deve installare
Ps: è la prima volta che utilizzi il programma su quel PC?
No li abbiamo utilizzati ogni anno e solamente da quest'anno che dopo aver aggiornato il software privato ci dà quell'errore lì.
Quindi ci consigli di chiedere spiegazioni al"softwarista"?
n00r22873
Posti giovedì 19 marzo 2009Data di registrazioneModeratoreStato
venerdì 29 dicembre 2017
Ultimo intervento
>
alienotecnologico - 4 ott 2016 alle 23:22
si perché -secondo me- installare l'SDK non risolverà il problema e anche se si deve farlo si deve configurarlo con il software
E comunque domani mi faccio una fotografia di quell'erorre li e ti scrivo perchè è in inglese) se non lo risolvo da solo la cosa.
Ma comunque qual è la versione più recente in assoluto della directX (_sdk) ?
comunque ora che mi dici che è un software privato ti suggerisco di contattare il programmatore.. lui sa cosa serve per il deployment del programma e quali dipendenze si deve installare
Ps: è la prima volta che utilizzi il programma su quel PC?
Quindi ci consigli di chiedere spiegazioni al"softwarista"?