Arabesk
Posti6Data di registrazionemercoledì 23 maggio 2012StatoMembriUltimo interventogiovedì 24 maggio 2012
-
Modificato il 17 dic 2018 alle 18:56
tiziano -
10 dic 2019 alle 12:55
Ciao,
ho perso la password del mio vecchio pc e non so come entrare...premetto che avendo seguito dei suggerimenti sono riuscita ad aprire il menù start e ho cliccato disconnetti pensando (ingenuamente) di risolvere il problema ma non è stato così ed ora non visualizzo più "start" per poter accedere alla cartella amministratore, come posso risolvere il problema?
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.417 24 mag 2012 alle 11:32
XP HOME o PRO ?
se XP HOME Edition, avvia il computer in modalità provvisoria e vedi se ti esce account Administrator (nascosto in modalità normale) con il quale puoi accedere
Arabesk
Posti6Data di registrazionemercoledì 23 maggio 2012StatoMembriUltimo interventogiovedì 24 maggio 2012 24 mag 2012 alle 14:27
xp pro
Arabesk
Posti6Data di registrazionemercoledì 23 maggio 2012StatoMembriUltimo interventogiovedì 24 maggio 2012 24 mag 2012 alle 14:39
all'accensione mi dà la possibilità con del di entrare nel bios e con f12 in menù boot
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.417 24 mag 2012 alle 15:00
e con F8 ?
si tratta di un portatile o fisso, sei in grado di smontare il disco e montarlo su un computer diverso o magari in un box per disco esterno USB, ciò per fare le modifiche che ti ho dato sopra senza passare per Linux ?
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.417 24 mag 2012 alle 15:10
quando arrivi alla schermata di login quanti account sono registrati ? c'è un account chiamato Administrator ? o c'è un solo account ed è quello l'amministratore del sistema ?
Arabesk
Posti6Data di registrazionemercoledì 23 maggio 2012StatoMembriUltimo interventogiovedì 24 maggio 2012 24 mag 2012 alle 16:53
grazie mille a tutti voi, sono riuscita ad entrare ed ora sto effettuando gli aggiornamenti perchè era fermo da un pò...speriamo bene :)
Arabesk
Posti6Data di registrazionemercoledì 23 maggio 2012StatoMembriUltimo interventogiovedì 24 maggio 2012 24 mag 2012 alle 16:55
notifico: grazie n00r ;)
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.417 24 mag 2012 alle 16:58
ottimo!! bravo!!
ci dici come sei riuscito.. forse servirà ad altri utenti ?
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.417 23 mag 2012 alle 18:50
ciao,
quale sistema è ?
per recuperare la password devi crakare windows ma sarebbe più facile creare un nuovo account amministratore con il quale puoi accedere di nuovo a windows
fare il boot con un CD LIVE Linux
entrare nella carella "windows/System32/"
trovare il file utilman.exe e rinominarlo in utilman.exe.old
rinominare il file cmd.exe in cmd.exe.old
rinominare il file cmd.exe in utilman.exe
questo ci permette di avviare il prompt di comandi
ora riavviare il PC su windows (senza il live CD)
quando appare la schermata del login premere "Tasto windows" + "Tasto U" per avviare il prompt e digitare il comando
net user NOME_NUVO_ACCOUNT NUOVA_PASSWORD /add
per creare un nuovo account
in seguito il comando
net localgroup Administrators NOME_NUVO_ACCOUNT /add
per aggiungerlo al gruppo amministratori
riavviare il PC ed entrare con il nuovo login e password
Noureddine Bouzidi
Posti22674Data di registrazionegiovedì 19 marzo 2009StatoModeratoreUltimo interventogiovedì 7 gennaio 202115.417
>
giuggia
23 mag 2016 alle 17:53
il tasto Windows e quello con il logo di Windows, vicino il tasto spazio
il tasto "U" è la lettera "u" sulla tastiera
Arabesk
Posti6Data di registrazionemercoledì 23 maggio 2012StatoMembriUltimo interventogiovedì 24 maggio 2012 23 mag 2012 alle 19:44
ciao,
è windows xp, (pentium 4)
tu mi parli di boot ma io non so cosa sia...ho un dischetto per l'installazione di xp e questa procedura mi sembra un tantino complicata, non sono molto esperta :( in ogni caso ti ringrazio per il tuo aiuto
24 mag 2012 alle 14:27
24 mag 2012 alle 14:39
24 mag 2012 alle 15:00
si tratta di un portatile o fisso, sei in grado di smontare il disco e montarlo su un computer diverso o magari in un box per disco esterno USB, ciò per fare le modifiche che ti ho dato sopra senza passare per Linux ?
24 mag 2012 alle 15:10
24 mag 2012 alle 16:53