è da più di una settimana che il tasto fn non funziona sul mio Asus X72J (solo il tasto per regolare la luminosità funziona)
non so se sono io che ha fatto un casino o si tratta di un bug nel portatile
spero che qualcuno sappia dirmi cosa fare per sistemare questo problema fastidioso
grazie in anticipo
Potrebbe anche interessarti:
Tasto fn non funziona
Tasti fn non funzionano - Migliori risposte
Retroilluminazione tastiera asus - Migliori risposte
ciao,
quando esegui il file ti avvia un'installazione ?
se no, puoi aggiungerlo alla cartelle avvio affinché venga eseguito ogni volta che si avvia il computer
invece se ti avvia un'installazione devi installarlo poi trovare quale file vengono installati e quale processo si attiva
se riesci a trovare il file all'origine del processo puoi creare una nuova chiave nel registro.. però toccare al registro sistema comporta sempre dei rischi
Grazie Salvatore, grazie al tuo consiglio è stato un gioco da ragazzi! ho smanettato più di due ore per risolvere il mio problema: il tasto Fn funzionava solo con alcune funzioni (es standby e disattivazione schermo), ma non con altre (regolazione volume, luminosità e mute). Ora è tutto come era prima, THANKS!
apri questa pagina http://support.asus.com/download/ModelList.aspx?SLanguage=en&keyword=X52J&type=1
trova il modello esatto tra quelli visualizzati
scegli il sistema operativo
clic su "Utilities"
scarica il driver "ATKACPI driver and hotkey-related utilities" ed installalo
sai che ci sn due modelli scritto sotto il mio pc nn capisco quale delle duve devo scrivere: ce scritto MODEL: X52J e MB VER: K52JB, quando ho scritto il k52jb è venuto quello che dicevi tu ma ma nn capisto quale è qullo gusto??? xfavore mi puoi cire tu cosi nn sbaglio... grazie
ti spiego: X52J è il modello del tuo Asus... nel quale ci sono dei sotto modelli che dipendono delle opzioni che ci sono più o meno.. esempio il bluetooth, quantità di memoria, tipo di processore,....
i sotto modelli del X52J sono:
X52JB X52JE X52JR X52JU X52JC X52JK X52JT X52JV sono distinti dall'ultima lettera
nella pagina del modello X52JB non c'è il driver ATKACPI prendi questo sperando che funzioni
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/ATKPackage/ATKPackage_WIN7_32_WIN7_64_z100007.zip
ma ce che impoosibile continuare l'installazione di questa versione perché nel sistema è intallato un'altra versione di questo prodotto. per configurare o rimuovere la versione esistente de prodotto,utilizzare l'icona installazione applicazione de pannello di controllo. che devo fare??
quando lo apro ci sn questi: askill, asldrsr, asndiss.sys, aspscal, asw32n50.dll, atkosd, atkwlioc.dell, atouch64 ecc... nn riesco fargli avviare insieme ma una da una eseguire come amministratore che faccio??
siiiiiii ce lo fatta........ GRAZIEEEEEEE MOLTIIIIISSSSSSIIIIMOOOOO........ grazie molto di avermi aiutata e mi hai detto esattamente che dovevo fare in tutti i modi e di nuovo grazie mille..
scusami se ti rompo ancora, io ho un'altro pc ma acer è che su quello avvolte nn funsionano dei tasti, cioè avvolte funsiona avvolte no sai x caso xché??
quello che vorrei sapere se il problema tocca i tasti speciali (tasti FN o tasti multimediali se ci sono) o i tasti "normali" alfabetici, numerici
l'argomento sembra diverso quindi ti chiederei gentilmente di creare una nuova discussione nella quali ci dici anche il modello del portatile acer Clicca qui
non è permanente perché hai avviato il file (non hai fatto una installazione)
per attivarlo ogni volta che si accende il computer devi aggiungere il file exe alla cartella "Avvio" o aggiungere una voce nel registro sistema
- trova il file HControl, clic destro > invia a : collegamento sul desktop
- Clic su Start > Tutti i programmi > clic destro su Esecuzione automatica > Apri
- tracina il collegamento che hai creato sul desktop nella cartella Esecuzione automatica
no ma prima mi dice che impossibile continuare l-installazione di questa versione perche e installato un'altra versione di questo prodotto. per configurare o rimovere la versione esistente del prodotto, utilizzare l-icona intallazione appliacazioni del pannello di controllo. ma nn capisco cosa devo rimovere??
grazie...risolto problema anch'io, approfitto e ti chiedo anche questo, malgrado io abbia installato avast professional il pc si è beccato un lollipop.exe che l'antivirus ha isolato ma che rimane nei programmi comunque, cercando info su come eliminarlo completamente mi rimandano a un programma antimalware che mi dice però che per risolvere il problema deve disinstallare mio antivirus...mi fido?
Si ha funzionato anche per me, il percorso per HControl.exe era C:/Programmi (x86)/ASUS/ATK Package/ATK Hotkey. Nel giro di un secondo aveva ricominciato a funzionare.
Ho lo stesso identico problema ma non riesco a trovare il file, in ASUS non è presente la cartella atk packages e usando la ricerca non trovo nessun file o cartella dal nome ATK. Qualche idea? Il pc non si può collegare a internet ma ho un altro portatile quindi posso eventualmente scaricare e installare eventuali programmi tramite chiavetta
Ciao,
La cartella la trovi per forza se il sistema operativo è quello originario installato da asus e non hai formattato. Devi andare nella cartella Programmi (x86), mi raccomando non la confondere con l'altra.
Troverai ASUS e ATK Package poi vai in ATK hotkey ed esegui manualmente i due file hcontrol.exe e hcontroluser.exe
Se non dovesse funzionare, vai su Gestione attività, termina i due processi in questione e riavviali di nuovo manualmente.
A questo punto dovrebbe funzionare per forza
ciao ho provato ad eseguire Hcontrol e funziona, ma una volta spento e riacceso il pc torna tutto a non funzionare; ho anche provato ad aggiungerlo ai processi all'avvio ma niente da fare, una volta spento il pc sono punto a capo. puoi aiutarmi? grazie
grazie, la mia tastiera non si retroilluminava più (ASUS UX310UQ) ed i tasti funzione fn+f3 e fn+f4 non funzionavano più. ho lanciato Hcontrol e tutto ha ricominciato a funzionare. resta da capire come mai si sia verificato il problema.
comunque grazie.
Mario
Ciao, anche io ho un problema con i tasti Fn del mio Asus X52JB.
Non hanno mai funzionato i tasti Fn+F9 (Disattivazione Touchpad), F10 F11 F12 (controllo volume).
Ho letto i consigli già inseriti in precedenza, ma io ho eseguito una nuova installazione di Windows7 64 bit cancellando quella fornita dall'Asus, il sistema ha installato i driver tastiera di default quindi non ho le cartelle e i relativi file (ProgramFiles / Asus / atk package / ATK hotkey).
Ho inviato una mail alla Asus e mi hanno consigliato di installare i driver ATK per il mio modello, ma al momento questi driver non sono disponibili (sul sito Asus).
Vi chiedo se c'è qualcuno che può aiutarmi magari mandandomi un link dove scaricare i driver ATK adatti al mio modello.
Grazie e buone feste a tutti
da gestione dispositivi trova la periferica segnata con punto giallo (se non sbaglio si chiama ACPI) quindi clic destro > proprietà > Dettagli > ID Istanza periferica
ti esce un codice copialo qui (Ctrl + c, per copiare non funziona con il mouse)
Non è presente nessun punto giallo, ed in nessuna periferica contenete la sigla ACPI esiste la voce ID Istanza periferica, però mi sembra ci capire che vuoi identificare produttore e modello del controller tastiera.
Ho trovato alla voce:
Controller integrato compatibile ACPI Microsoft - Dettagli - Padre questo codice:
PCI\VEN_8086&DEV_3B09&SUBSYS_1C771043&REV_06\3&11583659&0&F
alla voce Tastiera PS/2 standard - Dettagli - Padre questo codice:
PCI\VEN_8086&DEV_3B09&SUBSYS_1C771043&REV_06\3&11583659&0&F8
Spero possano essere utili.
Grazie
Alla voce Dispositivi di Sistema non ho nessun Asus ACPI Driver.
Secondo te devo installare i Driver nel link che mi hai mandato?
Spero che non vadano in conflitto con il sistema
è l'ultima versione dei driver ATK rilasciata da Asus
crea un punto di ripristino sistema prima di installarli cosi puoi tornare in dietro cosa mai non vanno
Nel tasto F9 sotto alla scritta F9 c'è un simbolo blu con il disegno del touchpad barrato.
Io vorrei poter attivare e disattivare rapidamente il touchpad, in quanto mi capita spesso involontariamente di toccare il touchpad durante la scrittura quindi il testo mi viene scritto in una riga diversa.
Dopo aver installato i driver atk che mi hai consigliato ho verificato che i tasti Fn funzionano tutti tranne quello F9, ho premuto contemporaneamente il tasto Fn e il tasto F9 ma non ottengo nessun risultato.
so che non è una soluzione "rapida" come lo vorresti ma è quella che mi viene in mente
disabilitare il touch manualmente o quando inserisci un mouse USB
in proprietà-mouse non ho la scheda Elan, nella scheda Hardware è presente Mouse compatibile HID (mouse connesso alla USB) e Mouse Microsoft PS/2 (direi il touchpad).
Andando in proprietà di Mouse Microsoft PS/2 posso aggiornare e disintallare i driver.
L'aggiornamento online non trova nessun altro driver migliore dell'attuale.
Cosa posso fare? grazie
* la schermata è specifica al mio asus nel quale è installato l'ulitity Elan (software per gestire il touchpad) nel tuo computer forse il nome è diverso
* PS/2 è il vecchio connettore dei mouse e tastiere (non è il touchpad
comunque nella barra delle notifiche (accanto all'orologio) se c'è l'icona del touchpad fa clic destro e vedi se ti è possibile disattivarlo
purtroppo non ho nessuna icona del touchpad nella barra delle notifiche.
Guardando sul sito Asus nella sezione download per il modello X52JB sono presenti due utility:
Power4Gear Hybrid Utility e ASUS Configuration Utility.
Secondo te possono essere utili per risolvere il mio problema?
power4gear è l'utility per gestire l'energia (profili già impostati da scegliere secondo l'uso del PC High performance, office, ...)
la seconda non lo so spesso che ora l'Asus non c'è l'ho accanto di me
comunque come appiano nell'area download del tuo modello puoi installarli ti serviranno certamente se non per risolvere questo problema
questa pagina c'è l'elenco di tutti i sotto-modelli X52J ho già guardato il E e il R e ci sono i driver ATKACPI + il driver per il touchpad (forse non ti servirà perché già funzionante) ma c'è anche l'utility "Elan" non so se è compatibile con il tuo touchpad
quindi ti suggerisco di creare un punto di ripristino del sistema cancellare i driver ATK che ti ho già dato prima
installare uno degli altri sotto-modelli
se non va
installa il driver del touchpad
e magari l'utility Elan
Ciao volevo chiederti se mi puoi rispiegare come rendere il tasto fn sempre funzionante cioè ogni volta che spengo il pc rimanga sempre attivo che non ho capito grazie
Per installare i nuovi driver ho sempre prima disinstallato i vecchi altrimenti non me li fa installare.
A questo punto penso di avere problemi con la tastiera se non risolvo lo mando in assistenza .
Salve ragazzi, scusate ma o sono scemo io o il mio pc è diverso dagli altri (e più scemo) Ho anche io il solito problema, mi sono accorto che appunto lanciando "manualmente" iHControl.exe il fatto si risolve ma solo fino al successivo riavvio e però non riesco proprio a capire come fare in modo che l' esecuzione resti "permanente" diciamo così... se potete aiutarmi ve ne sarei più che grato ;)
la rinstallazione del driver ricreerebbe i valori necessari nel registro affinché il gestore tasti si riavvii con il sistema, quindi potrebbe risolvere nel tuo caso.
Rimanendo sullo stesso tema, il tasto Fn funziona solo per alcuni tasti ma non per l'audio. MA non ho il file Hcontrol, l'ho cercato ma niente. Cosa devo fare?
Ciao... io non riesco. Ho un vivobook s200e con doppio s.o. 64bit. La versione più recente dei drivers atk sul support è del 2013. I tasti fn tab ecc non funzionano ancora dopo aver eseguito (non salvato i drivers scaricati). Suggerimenti?
Salve, anche io ho lo stesso problema di voialtri, non mi va il tasto f1 per lo sleep mode e nemmeno quelli per il controllo della luminosità. Ho provato ad eseguire il file hcontrol.exe, ma non succede nulla.
A me funziona fino a quando non riavvio il PC. Dopo non funziona più e devo rifare l'operazione.
Molto scocciante. Come si può rimediare? Io ho Asus K70IJ e Windows 8 64 bit.
Grazie
salve ragazzi , io ho un problema simile, in pratica a me non funziona solamente il tasto fn+f2 quindi non riesco in nessun modo ad attivare l'antenna wifi, infatti il led è spento!! c'è un modo per attivare l'antenna manualmente da menù senza dover premere i tasti ?? modello asus m50...precisamente pro58sa aiutooooooooooooooooooooooo
ciao,
Quale sistema operativo?
sul mio Asus c'è il programmino Wireless Console Utility per attivare/disattivare il wireless
se non c'è l'hai puoi scaricarlo dal sito asus
Buongiorno,
Ho portato il mio Pc Asus in assistenza per un problema allo schermo e per privacy me l'hanno formattato. Prima del ripristino il Pc aveva tutti i drivers funzionanti compreso quello che illumina la tastiera. Il mio modello è un N550JX e appena l'ho ripreso la tastiera retroilluminata aveva smesso di funzionare. Ho seguito i vostri consigli sopra citati sia eseguendo il driver Hcontrol.exe in program files come amministratore e non ma non cambia nulla. Allora ho scaricato l'intero ATK PACKAGE solo che non so come andarlo a sostituire ai driver precedenti per paura di cancellare quelli esistenti..
Come posso fare?
Premetto che anche all'accensione la tastiera per un paio di secondi dovrebbe accendersi, ma a me non lo fa proprio. E' sempre per il driver o ci sono altri problemi?
Salve.
Io ho ASUS S200E e dopo aggiornamento a WIN10 64bit anche a me non funziona i tasti FN (luminosita volume ecc).
Ho reinstallato i driver ATK ( suggeriti dall assistenza ) per WIN10 ma i tasti FN continuano a non funzionare.
Potete darmi dei consigli?
Grazie.
Salve, io avrei 2 problemi dopo l'aggiornamento a windows 10. Ho un asus eee pc 1015 px e nemmeno a me funziona fn+volume, ma c'è anche da dire che appena accendo il pc esce una finestra con scritto: manca driver acpi,installare driver acpi. Ho fatto come da voi suggerito, ma nulla. Sapete dirmi come posso risolvere?
Ciao!
Io ho un problema un po' strano, i tasti funzione per la luminosità sembrano indipendenti dalle impostazioni della luminosità. Inoltre hanno soltanto due combinazioni (alta o bassa).
Ho provato ad aggiornare tutto quello che era possibile aggiornare ma non è cambiato nulla.
Ho un asus k53sv con win10..
Cosa posso fare?
Salve, dopo attenta riflessione ai vostri commenti ho deciso di chiedere aiuto, ho un ASUS F550C series che ho aggiornato a windows 10, premetto che ho sempre usato il mouse, in skipe un amico mi fa notare come mai non usasi il touchpad del pc, ho provato ad usarlo ma non fa niente di quello che dovrebbe fare, funzionalità tipo mouse
Allora navigo in internet e chiedo come configurare il Touchpad, di aprire il programma ASUS SMART GESTURE, il programma nel pc esiste ma non si apre, non sono abituato a frugare il pc senza capire cosa fare, se potreste darmi qualche indicazione ve ne sarei gratto,
in attesa ignazio
29 mar 2012 alle 14:17
21 apr 2012 alle 17:31
23 apr 2012 alle 10:26
quando esegui il file ti avvia un'installazione ?
se no, puoi aggiungerlo alla cartelle avvio affinché venga eseguito ogni volta che si avvia il computer
invece se ti avvia un'installazione devi installarlo poi trovare quale file vengono installati e quale processo si attiva
se riesci a trovare il file all'origine del processo puoi creare una nuova chiave nel registro.. però toccare al registro sistema comporta sempre dei rischi
25 lug 2012 alle 22:01
6 set 2012 alle 09:07