Windows 10 offre un miglior rendimento rispetto le versioni precedenti del sistema operativo e un’interfaccia rimodernata, alla quale sono state aggiunte nuove funzioni, come Cortana e il keylogger. Quest’ultimo raccoglie le informazioni riguardanti il proprio dispositivo per poi inviarle ai server di Microsoft, in teoria per migliorare l’esperienza dell’utente. Se però non si desidera che Microsoft riceva informazioni riguardanti quello che si fa con il proprio PC, è possibile disinstallare facilmente il keylogger, integrato nel prompt dei comandi di Windows.
Come eliminare il keylogger da Windows 10
Per procedere all’
eliminazione del keylogger, digitare
cmd nella barra di ricerca di Windows e fare clic destro sul
Simbolo del sistema, poi selezionare
Esegui come amministratore:
Da qui scrivere
sc delete DiagTrack, poi
Invio. Scrivere ancora
sc delete dmwappushservice e premere
Invio e, infine, scrivere:
echo "" > C:\ProgramData\Microsoft\Diagnosis\ETLLogs\AutoLogger\AutoLogger-Diagtrack-Listener.etl > Invio
.
In questo modo il primo comando eliminerà il file
DiagTrack, il secondo eliminerà il file
dmwappushservice e il terzo creerà un file bianco.
Foto: © Unsplash.