Su Windows 10 è possibile creare più desktop virtuali, i quali possono essere utilizzati per separare i vari compiti e applicazioni. I desktop virtuali consentono di estendere l’area di lavoro e organizzare al meglio le finestre aperte. Quest’ultime, se si trovano in altri desktop, non appaiono nel desktop corrente né nella barra delle applicazioni. Per visualizzarle sarà, infatti, necessario scorrere nell’altro desktop. I desktop virtuali di Windows 10 sono molto utili per chi vuole dividere le applicazioni, in base alle attività che svolge.
Come aggiungere desktop su Windows 10
Nella barra delle applicazioni, cliccare sull’icona
Visualizza attività poi fare clic sul simbolo
+ Nuovo desktop. In alternativa è anche possibile cliccare il tasto
Windows + CTRL + D.
Come cambiare desktop su Windows 10
Fare clic sull’icona
Visualizza attività e selezionare il desktop sul quale si desidera lavorare. Se invece si desidera passare rapidamente da un desktop all’altro, si possono cliccare il tasto
Windows + Ctrl + Freccia destra oppure
Freccia sinistra.
Come spostare le finestre tra i desktop di Windows 10
Aprire il pannello
Visualizza attività e poi andare al desktop che contiene la finestra che si vuole spostare. Fare clic destro su quest’ultima e poi selezionare
Sposta nel e scegliere il numero del desktop sul quale si desidera spostarsi.
Come chiudere un desktop su Windows 10
Aprire ancora il pannello
Visualizza attività e puntare il mouse sul desktop che si desidera chiudere, fin quando non viene visualizzata una
X, in alto a destra. In alternativa sarà possibile cliccare i tasti
Windows +
CTRL +
F4 per chiudere il desktop che si sta visualizzando.
Foto: © Unsplash.