Se si desidera eliminare i suggerimenti di ricerca nella barra degli indirizzi di Google ecco come procedere in modo pratico e veloce.
Suggerimenti automatici degli URL su Google Chrome
Quando si utilizza Chrome si può notare che il browser
propone automaticamente degli
URL nella propria barra degli indirizzi. In effetti, quando si comincia ad inserire qualche lettera nella barra degli indirizzi, viene visualizzata automaticamente una lista con qualche suggerimento di ricerca sul web. A seconda della cronologia di navigazione, questi URL corrisponderanno alle
pagine visitate in precedenza.
Questa funzione di
suggerimento degli URL è spesso molto pratica, soprattutto per ritrovare rapidamente un sito visitato per caso o in poche occasioni, ma che non è stato salvato tra i preferiti. Una volta aver tracciato il sito,
Google Chrome sarà capace di completare automaticamente l’indirizzo (quello che si chiama
completamento automatico) e quindi reindirizzerà immediatamente l’utente verso pagina già visitata.
Nonostante i vantaggi, questa funzione può anche rivelarsi fastidiosa nel lungo periodo, soprattutto se gli URL suggeriti
non sono pertinenti alla ricerca, come ad esempio quando gli URL includono un errore (errore di battitura), quando si viene reindirizzati verso un sito non più necessario o ad una pagina con informazioni confidenziali.
Fortunatamente esiste un modo molto semplice per fare un po’ di pulizia e
cancellare i suggerimenti automatici degli URL dalla barra degli indirizzi di Google Chrome.
Eliminare suggerimenti degli indirizzi
Aprire
Google Chrome sul proprio computer (
Windows,
macOS o
Linux) e inserire qualche lettera nella barra degli indirizzi per visualizzare i suggerimenti degli URL:
Selezionare poi l’indirizzo desiderato utilizzando le
frecce della tastiera (non il mouse):
Premere allora i tasti
SHIFT +
CANC (
FN +
SHIFT +
BACKSPACE su Mac):
L’URL selezionato
sarà eliminato dalla lista e dalla memoria di Chrome. Non sarà più suggerito, ma sarà sostituito da un altro suggerimento. Ripetere l’operazione per eliminare altri suggerimenti URL indesiderati.
Quello appena descritto è il
metodo di pulizia per URL individuali e soltanto tramite i suggerimenti associati a delle lettere inserite nella barra degli indirizzi. Si tratta di una tecnica efficace per eliminare dei suggerimenti indesiderati durante la navigazione sul web, senza comunque perdere i vantaggi di questa pratica funzione. Naturalmente esiste anche un metodo molto più radicale, che consiste nel
cancellare l’integralità dei suggerimenti.
Eliminare tutti i suggerimenti URL di Chrome contemporaneamente
Aprire il
menu principale di Chrome, cliccando sul tasto con i
tre puntini verticali in alto a destra, e selezionare
Impostazioni. Nella scheda che si aprirà, cliccare su
Avanzate (alla fine della pagina):
Cliccare poi su
Cancella i dati di navigazione, che si trova in basso nella sezione
Privacy e sicurezza. Sulla finestra che si aprirà, cliccare su
Avanzate (sul lato destro):
Cliccare su
Intervallo di tempo e, sul menu a tendina che si aprirà, selezionare l’intervallo desiderato, che va da
Ultima ora (per eliminare i dati recenti) fino a
Tutto (per cancellare l’intera cronologia):
Nella lista dei dati che potranno essere cancellati, selezionare tutte le caselle tranne
Cronologia di navigazione. Cliccare infine seguito su
Cancella dati. Chrome eliminerà le pagine consultate e non suggerirà più i loro URL nella barra degli indirizzi.
Come già detto in precedenza, questo è un metodo molto più radicale del precedente. Si consiglia sempre di
controllare sempre l’intervallo di tempo prima di eliminare i dati, per evitare di perdere i suggerimenti URL di siti (visitati di recente) che si ritengono interessanti.
Foto: © Pixabay.