Se il sistema operativo del vostro computer ha smesso di funzionare correttamente (il che può accadere per diversi motivi), potete reinstallarlo sul vostro PC grazie al CD di installazione. Se non si dispone di un lettore CD, la soluzione è bootare un hard disk esterno grazie al quale sarà possibile installare Windows.
Proteggere il contenuto dell'hard disk
Prima di attivare il processo, provvedere alla messa in sicurezza di tutti i dati presenti sul dispositivo su un ulteriore supporto dati.
Formattare un hard disk
Collegare l'hard disk esterno al proprio PC e cliccare contemporaneamente sul
tasto Windows +
E per aprire la postazione. Dopo fare clic destro per scegliere il
driver e cliccare infine su
Formattare. Confermare l'avvio del processo cliccando su
Start (
Inizia).
Come bootare un hard disk esterno
Premere sul
tasto Windows +
R, digitare il comando
cmd e
OK per aprire
Prompt dei comandi. Digitare
diskpart e poi
list disk confermando il tutto con
Invio. Selezionare il disco rigido e digitare
select disk (
numero del disco) e confermare con
Invio. Successivamente digitare
list partition e premere
Invio. Scegliere la prima partizione attraverso
select partition (
numero della partizione) e
Invio. Infine,
digitare active e terminare il tutto premendo
Invio.
Foto: © Pixabay.