Se non si conoscono i tasti da utilizzare per accedere, navigare e modificare il BIOS, ecco una guida utile per accedervi facilmente. Il mouse non è attivo nel BIOS, quindi non si può usare. I tasti o le combinazioni possono essere diverse a seconda dei modelli, ma la maggior parte di essi sono gli stessi.
Come accedere al BIOS
Il BIOS non si presenta come l'interfaccia del sistema operativo, ma è piuttosto una schermata blu:
Diverse possibilità, variano a seconda del computer. Da digitare subito dopo aver avviato il computer:
Esc;
F5;
F8;
Canc.
Comandi del BIOS
Spostarsi nel menu:
Frecce;
TAB (a sinistra della tastiera);
Inizio/
Fine;
Pagina precedente/
Pagina successiva.
Accedere al menu (precedentemente selezionato):
Tasto
Enter.
Modificare i valori:
Numeri;
+/
- (per modificare un valore numerico);
Lettera;
Frecce (talvolta per modificare un valore numerico);
back e/o
CANC/
DEL (per cancellare un carattere).
Convalidare:
Y/
S (yes/si) o
N (no) (se bisogna rispondere si o no);
Tasto
Enter.
Come uscire dal BIOS
Uscire dal BIOS:
ESC;
CTRL +
ALT +
CANC (riavvio brutale del computer, sconsigliato);
Talvolta si visualizza un
menu con opzioni di uscita.
Nota Bene: bisogna talvolta selezionare
Esci senza salvare le modifiche oppure
Salva le modifiche e esci.
Reimpostare la password del BIOS
Se hai impostato una password al BIOS e l'hai dimenticato ecco come resettarla:
Rimuovi la batteria tampone che si trova sulla scheda madre per almeno 2 minuti (qualche consiglio per
rimuovere la batteria), dopo i 2 minuti, rimettere la batteria e riavviare il PC.
Ulteriori informazioni
Il BIOS;
La scheda madre.
Foto: © Pixabay.