Un chatbot è un software che ti permette di simulare una conversazione con umani in base ad una serie di risposte automatiche che hai programmato in precedenza. Questo strumento può ottimizzare l’attenzione al cliente la presentazione di prodotti e processi di acquisto della tua impresa senza necessariamente l’intervento costante di una persona reale.
Inoltre, trattandosi di un programma informatico, questo strumento è disponibile in tempo reale 24h su 24h. Per molte aziende, questo è un punto chiave di tutta la loro strategia di marketing.
Se hai una grande azienda, per creare un chatbot su WhatsApp dovrai richiedere l'approvazione di WhatsApp Business API. Il processo di autorizzazione richiederà tre le due e le tre settimane ed è svolto dal servizio di messaggistica.
Puoi richiedere la tua approvazione qui.
Questa è l'interfaccia di programmazione dell'applicazione WhatsApp Business. Come abbiamo detto prima, l'accesso è limitato.
Se decidi di candidarti da solo avrai meno possibilità di essere accettato. Ecco perché consigliamo di utilizzare una piattaforma chatbot specializzata. Queste piattaforme semplificano la procedura e ti offrono anche un host in un database, requisito necessario per portare a termine questo processo. Inoltre, renderanno le cose molto più semplici se non si dispone di conoscenze di programmazione.
Esistono diverse piattaforme di chatbot a seconda delle proprie necessità (a pagamento o gratuite), tutto dipende dalla complessità desiderata delle funzionalità del tuo bot.
In questo articolo consigliamo ChatCompose, gratuita con possibilità di ampliare le prestazione a modico prezzo.
Se vuoi che gestiscano l'approvazione dell'API, inserisci i tuoi dati qui.
Fatto ciò, ti contatteranno e ti diranno come procedere. Ti chiederanno anche che tipo di chatbot desideri, ovvero quanto è sofisticato e quali funzionalità dovrebbe offrire. Prima, però, è bene pensarci e valutare al meglio che tipo di dialoghi stabilire. Devi anche decidere quale saluto preferisci, il tono della conversazione, se evitare risposte chiuse e favorire l'interazione, oltre che a scegliere formato, internalizzazione, gestione del canale, ecc.
ULTIME DA CCM