Conosci i famosi filtri che si usano nelle storie Instagram? Il social network ti offre la possibilità di inserire dei filtri, attraverso Spark AR Studio un semplice software disponibile per Mac e PC. Se desideri personalizzare il tuo account social, in questo articolo ti spiegheremo passo dopo passo come creare un filtro Instagram.
Creare un filtro Instagram
Per iniziare dovrai scaricare
Spark AR Studio sul tuo PC. Si tratta di uno strumento che ti permette di creare un filtro Instagram. Grazie a questo software chiunque può realizzare i propri filtri e renderli disponibili anche per gli altri utenti del social. Puoi aggiungere effetti sul tuo viso o su qualsiasi oggetto.
In primis, apri il programma e seleziona
Create Project.
Una volta aperto un nuovo progetto, vai su
Scene Option, nell’angolo alto a sinistra e poi premi
Add Object:
Si aprirà una finestra con le opzioni. Seleziona lo strumento
Face Tracker e, per inserirlo nel progetto, clicca
Insert nell’angolo basso.
Clicca con il pulsante destro del mouse su
Face Tracker. Fatto ciò, nella finestra che si aprirà, clicca
Add e
Plane. Infine, nell’angolo sinistro in basso, clicca su
Add Asset e poi
Material.
Una volta fatto ciò, puoi inserire frasi nel tuo filtro (se lo desideri). Seleziona
Add Asset ancora e poi
Import dal computer. Puoi anche importare immagini ed elementi grafici creati con altri software di photo editing o trovati su internet, come le GIF. Seleziona
Material e poi
Texture tools, nella finestra a destra,. Clicca infine
Select file e poi sull’elemento grafico già aggiunto.
Se lo desideri, puoi anche aumentare o ridurre le dimensioni delle immagini inserite, cliccando su
Scale.
Esportare un filtro su Instagram
Per esportare i filtri i tuoi filtri su Instagram, clicca sulla freccia nell’angolo sinistro nella parte bassa dello schermo. Dovrai attendere un po’ prima che tutte le caselle diventino verdi. Una volta pronto il filtro, clicca semplicemente su
Export.
Il software ti permetterà non solo di creare un filtro Instagram, ma anche di aprire l’
hub di Spark AR per pubblicarli sul social fotografico. Per fare ciò, seleziona
Open Spark Ar Hub and Start.
Quando dovrai definire la destinazione del filtro, seleziona
Instagram e rinominalo. Clicca poi su
Next, aggiungi una miniatura all’effetto e, infine, clicca su
Load and Continue. Fatto ciò, Instagram ti consentirà di vedere l’anteprima del filtro prima che questo venga pubblicato.
Photo: © Jakob Owens - Unsplash