WhatsApp, seguendo la scia di altri servizi di messaggistica istantanea come Telegram ha introdotto una nuova funzione che prevede di cancellare i messaggi ricevuti dopo 7 giorni. Si tratta, dunque di messaggi effimeri o temporanei che è possibile attivare o disattivare a proprio piacimento, a seconda delle proprie necessità. Cosa sono i messaggi effimeri di WhatsApp e come si attivano o disattivano? Scopriamolo insieme.
Messaggi effimeri WhatsApp: cosa sono?
Come già accennato in precedenza, i
messaggi effimeri di WhatsApp altro non sono che messaggi temporanei che sia nei gruppi che nelle chat individuali, si cancellano in automatico dopo 7 giorni. Attivabili da parte degli amministratori di un gruppo o dal mittente e destinatario di una chat singola,
questi messaggi sono validi solo per i messaggi ricevuti o inviati dopo aver attivato l’opzione, per tutti gli altri.
Tuttavia, gli stessi messaggi effimeri lasciano qualche traccia della loro esistenza. Di fatto:
- le notifiche restano ancora visibili anche trascorsi i 7 giorni dalla ricezione fintanto che il destinatario non apre la chat.
- Inviando risposte ai messaggi (ovvero cliccando sul messaggio in questione e selezionando l'opzione Rispondi) il testo citato può esser ancora leggibile anche dopo che i sette giorni sono trascorsi.
- I messaggi effimeri inoltrati in chat dove non sono stati attivati saranno visibili;
- Se i messaggi effimeri non sono stati cancellati prima di un backup vengono salvati nello stesso.
- A messaggi effimeri è possibile fare screenshot, esser inoltrati salvati o copiati, fotografati.
- I file multimediali, audio, video, foto, inviati come messaggio effimero saranno salvati in automatico sul proprio dispositivo. Vedi questo articolo per scoprire come disattivare il download automatico dei file multimediali di WhatsApp.
Come attivare e disattivare i messaggi effimeri su WhatsApp
Per poter attivare e disattivare l’opzione dei messaggi effimeri cliccare sulla foto del contatto, poi su
Messaggi effimeri. Cliccare su
Continua e poi nella pagina dedicata sull’opzione
Attivati o
Disattivati.
Foto: © 123RF