Uno degli svantaggi dei giochi in formato digitale è che non li si può prestare agli amici come di solito si fa con i giochi fisici. Steam, probabilmente una delle migliori piattaforme per scaricare giochi che esistono oggigiorno, ha deciso di porre rimedio a questo problema, con la condivisione familiare, una funzionalità grazie alla quale puoi autorizzare agli amici e ai tuoi familiari di accedere alla tua libreria di giochi in modo completamente gratuito (e loro avranno accesso alla tua). In questa guida ti mostreremo come condividere la tua biblioteca di giochi su Steam.
Limitazioni e primi passi
In principio, la condivisione familiare di Steam era pensata per gli utenti che condividevano uno stesso PC, in modo che ognuno poteva giocare al gioco degli altri, mantenendo il suo account, le partite salvate, migliori punteggi, ecc. Se questo è il tuo caso, puoi anche saltare i passi 3,4,5 e 6 della guida. Se invece desideri prestare i tuoi giochi ad un amico “a distanza” (o viceversa) devi sapere che il processo richiede di svelare alcuni dati importanti, come la password dell’account, quindi raccomandiamo di fare ciò solo con amici con cui si abbia un rapporto molto stretto. Al contrario, è una buona idea adottare misure di sicurezza, come cambiare la password alla fine o incontrarsi per farlo di persona.
Per quanto riguarda le limitazioni, queste sono le più importanti:
- Puoi condividere i tuoi giochi con un massimo di 5 account differenti.
- Due utenti non possono giocare al gioco della stessa biblioteca simultaneamente (il proprietario ha la precedenza).
- Non tutti i giochi sono compatibili, alcuni non possono essere condivisi.
Come attivare la condivisione familiare su Steam
1) Se non l’hai fatto in precedenza, il primo passo da fare è quello di attivare
Steam Guard, una specie di sistema di autenticazione a due passaggi che serve a proteggere il tuo account. Per fare ciò apri l’app
Steam dal tuo PC o Mac, clicca su
Steam (nella parte superiore sinistra) e dopo su
Impostazioni.
2) Seleziona
Account nella lista a sinistra e guarda la sezione
Stato di sicurezza. Se l’icona dello scudo è verde, puoi andare direttamente al passaggio 3. Se invece è giallo, clicca su
Gestisci la sicurezza dell'account su Steam Guard e segui i passi indicati.
3) Chiudi questa finestra quando hai finito, clicca sul
nome account, in alto a destra e
Logout (nome account). Conferma cliccando nuovamente su
Logout.
4) Ora è il momento di effettuare nuovamente il login, però questa volta con l’account della persona con cui vuoi condividere i tuoi giochi. Inserisci il suo nome account, la sua password e clicca su
Login.
5) Steam ti chiederà un codice che arriverà all’indirizzo e-mail dell’altra persona. Quando l’avrà ricevuto, digli di avvisarti e clicca su
Avanti.
6) Inserisci il codice e clicca su
Avanti. Riceverai un messaggio che ti informerà che il tuo computer è stato aggiunto alla lista dei dispositivi autorizzati per questo account. Infine clicca su
Fine.
7) Esegui il logout nell’account del tuo amico ed esegui l’accesso un’altra volta con il tuo account. Entra di nuovo su
Steam,
Impostazioni e clicca su
Famiglia. Spunta la casella
Autorizza la condivisione familiare su questo dispositivo e aspetta che appaia l’account dell’altra persona con la menzione
Account idoneo. Infine spunta la casella al lato dell’account e clicca
Accetta.
8) Da ora e in futuro, quando il tuo amico effettuerà il login dal suo account Steam dal suo PC, vedrà che i tuoi giochi si sono uniti ai suoi (se provengono dalla tua biblioteca, apparirà specificato nella scheda del gioco).
9) Se in qualsiasi momento non desideri più condividere i tuoi giochi con questa persona, dovrai solo annullare il passaggio 7.
Cosa fare se la condivisione familiare su Steam non funziona
Effettua un’ultima volta il login con l’account del tuo amico, questo dovrebbe bastare per caricare correttamente i tuoi giochi nella sua libreria, in modo che questo possa utilizzarli anche dal suo computer.
Foto: © Steam - Flickr.