Se si riscontrano problemi nell’aprire delle pagine sul browser Safari o se la visualizzazione delle pagine richiede più tempo del previsto, per risolvere questo problema bisognerà svuotare la cache di Safari ed eliminare i cookie.
A cosa servono la cache e i cookie su Safari
Safari è il browser sviluppato da
Apple e poi installato di default su tutti i
Mac e
Macbook, ma anche su
iPhone e
iPad. Come avviene su tutti i browser, quando si apre una pagina web, questa viene
registrata nella cache, ovvero la memoria temporanea di Safari in cui vengono salvati i dati che possono essere recuperati velocemente dal browser. I
cookie sono invece dei piccoli file di testo che permettono di identificare l’utente di un sito web e di mantenerlo in memoria, in modo da evitare che questo si debba identificare nuovamente al suo prossimo passaggio sul sito.
La
cache e i
cookie hanno quindi un interesse pratico, dal momento che permettono all’utente di guadagnare tempo quando questo torna su delle pagine web che visita regolarmente ma, d’altro canto, esistono anche degli inconvenienti. La cronologia e i cookie occupano infatti un posto importante nella memoria del browser, che può produrre dei rallentamenti e a delle prestazioni meno performante. È quindi necessario, ogni tanto, di fare un po’ pulizia su Safari,
svuotando la cache ed
eliminando i cookie.
Come svuotare la cache e rimuovere i cookie
Safari 12 e Safari 13
Cercare la voce
Sviluppo nella barra dei menu:
Se non dovesse essere presente, cliccare su
Safari e poi su
Preferenze:
Nella scheda
Avanzate spuntare la casella in basso, alla voce
Mostra menu Sviluppo nella barra dei menu:
Fatto ciò selezionare
Sviluppo e cliccare su
Svuota la cache. L’operazione verrà fatta in automatico da Safari:
Versioni precedenti di Safari
Aprire il browser e, nella barra dei menu, cliccare su
Safari. Nel menu a discesa che si aprirà, selezionare
Ripristina Safari o
Reset Safari (se in inglese). Verrà quindi visualizzata una nuova finestra di ripristino. Spuntare le caselle corrispondenti alle azioni che si vogliono effettuare (in questo caso
Svuota la cache e
Cancella i cookie) e, infine, cliccare sul tasto
Ripristina (o
Reset) in basso a destra:
Foto: © Pexels.