Se si usa il proprio browser molto spesso (per non dire giornalmente) si potrebbe essere interessati a creare un'esperienza personalizzata di navigazione. Quasi tutti i browser, come Google Chrome, Firefox, Safari, Bing, Yahoo e Qwant, offrono opzioni che permettono di personalizzare il browser nel modo in cui si preferisce.
Una delle tante possibilità permette di impostare il browser come la propria
home page, ossia la prima pagina che verrà visualizzata per avviare la navigazione sulle altre pagine che si vogliono consultare. Molte persone usano questa opzione per impostare come home page una pagina web che si visita molto spesso o che contiene informazioni importanti che sono utili da consultare velocemente, come ad esempio le previsioni meteo.
Se si desidera
cambiare la pagina iniziare del browser, ecco come fare.
Cos'è un browser
Un browser internet è un software che consente di navigare nel web. Esso è spesso presentato come un'interfaccia grafica che permette una migliore interazione tra l'utente e la rete, attraverso l'accesso a siti web.
I browser, infatti, funzionano semplicemente collegandosi ad un indirizzo web, scaricando elementi in esse contenuti (ad esempio immagini, testo, video, eccetera) e visualizzando il contenuto su un'interfaccia.
Oggi, vi sono diversi browser disponibili. La maggior parte di essi sono associati a specifici sistemi operativi. I browser più conosciuti sono:
Mozilla Firefox, Internet Explorer,
Safari,
Opera e
Google Chrome.
Home page
Ogni browser internet suggerisce una
home page predefinita. La home page è la prima pagina che viene visualizzata quando si apre il browser.
Per esempio, il browser di Google Chrome conduce al motore di ricerca di Google come home page predefinita. Tuttavia, è possibile modificare questa opzione e personalizzare la propria pagina iniziale del browser:
Come cambiare la home page
Qui di seguito saranno mostrati i vari passaggi da applicare per poter cambiare la pagina iniziale del browser che si usa di solito.
Google Chrome
Su
Google Chrome fare clic sull'icona del menu (tre barre orizzontali in altro a destra) quindi
Impostazioni:
Poi alla voce
All'avvio, seleziona la casella
Apri una pagina specifica o un insieme di pagine, quindi clic su
Imposta pagine ed inserire l'indirizzo desiderato:
Come Firefox, anche su Chrome si possono cambiare le impostazioni in modo che il browser si avvi con le schede aperte dell'ultima sessione, basta scegliere l'opzione
Continua da dove ero rimasto. Se invece vuoi impostare una pagina vuota, l'opzione
Apri la pagina Nuova scheda permette di visualizzare la cesella di ricerca di Google e delle vignette delle pagine più visitate per un accesso più veloce ai siti preferiti.
Firefox
Per cambiare la home page di
Firefox dal menu
Strumenti clic su
Opzioni, nella scheda
Generale scegli
Mostra la pagina iniziale dal menu a discesa, poi nella casella
Pagina iniziale digitare l'URL della pagina desiderata:
Si può anche impostare una pagina vuota come home page, per velocizzare l'avvio del browser e l'apertura delle nuove schede e finestre. Per fare ciò basta scegliere la voce
Mostra una pagina vuota dal menu a discesa. Una terza opzione,
Mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione, permette di ritrovare le schede come erano quando si è chiuso il browser.
Microsoft Edge
In Microsoft Edge, cliccare sui tre puntini in verticale, poi scegliere
Impostazioni. Nella sezione
Apri con, cliccare
Una o più pagine specifiche, poi selezionare l'opzione
Personalizza e inserire l'URL della pagina iniziale selezionata.
Internet Explorer
Aprire
Internet Explorer, selezionare dal menu
Strumenti poi
Opzioni Internet, alla voce
Pagina iniziale digitare l'indirizzo della pagina desiderata.
Opera
In Opera, invece, entrare su
Strumenti,
Preferenze e
home page. Poi inserire l'indirizzo che si desidera usare come pagina iniziale.
Safari
In Safari, cliccare su
Safari sito nella barra di navigazione, poi
Preferenze:
Nella finestra che si aprirà, inserire l'URL della home page desiderata nel campo
home page. Si potrà selezionare
Mostra la pagina corrente per utilizzare la pagina aperta come propria pagina iniziale:
Pagine personalizzate
Netvibes è un sito che consente di personalizzare la propria pagina iniziale.
Motori di ricerca
I search engine (motori di ricerca) più popolari includono anche
Qwant,
Bing,
Exalead,
Google,
Ixquick e
Yahoo.
Foto: © alexmillos - 123RF.com